Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Sicilia

SICILIA: TREGUA MALTEMPO MA EGADI ISOLATE E DANNI ALLE COLTURE

10 Gennaio 2017
in Sicilia
Tempo di lettura: 2 minuti
SICILIA: TREGUA MALTEMPO MA EGADI ISOLATE E DANNI ALLE COLTURE
168
Visual
Condividi su Facebook

aranceBRONTE. Si prova a tornare alla normalità dopo le intense nevicate dei giorni scorsi. Ieri sono state riaperte la statale 120 “dell’Etna e delle Madonie” e la statale 289, che da Cesarò conduce a San Fratello, dal km 15 al km 49. Restano chiuse le statali 113 “Settentrionale Sicula” (dal km 7 al km 13) nel territorio comunale di Messina e 185 “Di Sella Mandrazzi”, dal km 22 al km 40, tra Novara di Sicilia e FRancavilla di Sicilia in provincia di Messina. Completamente libero dalla neve, invece, il tratto Randazzo – Bronte della Ss 284. Ancora disagi per turisti ed allevatori. E’ stato recuperato incolume uno snow – border, rimasto bloccato in un pendio ghiacciato in corrispondenza del teatro eruttivo del 2002 a Piano Provenzana. Le operazioni di recupero sono state condotte dal personale del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) e del Soccorso alpino della Polizia di Stato, con l’ausilio di uomini e mezzi della società “Star”. Intanto iniziano a scarseggiare i beni di prima necessità nelle tre isole Egadi e sono rimaste senza luce alcune zone di Favignana e Marettimo. Il maltempo, il forte vento e le condizioni proibitive del mare hanno provocato molti disagi per gli abitanti soprattutto di Marettimo, la più lontana che è rimasta isolata e dove neppure gli aliscafi sono riusciti ad attraccare. Si attende con ansia l’arrivo dei traghetti che portano i carichi di merci. Ieri mattina la motonave Vesta è stata costretta a saltare lo scalo di Favignana dove il maltempo ha distrutto il muro di contenimento del lungomare e la pavimentazione dell’area portuale. Danni alle colture agricole a bassa quota come i giardini di arance o alle serre. “Riceviamo – scrive il presidente di Confagricoltura di Catania, Giovanni Selvaggi – continue segnalazioni di danni ingenti. A Randazzo sono crollate, sotto il peso della neve, le coperture di alcuni vivai e anche in contrada Sferro e in tutta la Piana i danni sono ingenti. I tecnici della nostra confederazione hanno cominciato ad effettuare sopralluoghi nelle aziende della Provincia per avere in tempi brevi un prima stima dei danni”. Se gli aranceti e gli alberi sempre verdi soffrono, non sempre o ovunque, freddo e neve sono sinonimo di problemi in agricoltura. A sentire parecchi esperti le coltivazioni di montagna, fatta qualche eccezione, dal freddo ricavano benefici. Le coltivazioni di piante “caducifoglie” come la vite o il pistacchio, essendo in riposo vegetativo e avendo in questo periodo dell’anno meno succhi nei tessuti, non dovrebbero aver subito danni. Gli ulivi, invece, con le temperature oltre i 3 gradi sotto zero potrebbero subire delle lesioni alla corteccia, possibile causa di infezioni sia funginee che batteriche. Di contro però il freddo produce un abbattimento del proliferare degli insetti infestanti in estate. Uova e larve, infatti, non resistono al freddo che così si trasforma in un naturale rimedio fitosanitario. La neve poi si sa rilascia lentamente l’acqua, impregnando totalmente i terreni e riempendo le falde acquifere. Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 10-01-2017

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: cnsasconfagricoltura cataniagiovanni selvaggineve a piano provenzananeve in sicilia

Potrebbero interessarti questi articoli?

ETNA, INTERVENTO DI SOCCORSO AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

ETNA, INTERVENTO DI SOCCORSO AI CRATERI SILVESTRI

7 Settembre 2025
ETNA SUD: INTERVENTO DEL SOCCORSO ALPINO PER AIUTARE UNA 35ENNE
Cronaca

ETNA SUD: INTERVENTO DEL SOCCORSO ALPINO PER AIUTARE UNA 35ENNE

30 Agosto 2025
ETNA: TRA LUNEDI’ E IERI TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO
Cronaca

ETNA: TRA LUNEDI’ E IERI TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

20 Agosto 2025
ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA
Cronaca

ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA

16 Agosto 2025
ETNA SUD: SOCCORSO ALPINO IN AZIONE PER RECUPERARE DUE RAGAZZI PUGLIESI
Cronaca

ETNA SUD: SOCCORSO ALPINO IN AZIONE PER RECUPERARE DUE RAGAZZI PUGLIESI

29 Luglio 2025
ETNA SUD OVEST: DUE RAGAZZI DI CATANIA RECUPERATI DAL SOCCORSO ALPINO
Cronaca

ETNA SUD OVEST: DUE RAGAZZI DI CATANIA RECUPERATI DAL SOCCORSO ALPINO

28 Luglio 2025
Successivo
I SINDACI DI RANDAZZO, MALETTO E MANIACE: “CI INVIANO SOLAMENTE I BOLLETTINI DI ALLERTA METEO MA NULLA PIU’ “

I SINDACI DI RANDAZZO, MALETTO E MANIACE: "CI INVIANO SOLAMENTE I BOLLETTINI DI ALLERTA METEO MA NULLA PIU' "

EMERGENZA NEVE, SCUOLE CHIUSE DOMANI; LE BELLISSIME FOTO DAI COMUNI ETNEI

EMERGENZA NEVE, SCUOLE CHIUSE DOMANI; LE BELLISSIME FOTO DAI COMUNI ETNEI

BRONTE: CONDOTTE E STRADE GHIACCIATE GLI ALUNNI RESTANO AL CALDUCCIO

BRONTE: CONDOTTE E STRADE GHIACCIATE GLI ALUNNI RESTANO AL CALDUCCIO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
SICILIA: TREGUA MALTEMPO MA EGADI ISOLATE E DANNI ALLE COLTURE

SICILIA: TREGUA MALTEMPO MA EGADI ISOLATE E DANNI ALLE COLTURE

9 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.