È oggi, nella medievale cittadina, l’appuntamento più spettacolare di agosto. Il Ferragosto a Randazzo, infatti, ha il sapore più antico di tutta l’Isola, grazie al roteante avanzare del fercolo della Vara, che ogni anno, il 15 agosto, percorre in entrambi i sensi di marcia la via principale del paese. Per i turisti un appuntamento da non perdere, per i residenti un’occasione da rivivere ogni anno con gioia e soddisfazione, alla vista del meraviglioso carro luccicante di mille colori che brilla al sole d’agosto e fa viaggiare il pensiero verso il glorioso periodo storico medievale, quando la cittadina era fortificata da imponenti mura e sede estiva di re, regine e imperatori. Si tratta di una macchina votiva alta circa 16 metri, che rappresentando il mistero dell’Assunzione della Madonna, trova la sua riproduzione simbolica più tradizionale, ma anche la più spettacolare, con i bambini legati fin quasi la vetta più alta del carro per impersonare i personaggi legati ai tre misteri della vita della Vergine Maria: la Dormizione, l’Assunzione e l’Incoronazione in cielo.
Per Randazzo è una delle tradizioni più forti, impregnata di un sapore a metà fra misticismo e folclore. La Madonna, infatti, è la compatrona della cittadina e di tutte le altre “Vare” delle Sicilia e della Calabria, come quella di Messina, questa è l’unica con personaggi viventi. Emozionante il momento della partenza: le lunghe corde si tendono, la miriade di bambini che tirano il carro iniziano il loro sforzo maggiore, e il pesantissimo carro si muove con i bambini che da lassù, sul carro, incominciano a cantare lodi alla Madonna. I turisti restano di stucco fra stupore e meraviglia e quasi d’istinto iniziano ad applaudire. Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 15-08-2025