Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Adrano

STATALE 284, APPELLO DI 4 SINDACI ALLA MELONI «INTERVENIRE SUBITO E’ UN DOVERE E UN OBBLIGO»

20 Maggio 2023
in Adrano, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
TROPPE CROCI SULLA SS 284: BRONTE, MALETTO E  RANDAZZO BUSSANO ALL’ANAS
407
Visual
Condividi su Facebook

Nuova iniziativa dei quattro sindaci dell’area etnea attraversati dal tratto più pericoloso della strada statale 284, Adrano-Paternò, per sollecitare interventi di messa in sicurezza della trafficata arteria. Della questione adesso è stato investito anche il governo nazionale, è stata infatti inviata una lettera al Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. A firmare la missiva i primi cittadini di Adrano, Fabio Mancuso, di Biancavilla, Antonio Bonanno, di Santa Maria di Licodia, Giovanni Buttò, e di Paternò, Nino Naso. Attraverso questa iniziativa i quattro sindaci «desiderano richiamare l’attenzione ed invitare il governo nazionale a provvedere, nell’ambito delle proprie competenze, all’avvio del progetto di ampliamento e di messa in sicurezza della strada statale 284, nel tratto Adrano-Paternò». Solo alcuni giorni fa, sempre sulla questione sicurezza nella Statale 284, su richiesta del sindaco di Adrano, Mancuso, i quattro primi cittadini erano stati ascoltati a Palermo in IV commissione Ars Ambiente, Territorio e Mobilità e a questo incontro si fa riferimento nella lettera inviata alla premier Meloni. Nella missiva, infatti, è stato evidenziato «favorevolmente l’impegno assunto nel corso dell’audizione di martedì 16 maggio 2023, in IV Commissione, dal presidente, on. Giuseppe Carta, e dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò. Mentre, nonostante fosse stato convocato, disertava la seduta il commissario straordinario per l’ammodernamento del tratto, l’ing. Raffaele Celia, e nessun altro rappresentante dell’Anas era presente».

Al governo nazionale, pertanto, i quattro sindaci «fanno presente che non può essere più procrastinabile cantierare la Statale 284 per l’enorme traffico veicolare a cui quotidianamente è sottoposta. Era stato previsto con impegno pubblico dal governo regionale di allora e dai vertici dell’Anas siciliana l’appalto dei lavori entro il 2022. Lavori che avrebbero dovuto essere ultimati entro quattro anni». La lettera dei sindaci alla Meloni si conclude cosi: «Ci sconcerta l’assordante silenzio calato su questa opera pubblica, di notevole importanza e di strategica necessità, da parte dell’Anas. Lanciamo un forte appello: intervenire urgentemente è un dovere ed un obbligo». E sulla questione interviene il “Comitato cittadino pro raddoppio statale 284”, che da tempo è impegnato a sollecitare le istituzioni per la realizzazione delle due corsie nel tratto Adrano-Paternò. In una nota fa riferimento all’audizione a Palermo.

«Qualcuno pensa che sia sbagliato non essere stati invitati, altri sostengono che è corretto, altri giungono ad altre conclusioni ma noi ribadiamo la nostra soddisfazione. Perché? È evidente che se viene indetta una riunione alla IV commissione della Regione un motivo ci sarà; come si spiega altresì, l’impegno degli amministratori locali per il raddoppio della 284. Noi questo vogliamo – scrive il comitato pro raddoppio – noi vogliamo che si acceleri, e che non si interessino nella fase degli incidenti mortali e che la somma urgenza non diventi spot politico ma strumento che si è rivelato utile per la ricostruzione in un anno del ponte di Genova. Proviamo quindi piena soddisfazione nel verificare che le nostre idee vengano condivise dagli amministratori pubblici. È un principio riconosciuto dalla Costituzione Italiana quello della sussidiarietà nel rapporto Pa e Comitati civici. Importante è il risultato e che questo rispecchi le esigenze delle popolazioni residente e dei fruitori». Salvo Sidoti Fonte “La Sicilia” del 20-05-2023

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: alessandro aricòanas siciliaantonio bonannofabio mancusogiorgia melonigiovanni buttògiuseppe cartamatteo salvininino nasoraffaele celiass 284ss 284 adrano paternò

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: LAVORI INIZIATI, MA SUL PONTE NESSUN OPERAIO
Randazzo

RANDAZZO: LAVORI INIZIATI, MA SUL PONTE NESSUN OPERAIO

28 Agosto 2025
RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI
Randazzo

RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

23 Agosto 2025
RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO RIAPERTO AL TRANSITO L’INCUBO E’ TERMINATO
Randazzo

RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO RIAPERTO AL TRANSITO L’INCUBO E’ TERMINATO

20 Agosto 2025
RANDAZZO: RIAPERTO IL PONTE DI SAN GIULIANO – LE FOTO E IL VIDEO
Gli Speciali di Bronte118

RANDAZZO: RIAPERTO IL PONTE DI SAN GIULIANO – LE FOTO E IL VIDEO

19 Agosto 2025
RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO SEMBRA UNA TELENOVELA «LA PAZIENZA E’ FINITA»
Randazzo

RANDAZZO: IL PONTE SAN GIULIANO SEMBRA UNA TELENOVELA «LA PAZIENZA E’ FINITA»

19 Agosto 2025
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Randazzo

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

17 Agosto 2025
Successivo
SCOSSE E CENERE, L’ ETNA SI RISVEGLIA ALLERTA ROSSA DELLA PROTEZIONE CIVILE

SCOSSE E CENERE, L’ ETNA SI RISVEGLIA ALLERTA ROSSA DELLA PROTEZIONE CIVILE

ADRANO: PROPRIETARIO DI UNA PIZZERIA DENUNCIATO PER FURTO D’ACQUA

ADRANO: PROPRIETARIO DI UNA PIZZERIA DENUNCIATO PER FURTO D'ACQUA

BRONTE: GLI SCOLARI DEI CIRCOLI DIDATTICI IN VISITA AL CASTELLO NELSON

BRONTE: GLI SCOLARI DEI CIRCOLI DIDATTICI IN VISITA AL CASTELLO NELSON

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

12 ore fa
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

9 ore fa
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

1 giorno fa
TROPPE CROCI SULLA SS 284: BRONTE, MALETTO E  RANDAZZO BUSSANO ALL’ANAS

STATALE 284, APPELLO DI 4 SINDACI ALLA MELONI «INTERVENIRE SUBITO E’ UN DOVERE E UN OBBLIGO»

2 anni fa
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

1 giorno fa
MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
  • MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
  • CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.