Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maletto

MALETTO: I BOSCHI DELL’ETNA PRESI D’ASSALTO

2 Novembre 2016
in Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
MALETTO: I BOSCHI DELL’ETNA PRESI D’ASSALTO
1.9k
Visual
Condividi su Facebook

2016watermarked-img_20161020_110935Assalto ai boschi di Maletto, a caccia di frutta secca nei vari terreni alle falde dell’Etna. Tante sono le proteste per gli assalti che in ogni autunno si verificano. Tra i frutti più ricercati le castagne, ma anche noci, mandorle e i funghi. Una situazione che rischia di esplodere da un momento all’altro, diversi i contadini che cercano di arginare il saccheggio dei loro terreni, ma la loro appare un impresa impossibile. “Ho diversi alberi di noci e castagne – dice il signor Giuseppe, proprietario di un terreno a monte del paese – spesso mentre sono nel mio terreno, entrano per raccogliere castagne e noci, e appena dico di essere il proprietario mi prendono quasi in giro, non posso certo stare sempre di guardia, e se avessi qualche anno di meno farei diversamente” . Una situazione insostenibile, molti sono i terreni abbandonati, ma in questi spesso a causa degli alti rovi e del sottobosco non pulito, non riescono a raccogliere i frutti, allora, in molti vanno dentro gli appezzamenti che vengono regolarmente lavorati, a raccogliere quello che si trova. Spesso anche provocando danni seri, abbattendo recinzioni o vecchi muri in pietra lavica segnati dal tempo. “Da tempo diversi cittadini mi hanno segnalato il problema – ci dice il sindaco – Salvatore Barbagiovanni – e per questo abbiamo predisposto dei servizi di controllo e prevenzione che continueremo ancora per qualche settimana, sperando di lenire il problema che riguarda molti contadini”. Negli ultimi anni, i boschi di Maletto sono saliti spesso agli onori della cronaca. Qualche anno fa, un branco di cani randagi seminò il terrore, poi i maiali lasciati allo stato brado, oggi l’assalto dei cercatori di castagne, un frutto che negli ultimi anni ha raggiunto un buon prezzo di mercato, con cifre che vanno dai 3 ai 5 euro al chilo. E dunque facile, entrare in un terreno e raccogliere anche 50 o 100 chili del prezioso frutto, ed avere un buon guadagno. Tra i problemi di sorveglianza, anche il disarmo del Corpo Forestale, che abrogato a livello nazionale dal governo, è ormai in coma anche in Sicilia. Basti pensare che il distaccamento di Bronte, competente per territorio, una volta contava 12 unità, che riuscivano ad avere un buon controllo del territorio. Al momento, invece, il numero di guardie è fermo a 5, e presto, causa pensionamenti e mancato turn over, resteranno anche meno. Una situazione che diventa ogni anno peggio, e che rischia di innescare guai peggiori. LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 02-11-2016

2016watermarked-img_5198-copiaMOLTI TERRENI UTILIZZATI PER IL PASCOLO – La maggior parte dei castagneti di Maletto si trova a monte del paese, alle falde dell’Etna, nelle contrade Barbotte, Feudo Soprano, e nelle zone limitrofe, fino in contrada Nave in territorio di Bronte. In passato, i castagneti, oltre che per il frutto, erano utilizzati per produrre legname, e ciclicamente venivano tagliati e fatti ricrescere. Negli ultimi anni, questa pratica si è persa e molti boschi sono abbandonati e lasciati al pascolo o ai rovi. Negli ultimi anni la castagna è stata riscoperta e in autunno, diversi cercatori salgono dai paesi di pianura alla ricerca dei preziosi frutti di bosco. LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 02-11-2016

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: boschi malettocastagne malettoforestale brontein evidenzasalvatore barbagiovanni

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO
Cronaca

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

14 Agosto 2025
SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
ADRANO: RAPINA AD UN UFFICIO POSTALE, INTORNO A 100 MILA EURO IL BOTTINO
Adrano

ADRANO: RAPINA AD UN UFFICIO POSTALE, INTORNO A 100 MILA EURO IL BOTTINO

9 Agosto 2025
RANDAZZO: I BAMBINI DEL GREST VISITANO LA CASERMA DEI CARABINIERI
Randazzo

RANDAZZO: I BAMBINI DEL GREST VISITANO LA CASERMA DEI CARABINIERI

8 Agosto 2025
MALETTO: ALLENAMENTO CONGIUNTO IGEA VIRTUS – BRONTE, IL GRANDE CALCIO PARTE DA QUI
Sport

MALETTO: ALLENAMENTO CONGIUNTO IGEA VIRTUS – BRONTE, IL GRANDE CALCIO PARTE DA QUI

8 Agosto 2025
Successivo
RANDAZZO E CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS ALLE AZIENDE VINICOLE

RANDAZZO E CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS ALLE AZIENDE VINICOLE

RANDAZZO, AMMODERNAMENTO SS 120: LETTERA A DEL RIO “SOLO LEI PUO’ ASCOLTARCI”

RANDAZZO, AMMODERNAMENTO SS 120: LETTERA A DEL RIO "SOLO LEI PUO' ASCOLTARCI"

MALETTO: CREARE UN CONSIGLIO “VIRTUALE” PER RIAPPROPRIARSI DEL FUTURO

MALETTO: CREARE UN CONSIGLIO "VIRTUALE" PER RIAPPROPRIARSI DEL FUTURO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

2 giorni fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

20 ore fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

2 giorni fa
MALETTO: I BOSCHI DELL’ETNA PRESI D’ASSALTO

MALETTO: I BOSCHI DELL’ETNA PRESI D’ASSALTO

9 anni fa
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

4 giorni fa
MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

48 minuti fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE
  • RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA
  • RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.