Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

PARCO DELL’ETNA CONTRO SOPRINTENDENZA E ASSESSORATI SU RILASCIO NULLA-OSTA, A RISCHIO 4 ANNI DI CONCESSIONI EDILIZIE

4 Gennaio 2024
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
PARCO DELL’ETNA, LOTTA ALLE DISCARICHE SCELTE LE SEI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARI
178
Visual
Condividi su Facebook

Il Parco dell’Etna contro la Soprintendenza ai Beni culturali di Catania, l’assessorato del Territorio e dell’Ambiente e l’Assessorato dei Beni culturali di Palermo, sulla procedura di rilascio del nulla-osta, per le opere da realizzare intorno al vulcano. Per la Soprintendenza e i Dipartimenti dell’Ambiente e dei Beni Culturali, è sempre obbligatorio il via libera paesaggistico dal Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale o dal soprintendente, ma il Parco continua a ribadire: «La legge non lo prevede». Su questo «conflitto», che mette in discussione (con danni economici rilevanti) almeno 4 anni di nulla-osta dell’ente Parco e le relative concessioni edilizie di ben 20 comuni che vi ricadono, i tre ordini etnei di architetti, ingegneri e geometri hanno chiesto l’intervento anche del presidente della Regione, Renato Schifani, per evitare una potenziale «class action» e la deriva verso una «babele procedurale». Il Parco dell’Etna sostiene di non dover acquisire, per ogni nulla-osta, il parere paesaggistico dal Consiglio regionale per la protezione del patrimonio naturale (ove costituito e funzionante) – che dal 2012 ha sostituito i soppressi Comitati tecnico-scientifici dei parchi siciliani (articolo 11, comma 30, legge regionale 26/2012) – o dalla Soprintendenza per i Beni culturali ed ambientali.

In senso opposto, si era espressa l’Avvocatura distrettuale dello Stato di Messina, dopo l’entrata in vigore del codice dei beni culturali e del paesaggio (2004), in un parere del 28 dicembre 2018, reso alla Soprintendenza messinese, per dirimere un contrasto col Parco fluviale dell’Alcantara, che reclamava, al pari del Parco dell’Etna, la competenza paesaggistica. Alle direttive ad uniformarsi al predetto parere, ricevute ad agosto e settembre scorsi, dall’assessorato del Territorio e dell’Ambiente – Dipartimento dell’Ambiente – Servizio 3 di Palermo, il Parco dell’Etna ha replicato che la «norma attualmente in vigore (comma 5, dell’art. 24 della l.r. 14/1988)» prevede il rilascio del nulla-osta «secondo criteri e modalità generali attuativi del regolamento dell’ente e sostituisce quello previsto dalla legge 29 giugno 1939, n. 1497» (e quest’ultima sarebbe, appunto, l’autorizzazione paesaggistica).

Questa procedura è stata gradualmente semplificata (con varie sostituzioni e modifiche dell’originario articolo 24, comma 5, legge regionale 14/1988). Dal nulla-osta su parere del «comitato tecnico-scientifico», si è passati a quello «secondo criteri generali attuativi del regolamento dell’ente preventivamente determinati dal comitato tecnico-scientifico», di cui faceva parte sempre il Soprintendente (articolo 4, legge regionale 34/1996). Luigi Putrino Fonte GDS

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: assessorato regionale territorio e ambientebeni culturali cataniaconcessioni edilizieente parco dell'etnaparco dell'etnasoprintendenza catania

Potrebbero interessarti questi articoli?

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO, COSI’ L’“IMPERO” DEI SANGANI SI SGRETOLA DEMOLITA ANCHE LA CASA DI FAMIGLIA DEL CAPOMAFIA – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO, COSI’ L’“IMPERO” DEI SANGANI SI SGRETOLA DEMOLITA ANCHE LA CASA DI FAMIGLIA DEL CAPOMAFIA – LE FOTO

14 Marzo 2025
BRONTE: «LA STELE SUI MONTI SARTORIUS TRASMETTE IDEE E VALORI»
Bronte

BRONTE: «LA STELE SUI MONTI SARTORIUS TRASMETTE IDEE E VALORI»

5 Gennaio 2025
CESARO’: ARRIVA LO SPAZZANEVE E UN FINANZIAMENTO PER L’ACQUA
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: ARRIVA LO SPAZZANEVE E UN FINANZIAMENTO PER L’ACQUA

28 Marzo 2024
ETNA: SOTTO IL VULCANO L’ IPOTESI-SHOCK LE CASE COSTRUITE DAL 2012 A OGGI SONO ABUSIVE?
Provincia di Catania

ETNA: SOTTO IL VULCANO L’ IPOTESI-SHOCK LE CASE COSTRUITE DAL 2012 A OGGI SONO ABUSIVE?

5 Dicembre 2023
Successivo
CATANIA: GRANDE FESTA PER IL CAPODANNO – LE FOTO E IL VIDEO

CATANIA: GRANDE FESTA PER IL CAPODANNO - LE FOTO E IL VIDEO

RANDAZZO, NELLA CASA DELLA CULTURA PRESENTATO “MADRE INCOMPIUTA”

RANDAZZO, NELLA CASA DELLA CULTURA PRESENTATO “MADRE INCOMPIUTA”

BRONTE, DIVELTE DAI PETARDI NUMEROSE COLONNINE DI SOSTA

BRONTE, DIVELTE DAI PETARDI NUMEROSE COLONNINE DI SOSTA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

PARCO DELL’ETNA, LOTTA ALLE DISCARICHE SCELTE LE SEI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARI

PARCO DELL’ETNA CONTRO SOPRINTENDENZA E ASSESSORATI SU RILASCIO NULLA-OSTA, A RISCHIO 4 ANNI DI CONCESSIONI EDILIZIE

2 anni fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.