Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

VIAGRANDE: 3 BRONTESI TROVATI E DENUNCIATI ALL’INTERNO DI UNA STRUTTURA RICETTIVA CHIUSA

1 Febbraio 2024
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
VIAGRANDE: 3 BRONTESI TROVATI E DENUNCIATI ALL’INTERNO DI UNA STRUTTURA RICETTIVA CHIUSA
233
Visual
Condividi su Facebook

Nel quadro delle attività connesse al piano d’intensificazione dei servizi preventivi, disposto dal Comando Provinciale, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania hanno denunciato a piede libero un 20enne incensurato di Trecastagni (CT), due 35enni, il primo originario di Bronte (CT) e l’altro di Biancavilla (CT), entrambi già conosciuti dai militari per loro precedenti vicende giudiziarie nonché due 23enni brontesi incensurati, tutti ritenuti responsabili di tentato furto aggravato e violazione di domicilio in concorso. La vicenda trae origine da una vicenda avvenuta nel pomeriggio di alcuni giorni fa, quando è scattato l’allarme del sistema anti intrusione di una nota struttura ricettiva situata in via per Viagrande, al momento in disuso. L’antifurto ha fatto, così, avviare i controlli da parte dell’incaricato di una società di vigilanza privata che, attraverso il sistema di videosorveglianza, si è accorto che alcuni uomini si erano introdotti all’interno dei locali, verosimilmente per depredarli. La guardia giurata ha avvisato subito, tramite il 112 Numero Unico di Emergenza, l’operatore della Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania che, senza indugio, ha coordinato l’intervento delle pattuglie dell’Arma già presenti sul territorio.

Raggiunta così il vecchio hotel, in una manciata di minuti, gli equipaggi hanno immediatamente scorto in lontananza due malviventi che, vedendo arrivare le pattuglie, sono scappati scavalcando il muro di recinzione facendo perdere le loro tracce. Convinti che comunque nell’ex complesso turistico potessero essere ancora presenti dei complici, i Carabinieri si sono dunque avvicinati all’edificio in maniera circospetta, accorgendosi di alcuni rumori che provenivano dall’interno della costruzione. Cinturata, quindi, l’area nell’attesa dell’arrivo di altri colleghi in supporto, non appena sopraggiunti, è scattato il “blitz”. Fatta irruzione all’interno della dell’edificio, le pattuglie hanno individuato e bloccato 3 uomini che, alla vista delle gazzelle, hanno tentato invano di emulare il loro complice, tentando di uscire dalle finestre dell’immobile, non riuscendoci grazie alla velocità di intervento dei militari operanti e alla presenza del dispositivo di cinturazione. Messi in sicurezza i tre soggetti, i militari dell’Arma hanno poi proceduto al sopralluogo non solo dei locali interessati ma anche della zona circostante.

Proprio nel corso di queste operazioni, in una stradina adiacente l’hotel in disuso, l’equipaggio della Radiomobile ha trovato le due autovetture a bordo delle quali il gruppo aveva raggiunto il posto, una Alfa Romeo 147 ed una Peugeot 206, recuperando al loro interno anche vari arnesi idonei allo scasso. In particolare, nell’abitacolo di una delle auto, i militari hanno trovato dei documenti e oggetti personali che, verosimilmente, potevano appartenere ai due malviventi che erano scappati. Grazie a questi ultimi preziosi elementi, i Carabinieri hanno dato il via ad una fitta attività di indagine che si concludeva, in pochissimo tempo, con l’identificazione dei fuggiaschi in due 23enni brontesi anche loro, naturalmente, deferiti all’Autorità Giudiziaria insieme agli altri 3.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: 112 nueblitz carabinieribrontese denunciatocarabinieri gravina di cataniadenunciati a piede liberoin evidenzatentato furto bronteviagrande

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

16 Agosto 2025
MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI
Spettacolo

MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI

16 Agosto 2025
RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO
Cronaca

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

14 Agosto 2025
SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
ADRANO: RAPINA AD UN UFFICIO POSTALE, INTORNO A 100 MILA EURO IL BOTTINO
Adrano

ADRANO: RAPINA AD UN UFFICIO POSTALE, INTORNO A 100 MILA EURO IL BOTTINO

9 Agosto 2025
Successivo
SS 284 BRONTE-ADRANO: ENNESIMO INCIDENTE – LE FOTO

SS 284 BRONTE-ADRANO: ENNESIMO INCIDENTE - LE FOTO

RANDAZZO: PONTE DELLA SS 116 SULL’ALCANTARA IN PRIMAVERA L’AVVIO DEI LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEL PARAPETTO

RANDAZZO: PONTE DELLA SS 116 SULL’ALCANTARA IN PRIMAVERA L’AVVIO DEI LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEL PARAPETTO

BRONTE: I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE IMPEGNATI NELLO SPORTELLO DI ASSISTENZA DIGITALE

BRONTE: I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE IMPEGNATI NELLO SPORTELLO DI ASSISTENZA DIGITALE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

VIAGRANDE: 3 BRONTESI TROVATI E DENUNCIATI ALL’INTERNO DI UNA STRUTTURA RICETTIVA CHIUSA

VIAGRANDE: 3 BRONTESI TROVATI E DENUNCIATI ALL’INTERNO DI UNA STRUTTURA RICETTIVA CHIUSA

2 anni fa
MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

15 ore fa
RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

2 giorni fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

1 giorno fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

2 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
  • ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA
  • MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.