C’è anche tanta bellezza siciliana pronta a conquistare il titolo di Mister Italia 2025? La provincia di Catania si prepara a fare il tifo per ben cinque dei suoi ragazzi, pronti a sfilare
sul palco e a battersi per la vittoria. Ma prima di scoprire chi sono i nuovi aspiranti, è impossibile non guardare al passato glorioso di questa competizione, che ha già incoronato per tre volte un figlio dell’Etna. La storia del concorso è intrecciata a quella di tre giovani siciliani che, con il loro fascino e talento, hanno portato a casa il titolo più ambito. Il primo fu Luca Napoli, che con la sua vittoria ha aperto la strada ai successi futuri. Dopo di lui, Walter Zappalà ha saputo replicare l’impresa, confermando la tradizione di bellezza del capoluogo. E più recentemente, è stato Gabriele Calà a salire sul gradino più alto del podio, dimostrando ancora una volta che la Sicilia e Catania in particolare, sono una fucina di
talenti.
Chi saranno i prossimi a seguire le loro orme? I riflettori sono puntati su cinque ragazzi, ognuno con la propria storia, le proprie passioni e il sogno di diventare il prossimo Mister Italia, nelle finali che si disputano in questi giorni. Tra questi il “brontese” Antonio Pinzone Vecchio: ha 25 anni, arriva da Bronte. Con i suoi 188 cm di altezza, lavora nel settore edile, ma la sua vera passione sono i motori. Una passione che lo spinge a mettersi in gioco per la vittoria. Gli altri 4 sono Riccardo Scuderi, 19 anni; Matteo Di Guardo, 18 anni; Giuliano Meli, 22 anni e Michael Marrella 23 anni. I 5 parteciperanno alla prefinale del 27 agosto, in cui dagli attuali 70 concorrenti si passerà ai 40 finalisti che poi si sfideranno in finale per l’assegnazione del titolo.