Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

“PIANO NEVE”, LA BOZZA E’ GIA’ PRONTA

25 Gennaio 2019
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
“PIANO NEVE”, LA BOZZA E’ GIA’ PRONTA
348
Visual
Condividi su Facebook

Insegnano le auto rimaste prigioniere del ghiaccio sulla strada “Mareneve” tornando da Piano Provenzana, come il tratto Randazzo-Maletto della Ss 284 rimasto innevato o le proteste degli operatori turistici. La Prefettura di Catania ha deciso di dotarsi di un “Piano coordinato di emergenza per la viabilità in caso di neve nelle zone pedemontane etnee”. Un piano che preveda chi, in che modo e con quali mezzi intervenire in caso di condizioni meteo così avverse da compromettere la sicurezza sulla strade non solo quando nevica, ma anche quando il ghiaccio si impadronisce dell’asfalto. Per questo il Prefetto di Catania, Claudio Sammartino, ieri ha organizzato un vertice a Palazzo Minoriti, invitando i sindaci dei 17 Comuni più alti sul livello del mare dell’Etna, assieme all’area Metropolitana, all’Anas, al 118 e a tutte le Forze dell’Ordine impegnate nel controllo del territorio. A coordinare i lavori il viceprefetto Rosamaria Giuffrè, subito chiara sugli intenti della Prefettura: «Intendiamo – ha affermato – dotarci di un piano coordinato fra i Comuni e tutti gli enti e i soggetti interessati alla viabilità e alla sicurezza. Ci preoccupa la neve, ma ancor di più il ghiaccio. Bisogna tutelare il turismo e favorire agevolmente l’accesso alle zone prescelte dai visitatori, ma anche garantire sicurezza ai cittadini che di buon mattino vanno al lavoro». Necessario quindi, innanzitutto per la Prefettura un vero e proprio censimento di uomini e mezzi che i Comuni hanno a disposizione. E qui le dolenti note non mancano. I Comuni non hanno nè mezzi propri, nè risorse da utilizzare. Scarseggia anche il personale. Emblematico l’esempio del Comune di Milo che ha in servizio appena 2 agenti di Polizia locale, di cui uno è il comandante. Eppure una delle prime cose che la Prefettura ha chiesto di effettuare con professionalità sono i così detti “cancelli”, ovvero posti di blocco per impedire alle auto non attrezzate di catene o pneumatici da neve di proseguire su strade innevate, compromettendo anche la sicurezza degli altri. La Polizia stradale presente all’incontro ne ha individuati ben 6, quattro sulle Provinciali di Etna sud e 2 nel versante nord. Tutti e 6 rivolgono attenzione alla viabilità verso il Vulcano, come hanno chiesto i sindaci di Pedara e Nicolosi, ma i sindaci del versante nord, Bronte e Maletto in testa, hanno già evidenziato come i “cancelli” servano anche sulle Statali. La Prefettura, una bozza di possibile piano, l’ha già realizzata. Prevede codici di allerta che cominciano da “zero”, quando è solo prevista neve, proseguono con “verde”, “giallo” e “rosso” e infine finiscono con “nero”, quando ci sono già dei veicoli di traverso sulle carreggiate. A secondo dello sviluppo del maltempo, inoltre, si passa dalla fase di “attenzione” a quelle di “pre allerta”, “allerta” ed “allarme”. A ogni codice e fase corrisponde una per precisa azione. La bozza del piano adesso sarà inviata a tutti i Comuni chiamati a integrarla con le proprie esigenze. Sarà poi la Prefettura ad effettuare la sintesi di quello che diventerà il “Piano neve”. Fonte “La Sicilia” del 24-01-2019

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: claudio sammartinoetnapiano nevePippo De Lucarosamaria giuffrèss 284

Potrebbero interessarti questi articoli?

ETNA, INTERVENTO DI SOCCORSO AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

ETNA, INTERVENTO DI SOCCORSO AI CRATERI SILVESTRI

7 Settembre 2025
SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA
Bronte

SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA

3 Agosto 2025
SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO
Adrano

SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO

27 Luglio 2025
SS 284: OPERAIO DI BELPASSO MUORE MENTRE SCARICA UN CAMION
Cronaca

ADRANO: SOTTO UNA TRAVE CADUTA DA UN CAMION L’ATROCE FINE DI UN OPERAIO DI BELPASSO

25 Aprile 2025
ADRANO: SOCCORSI TRE GIOVANI ESCURSIONISTI SULL’ETNA
Adrano

ADRANO: SOCCORSI TRE GIOVANI ESCURSIONISTI SULL’ETNA

17 Marzo 2025
Successivo
BRONTE: LA SS 284 INSERITA NEL “BASTABUCHE” -LE FOTO

SS 284: DA RANDAZZO A BRONTE E MALETTO TRACCIATO DA INCUBO

NICOLOSI: I CARABINIERI DEL NOE, SEQUESTRANO UNA CAVA IN AREA PROTETTA – LE FOTO

NICOLOSI: I CARABINIERI DEL NOE, SEQUESTRANO UNA CAVA IN AREA PROTETTA - LE FOTO

RANDAZZO: PIANO PAESAGGISTICO AI RAGGI X

RANDAZZO: PIANO PAESAGGISTICO AI RAGGI X

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

“PIANO NEVE”, LA BOZZA E’ GIA’ PRONTA

“PIANO NEVE”, LA BOZZA E’ GIA’ PRONTA

7 anni fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.