Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

RANDAZZO: DOPO IL RINVIO DI FERRAGOSTO SUCCESSONE IERI A RANDAZZO PER LA VARA IN PROCESSIONE – LE FOTO

19 Agosto 2013
in Gli Speciali di Bronte118, Prima pagina, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: DOPO IL RINVIO DI FERRAGOSTO SUCCESSONE IERI A RANDAZZO PER LA VARA IN PROCESSIONE – LE FOTO
74
Visual
Condividi su Facebook

0Q2B3822Questa volta il sole di agosto non ha tradito. Le nuvole che ieri, intorno alle 15, hanno fatto capolino dai monti, accompagnate dal fragore dei tuoni, sono rimaste lontano, e così verso le 17, con un’ora di ritardo rispetto al programma, la Vara ha lasciato le absidi della Basilica di Santa Maria fra gli applausi dei tanti turisti che, nonostante non fosse più Ferragosto, hanno ugualmente affollato la via Umberto ed atteso sotto il sole il passaggio barcollante del fercolo alto 20 metri. In verità, all’inizio qualche dubbio sulla tenuta delle condizioni meteo si è avuto ed anche per questo si è ritardato un pò. Poi un raggio di sole ha tranquillizzato tutti e le maestranze hanno cominciato a legare i bambini fin sulle vette più alte del carro, per rappresentare i tre misteri della vita della Vergine Maria: la Dormizione, l’Assunzione e l’Incoronazione in cielo. “ce l’abbiamo fatta! – Ha esclamato il sindaco Michele Mangione. – Quest’anno a causa del maltempo di giorno 15, abbiamo organizzato un secondo Ferragosto. Anche nel primo pomeriggio,  nonostante i nuvoloni cominciassero ad addensarsi, sono rimasto fiducioso. La tradizione è stata rispettata anche se il 18 agosto, ma soprattutto la Vara ha richiamato la folla come se fosse Ferragosto”. Ed in effetti, il timore che la gente non accorresse da ogni dove, per assistere al passaggio del meraviglioso fercolo, c’era. Già questa mattina, in tanti sono tornati al lavoro e questo poteva scoraggiare una gita fuori porta fino a Randazzo. Invece non è stato così: “Non abbiamo mai visto una cosa del genere. – Dicono in coro un gruppo di turisti catanesi. – La Vara è bellissima e forse unica al mondo. La partenza è stata emozionante, come il canto dei bambini sul carro per nulla spaventati. E’ uno spettacolo unico. Chi non l’ha vista non si rende conto”. Radioso anche il parroco della Basilica di Santa Maria l’arciprete Enzo Calà che ha seguito la processione. Inutile ribadire che per quanto accaduto nell’edizione 2013 della Vara rimarrà nella storia. Sull’origine della Vara non vi sono documenti ufficiali. Una delle ipotesi accreditate la fa risalire al 1539, quando a Randazzo giunse Carlo V. I randazzesi del tempo, infatti, scortando il sovrano nel suo viaggio fino a Messina videro la Vara che già i messinesi avevano costruito. Randazzo città ricca e nobile pensò, quindi, di realizzare qualcosa ancora più maestosa di quanto visto. Se questa ipotesi è giusta, non è difficile ipotizzare che ad occuparsi del suo progetto fu l’architetto Andrea Calamech, considerato a quel tempo il migliore. E’ possibile anche che l’idea della Vara sia nata da un quadro dell’Assunzione di Maria, dipinto dal Caniglia nel 1548.

Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 19-08-2013

UN GRAZIE A GIANLUCA FRANCO PER LA GALLERIA FOTOGRAFICA ed ad ALFREDO CRO’ PER LE SUE FOTO;

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: ferragostoRandazzovaravara randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: RIVIVIAMO L’USCITA DELLA VARA CON LE FOTO DI ANTONIO MAGRO
Gli Speciali di Bronte118

RANDAZZO: RIVIVIAMO L’USCITA DELLA VARA CON LE FOTO DI ANTONIO MAGRO

30 Agosto 2025
RANDAZZO: LA “VARA” TRA ARTE, FEDE E UNA FORTE IDENTITA’ CULTURALE
Randazzo

RANDAZZO: LA “VARA” TRA ARTE, FEDE E UNA FORTE IDENTITA’ CULTURALE

27 Agosto 2025
RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO
Randazzo

RANDAZZO: LA VARA “SFILA” DI NOTTE, UNO SPETTACOLO MAI VISTO – LE FOTO

17 Agosto 2025
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE
Randazzo

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

15 Agosto 2025
RANDAZZO: TUTTI PAZZI PER LA VARA E IL SINDACO DI RANDAZZO LA PROPONE ALL’UNESCO
Randazzo

RANDAZZO: OGGI POMERIGGIO LA TRADIZIONALE USCITA DELLA VARA

15 Agosto 2024
RANDAZZO: IL SAPORE ANTICO DELL’ INCEDERE DELLA STORICA VARA
Randazzo

RANDAZZO: IL SAPORE ANTICO DELL’ INCEDERE DELLA STORICA VARA

15 Agosto 2023
Successivo
RANDAZZO, INCENDIATA AUTOPOMPA: AVVERTIMENTO?

RANDAZZO, INCENDIATA AUTOPOMPA: AVVERTIMENTO?

LINGUAGLOSSA: “CANTO E DANZA, E POI MUSICA E POESIA CON DANIELA PRESENTATRICE”

LINGUAGLOSSA: "CANTO E DANZA, E POI MUSICA E POESIA CON DANIELA PRESENTATRICE"

BRONTE: TELECAMERE NELLA RETE IDRICA

BRONTE: TELECAMERE NELLA RETE IDRICA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
RANDAZZO: DOPO IL RINVIO DI FERRAGOSTO SUCCESSONE IERI A RANDAZZO PER LA VARA IN PROCESSIONE – LE FOTO

RANDAZZO: DOPO IL RINVIO DI FERRAGOSTO SUCCESSONE IERI A RANDAZZO PER LA VARA IN PROCESSIONE – LE FOTO

12 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

2 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.