Inizia all’insegna dello sport, l’edizione 2011 della Sagra delle Fragole di Maletto. Con la Prima edizione del “Torneo dei Tifosi” riservato ai tifosi di Juventus, Inter e Milan. Un triangolare vinto dalla Juve, ma combattuto fino alla fine. Organizzato dall’Associazione Culturale Thor, insieme al Comune di Maletto, così come la serata di apertura della sagra, con uno spettacolo di danza, a cura della scuola “Alex Dance”, con la partecipazione di Carlo Proto, giovane chitarrista di Maletto, Tanya Gulino, cantante di Maletto, Noemi Avellina, e Mattia Saitta, presentato da Alessandro Bonaccorso e Sonia Cutraro, ospite della serata la cantante Daniela, che ha presentato al pubblico i suoi ultimi lavori. Durante la serata premiazione del torneo di calcio, con il sindaco di Maletto, Pippo De Luca, il sindaco e il vicesindaco di Zebbug paese dell’isola di Gozo (Malta) gemellato con Maletto, rispettivamente Carmelo Saliba e Joe Baiada, il presidente della Pro Loco, Franco Schilirò, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Spatafora, che hanno premiato i partecipanti. Nel pomeriggio taglio del nastro della sagra. Il taglio del nastro è stato accompagnato dalla sfilata degli alunni dell’istituto comprensivo scuola primaria classi terze; alunni che si sono successivamente esibiti (aprendo così la tre giorni di spettacoli) in un recital, non a caso messo in programma, che ha caratterizzato,dato l’argomento trattato, la tematica propria di questa edizione della sagra: I 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il Torneo, ha registrato la partecipazione di ben 55 calciatori. Le squadre erano composte così:
JUVENTUS: Federico Catania, Rosario Belfiore, Salvatore Avellina, Giuseppe Schilirò, Giuseppe Russo, Andrea Marsiglione, Maurizio Bonina, Salvatore Russo, Mario Arena, Gabriele Cantarella, Riccardo Leanza, Daniele Caserta, Fabio Favazza, Alessandro Spampinato, Riccardo Spampinato, Vincenzo Mannino, Antonio Riccitiello, Salvatore Spitaleri, Marco Mancuso, Diego Bonsignore;
Allenatore : Tonino Proto
INTER: Giuseppe Caserta, Vincenzo Carciola, Riccardo Carciola, Nunzio Parrinello, Massimo Calì, Antonio Russo, Salvatore Capizzi, Alberto Portale, Carmelo Russo, Antonio Parasiliti, Giuseppe Capizzi, Fausto Pistorio, Rosario Arena, Alfredo Parrinello, Danilo Salanitri, Vincenzo Saporito, Luigi Adornetto, Salvatore Russo; Allenatore: Pippo Foti
MILAN: Vincenzo Schilirò, Giuseppe Catania, Alfio Avellina, Franco Schilirò, Luigi Russo, Luca Russo, Salvatore Portale, Salvatore Mineo, Valentino Carciola, Nunzio Foti, Giuseppe Capizzi, Domenico Parrinello, Nunzio Giangreco, Vincenzo Capizzi, Salvatore Cairone, Emanuele Sangregorio, Carmelo Imbrogiano; Allenatore: Nino Levi
Arbitro del Torneo è stato Nunzio Saitta a cui và un grosso ringraziamento;
JUVENTUS – INTER 1-1 POI 6-5 DOPO I RIGORI
MARCATORI: Giuseppe Caserta su rigore (INT); Cantarella su rigore (JUV)
RIGORI JUVE: Cantarella GOL, Alessandro Spampinato PARATO, Catania GOL, Arena PARATO, Riccitiello GOL, Belfiore GOL, Favazza GOL, Marsiglione GOL;
RIGORI INTER: Parrinello PARATO, Caserta GOL, Parasiliti GOL, Adornetto FUORI, S. Capizzi GOL, S. Russo GOL, Salanitri GOL, Saporito FUORI;
INTER – MILAN 3-1
MARCATORI: Parasiliti, Caserta Rigore, A. Russo (INT), P. Capizzi (MIL);
JUVENTUS – MILAN 0-0 POI 3-2 DOPO I RIGORI
RIGORI JUVE: D. Caserta GOL, Bonina GOL, Favazza GOL, Schilirò PARATA, Ri. Spampinato FUORI;
RIGORI MILAN: Liuzzo PARATO; Russo GOL, G. Capizzi FUORI, Sangregorio GOL, Luca Russo FUORI;
CLASSIFICA FINALE: 1° JUVENTUS 4 PUNTI, 2° INTER 4 PUNTI; 3° MILAN 1 PUNTO;
La Serata di Musica, condotta da Alessandro Bonaccorso e Sonia Cutraro, ha visto protagonisti i giovani talenti di Maletto, ad eccezione della brava Daniela, cantante di Linguaglossa, che si sta facendo conoscere dal grande pubblico. Ad aprire i ballerini della scuola “Alex Dance” del maestro Alessandro Cairone, con Michela, Giorgia ed Alex sul Palco. Poi le esibizioni di Tanya Gulino, bravissima ad interpretare “AT LAST”, e poi in duetto con Noemi Avellina; applausi anche per Carlo Proto, giovane chitarrista che ha fatto ascoltare un pezzo di Joe Satriani. Ad allietare la serata il giovanissimo Mattia Saitta, 8 anni, che con la sua spontaneità ha strappato diverse risate al pubblico. Ma i protagonisti sono stati i mini ballerini della Alex Dance, un gruppetto dai 4 ai 9 anni, che si sono cimentati in diversi balletti. Spazio anche ad una bachata ballata da Alex, Moreno, Giorgia e Michela, e poi la voce di Daniela a condire la serata. Infine la premiazione, in cui, oltre alle tre squadre e agli allenatori, sono stati premiati Mario Arena per la sportività, Peppe Caserta come capocannoniere, e Federico Catania come miglior giocatore, risultato in bilico fino all’ultimo, e con in lizza Alessandro Spampinato e Salvatore Capizzi. Ma alla fine, la giuria composta dai 3 allenatori, e presieduta da Luigi Saitta, anche se con uno scarto minimo, ha dato la vittoria a Catania, ma dicendo chiaramente che tutti e tre avrebbero meritato il premio.