Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

PARCO DELL’ETNA: RIPULITE LE STRADE ALLE FALDE DEL VULCANO -LE FOTO

24 Novembre 2014
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
PARCO DELL’ETNA: RIPULITE LE STRADE ALLE FALDE DEL VULCANO -LE FOTO
102
Visual
Condividi su Facebook

watermarked-IMG-20141122-WA0027Che belle le strade delle falde dell’Etna liberate dai quei rifiuti che per mesi che hanno deturpato l’aspetto. Merito dell’iniziativa “Meglio Parco che sporco” promossa dal Parco dell’Etna in tutto il suo territorio. Centinaia di volontari ieri mattina non si sono risparmiati per restituire decoro a quell’ambiente dell’Etna che il mondo apprezza e ci invidia e che noi siamo capaci di deturpare. Da Nord a sud decine di associazioni hanno aderito all’iniziativa. A Bronte e Maletto le associazioni Rangers, Giacche Verdi, Scout Agesci di Bronte, Arcobaleno e Giovani orizzonti, supportati dalla preziosa assistenza della Confraternita della Misericordia di Bronte ed insieme ai 2 Comuni, in prima linea in questa giornata, hanno messo insieme forze e risorse per ripulire contrada Difesa, il bosco Brignolo e contrada Ss Cristo a Bronte, la piazzola di sosta lungo la Ss 284 in contrada Passo Zingaro ad Adrano. A Randazzo la provinciale Bocca d’Orzo, grazie al Comune, a due sezioni dell’Istituto Comprensivo De Amicis ed all’associazione Prorandakes. Anche i sindaci in prima linea con Pino Firrarello di Bronte che è andato a trovare i ragazzi al lavoro e Salvatore Barbagiovanni di Maletto che si è unito ai volontari. «Solo a Bronte ed Adrano – ci dice Antonello Caruso – abbiamo raccolto oltre 3 tonnellate di rifiuti. Pensate che nella piazzola di sosta lungo la statale che dovrebbe servire ai turisti per ammirare l’Etna i volontari hanno recuperato 60 sacchi di rifiuti senza considerare i materassi, il vetro e gli scarti di macellazione». Ed i volontari nel versante nord dell’Etna hanno avuto la soddisfazione di ricevere la visita del presidente del Parco, Marisa Mazzaglia. «La risposta del territorio è stata significativa – ha affermato – associazioni, scuole ed anche squadre di calcio hanno posto attenzione alle strade che si avvicinano al Parco. Il cuore dell’Etna fortunatamente non è poi così sporco. È bello – continua – vedere amministrazioni come Maletto e Ragalna che vantano un territorio pulito, prodigarsi a ripulire quello degli altri e grazie anche alla Provincia che ci ha dato una grande mano». Il timore, adesso, è che le stesse aree ripulite presto tornino discarica: «La cosa non ci scoraggia per niente – risponde Mazzaglia – chi vuole bene all’Etna è la stragrande maggioranza di noi che oggi ha inflitto una lezione a chi sporca. Se sarà il caso – conclude – torneremo a ripulire».
L. S. Fonte “La Sicilia” del 23-11-2014

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonello carusomarisa mazzagliameglio parco che sporcopino firrarellosalvatore barbagiovanni

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»
Bronte

BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»

15 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: DISCARICHE ABUSIVE, GIRO DI VITE “PRESTO SCOVEREMO CHI DETURPA”

BRONTE: DISCARICHE ABUSIVE, GIRO DI VITE "PRESTO SCOVEREMO CHI DETURPA"

FLORESTA (ME): SI ACCELERA LA FUORIUSCITA DAL PARCO DEI NEBRODI

FLORESTA (ME): SI ACCELERA LA FUORIUSCITA DAL PARCO DEI NEBRODI

BRONTE: “RIFORMA DELLA CONTABILITA'” OGGI ENTI LOCALI A CONFRONTO

BRONTE: "RIFORMA DELLA CONTABILITA'" OGGI ENTI LOCALI A CONFRONTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

2 giorni fa
PARCO DELL’ETNA: RIPULITE LE STRADE ALLE FALDE DEL VULCANO -LE FOTO

PARCO DELL’ETNA: RIPULITE LE STRADE ALLE FALDE DEL VULCANO -LE FOTO

11 anni fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.