Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO, CAPUTO: «ORA BASTA, SCRIVERO’ AL PREFETTO»

6 Aprile 2021
in Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
RANDAZZO, CAPUTO: «ORA BASTA, SCRIVERO’ AL PREFETTO»
313
Visual
Condividi su Facebook

Il Parco dell’Etna “entra in campo” nella lotta contro chi frena lo sviluppo del territorio con furti e danneggiamenti, tentando di scoraggiare chi, all’interno dell’area protetta, tenta di investire valorizzando il territorio ambientale e riportando ai fasti di un tempo palmenti e fabbricati nel rispetto della tipologia edilizia dell’Etna. Dopo l’acuirsi del fenomeno che ha visto in pochi mesi malviventi estirpare dal terreno due uliveti di cui uno con annesso vigneto, il presidente Carlo Caputo, infatti, è pronto non solo ad inviare al prefetto di Catania una segnalazione, ma è pronto a sedersi con i sindaci per autorizzare una efficace videosorveglianza. «Proprio così – afferma Caputo – come ho fatto in precedenza per le moto nell’area protetta, scriverò al prefetto. Non c’è dubbio che questo tipo di criminalità frena lo sviluppo e va contrastata, anche per tutelare le coltivazioni agricole dell’Etna e le tipiche testimonianze rurali di un tempo». Se la gente, infatti, temendo fenomeni criminali non investe ed abbandona il territorio, c’è il rischio che una buona fetta del patrimonio architettonico sparisca. Nel versante nord dell’Etna, per esempio, sono diversi gli antichi fabbricati rurali che abbandonati rischiano di sparire: prima crolla il tetto e vengono rubate le tipiche tegole in coppo siciliano, poi un tratto di muro con una finestra ed archi finisce per crollare e sparire per sempre. «Io l’ho sempre sostenuto – continua Caputo – il Parco fa bene il suo lavoro a salvaguardia dell’ambiente, ma sull’Etna c’è bisogno di una nuova autority indipendente che si occupi di tutto il resto, compreso la sicurezza.

Nel Parco esiste una eccessiva parcellizzazione di competenze che spesso non giova. Leggo che il sindaco di Randazzo, Francesco Sgroi, ha chiesto al Ministero dell’Interno di videosorvegliare il territorio. Se dovesse essere ascoltato e la videosorveglianza dovesse essere finanziata sono pronto ad approvare i progetti, anche se dovessero prevedere l’istallazione di pali alti per non consentire ai malviventi di manomettere facilmente le telecamere. Stessa cosa vale per i privati. A patto, però, che mettano le immagini dei propri sistemi di videosorveglianza in rete ed a disposizione del Parco. Creeremo così le condizioni per avere più occhi a vigliare il territorio in maniera efficace contro tutti i tipi di reato. Cosa che adesso, per via di tanti problemi e per le scarse risorse a disposizione, non si riesce a fare. Potremo sancire tutto ciò anche attraverso un protocollo d’intesa con i Comuni. Daremo un servizio a chi vive il Parco, perché la sicurezza è fondamentale». Fonte “La Sicilia” del 04-04-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carlo caputocoppi sicilianimafia ruraleministero dell'internoparco dell'etnaprefetto di cataniavideosorveglianza randazzo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
BRONTE: RISCHIO COMMISSARIO PER IL BILANCIO, 147 I COMUNI MESSI MALE, IL REPORT DI ZONA
Bronte

BRONTE, ADRANO, S. TEODORO, IN ARRIVO I COMMISSARI PER IL RENDICONTO 2024

30 Luglio 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
BRONTE: RISCHIO COMMISSARIO PER IL BILANCIO, 147 I COMUNI MESSI MALE, IL REPORT DI ZONA
Adrano

BRONTE, ADRANO E ALTRI COMUNI: BILANCI NON APPROVATI, ARRIVA IL COMMISSARIO

24 Aprile 2025
Successivo
BRONTE, SOSPESO IL PAGAMENTO DEI CANONI PER I PASCOLI COMUNALI

BRONTE, SOSPESO IL PAGAMENTO DEI CANONI PER I PASCOLI COMUNALI

BRONTE: BIBLIOTECA, NON DEVE ESSERE RESTITUITO IL CONTRIBUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE

BRONTE: BIBLIOTECA, NON DEVE ESSERE RESTITUITO IL CONTRIBUTO PER LA DIGITALIZZAZIONE

MANIACE: I 40 ANNI DELL’AUTONOMIA COMUNALE – LE FOTO

MANIACE: I 40 ANNI DELL'AUTONOMIA COMUNALE - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

24 ore fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
RANDAZZO, CAPUTO: «ORA BASTA, SCRIVERO’ AL PREFETTO»

RANDAZZO, CAPUTO: «ORA BASTA, SCRIVERO’ AL PREFETTO»

4 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

2 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.