Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: «IL GRANO ORA E’ PIU’ CARO, COSTRETTI AD AUMENTARE IL PREZZO DEL PANE»

15 Settembre 2021
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO: «IL GRANO ORA E’ PIU’ CARO, COSTRETTI AD AUMENTARE IL PREZZO DEL PANE»
3.4k
Visual
Condividi su Facebook

Quando aumenta il costo del pane non è mai una buona notizia per i consumatori. Si tratta, infatti, di un bene di prima necessità che tutti consumano e che fa parte del paniere dell’Istat per misurare l’inflazione. Ed a Randazzo il costo del pane è aumentato. Ovviamente, nel libero mercato, ciascuno si è mosso in autonomia, stabilendo il proprio listino, ma in generale possiamo dire che è aumentato di 40 centesimi al chilo. Fino a qualche giorno fa un chilo di pane costava 2 euro, oggi 2,40. I motivi li spiega Vincenzo Calà, panificatore da circa 35 anni. «Ci siamo riuniti – afferma – e constatando un aumento sostanziale del prezzo del grano abbiamo deciso di adeguare il costo del pane. Tenete presente che a Randazzo non aumentava da 18 anni. La Puglia, avendo avuto una scarsa produzione a causa del clima, ha comprato un bel po’ di grano qui in Sicilia. Di conseguenza il prezzo del grano rimasto è schizzato alle stelle. Negli anni scorsi, quando c’è stata una buona produzione, lo abbiamo comprato anche 25 centesimi al chilo, oggi non costa meno di 42. Fatevi un po’ i conti». Ma non è finita qui. «Da settembre a dicembre – continua Calà – arriva il grano dal Canada. Sappiamo già che arriverà con un prezzo più alto perché anche li, a causa della siccità, c’è stato un forte calo della produzione. Non abbiamo ancora stime certe ma se ci sarà aumento questo condizionerà nuovamente il costo del pane». E l’aumento del pane certamente pesa, soprattutto per le famiglie con redditi bassi, ma i primi ad essere preoccupati sono proprio i panificatori, secondo cui in queste condizioni il “caro pane” è inevitabile. «Chi – conclude Calà – intende produrre un pane di ottima qualità deve comprare farine e grani di eccellenza».

«Il Comune – afferma il sindaco Francesco Sgroi – non può far nulla per calmierare il prezzo. Quanto accaduto e quanto affermato dai panificatori mi costringe, però, ad una riflessione che mette duramente sotto accusa le politiche agricole e quelle sull’utilizzo del territorio. Un tempo la Sicilia era il granaio d’Italia, poi delle norme tendenti ad addormentare la produzione siciliana ha deciso addirittura di elargire contributi che si lasciava incolti i terreni agricoli. A peggiorare la situazione poi ci hanno pensato le norme di salvaguardia ambientale che hanno finito per valorizzare la macchia mediterranea, che non porta reddito ed impedire la produzione agricola. Il risultato che i Nebrodi, un tempo una inesauribile riserva di grano di eccellente qualità, sono diventati incolti, inaccessibili e teatro di incendi. Certe volte penso che abbiamo perso la ragione. L’aumento del costo di materie prima agricole come grano e cereali mi fa ipotizzare che è possibile per un giovane pensare di vivere di agricoltura, ma dobbiamo permettergli di usare la terra ed i moderni mezzi meccanici per essere competitivo. Ridiamo – conclude – alla terra il suo vero compito e valore, quello di regalarci prodotti agricoli». GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 14-09-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: aumento pane bronteaumento pane randazzofrancesco sgroigrano canadesegrano sicilianoin evidenzaparco dei nebrodivincenzo calà

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
Successivo
ADRANO: ARRESTATO 33 ENNE, TROVATA DROGA NEL GARAGE E NEL SOTTOTETTO

ADRANO: ARRESTATO 33 ENNE, TROVATA DROGA NEL GARAGE E NEL SOTTOTETTO

BRONTE: «PISTACCHIO, MANCA LA MANODOPERA»

BRONTE: «PISTACCHIO, MANCA LA MANODOPERA»

BRONTE: «UN ANNO DIFFICILE PER LA PANDEMIA DA AFFRONTARE CON MOLTA FIDUCIA»

BRONTE: «UN ANNO DIFFICILE PER LA PANDEMIA DA AFFRONTARE CON MOLTA FIDUCIA»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
RANDAZZO: «IL GRANO ORA E’ PIU’ CARO, COSTRETTI AD AUMENTARE IL PREZZO DEL PANE»

RANDAZZO: «IL GRANO ORA E’ PIU’ CARO, COSTRETTI AD AUMENTARE IL PREZZO DEL PANE»

4 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

2 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.