Con l’arrivo delle ferie estive, Poste Italiane usa spesso assumere dei sostituti, che vengono mandati in territori spesso a loro sconosciuti. E pur tra queste difficoltà il lavoro del postino, nonostante i tempi correnti in cui le e-mail hanno quasi del tutto soppiantato la posta cartacea, è però ancora oggi di vitale importanza per tanta gente. Nel corso dell’estate all’ufficio postale di Maletto i disservizi segnalati sono stati diversi, di cui uno, quello del Postamat fuori servizio, risolto appena qualche giorno dopo l’arti – colo uscito sul nostro quotidiano. Così un altro utente, il signor Antonino Santisi, ci ha immediatamente contattati per chiedere di risolvere un altro problema che da qualche mese persiste nello stesso ufficio postale: «Da circa un mese – racconta – non ricevo alcune riviste alle quali sono abbonato, oltre alla posta normale, e la stessa cosa avviene a casa dei miei genitori. In questi mesi ho fatto ben sei reclami a Poste Italiane via e-mail, ricevendo risposte vaghe che alludevano a qualche problema che sarebbe stato risolto in tempi rapidi. Purtroppo ad oggi il problema persiste, e da quando i postini titolari sono in ferie l’unica posta consegnata sono i pacchi e le raccomandate urgenti».
Un disservizio, quello di cui il signor Santisi dà conto, che sicuramente creerà seri problemi a tanti altri utenti. Basti pensare a chi aspetta delle bollette e non ha l’addebito sul proprio conto, o a chi aspetta una comunicazione urgente, inviata con modalità semplice, e non la vede arrivare. Inoltre, come descritto dal signor Santisi, chi ha un abbonamento a qualche rivista o giornale, da tempo non lo vede arrivare, portando anche a disdette dell’abbonamento. Nell’attesa del ritorno dei postini titolari, si tratta di un disservizio che necessità una soluzione immediata. LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 02-09-2025