Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

LINGUAGLOSSA INCIDENTE CON 4 GIOVANI MALETTESI COINVOLTI

19 Luglio 2009
in Cronaca, Maletto
Tempo di lettura: 3 minuti
LINGUAGLOSSA INCIDENTE CON 4 GIOVANI MALETTESI COINVOLTI
132
Visual
Condividi su Facebook

Grave il bilancio del sabato sera a Maletto, per un brutto incidente occorso a quattro giovani, tutti fra i 17 ed i 18 anni, che a bordo di una Fiat Uno, percorrevano la strada provinciale “Quota Mille” per andare a mangiare una pizza nei paesi vicini al mare. Così i 4 poco dopo le 21, giunti quasi alla fine della strada, a qualche chilometro dal bivio con la Mareneve, per cause sconosciute, hanno perso il controllo della vettura, ribaltandosi e finendo la corsa fuori strada. Subito alcuni passanti ed una squadra del servizio antincendio della Forestale, hanno chiamato i soccorsi, sul posto sono giunte le ambulanze del 118 di Linguaglossa e Randazzo, i medici in servizio, hanno subito notato che per due dei 4 ragazzi la situazione era abbastanza seria. Le ambulanze sono subite partite verso gli ospedali più vicini, uno dei 4 ragazzi, ritenuto il più grave veniva portato all’ospedale di Taormina. Mentre gli altri 3 ( di cui uno veniva subito portato al Cannizzaro di Catania), non riportavano gravi ferite, il quarto ricoverato a Taormina, a causa della condizione in cui si trovava, veniva trasportato, durante la notte, all’ospedale Cannizzaro di Catania, ed i medici, viste le condizioni in cui versava il giovane, non hanno ritenuto di sciogliere la prognosi, provvedendo subito ad altri più approfonditi esami diagnostici. Sul luogo dell’incidente, sono poi intervenuti i carabinieri, per cercare di capire la dinamica dell’incidente, ed i Vigili del Fuoco Volontari di Linguaglossa. Certo che un sabato che per i 4 ragazzi doveva essere di festa, per cause sconosciute si è trasformato in un incubo, da cui speriamo che il quarto ragazzo (il più grave), ne venga presto fuori.

Lo.Sta.  

QUATTRO GIOVANI DI MALETTO SI RIBALTANO CON L’AUTO

Doveva essere un sabato sera allegro e festoso per quattro ragazzi di Maletto fra i 17 e i 18 anni. Invece, per poco non si è trasformato in tragedia. Un giovane si trova ricoverato presso l’ospedale Cannizzaro di Catania in prognosi riservata, vittima di un incidente stradale autonomo. I 4, a bordo di una Fiat Uno, hanno lasciato Maletto per raggiungere la costa jonica. I ragazzi, per non perdersi nel traffico dei centri abitati, hanno percorso la strada provinciale “Quota mille”. All’improvviso, però, in contrada Sciaramanica, in territorio di Linguaglossa, ad appena qualche chilometro dall’incrocio con la Mareneve, il conducente ha perso il controllo della vettura che si è ribaltata, finendo la corsa fuori strada. Alcuni passanti e una squadra del servizio antincendio della Forestale hanno lanciato l’allarme e sul posto sono giunte le ambulanze del 118 di Linguaglossa e Randazzo, i carabinieri della stazione di Passopisciaro e i Vigili del fuoco di Linguaglossa. I medici hanno subito notato che per due dei 4 ragazzi la situazione era abbastanza seria e li hanno trasportati presso gli ospedali di Taormina e Catania. Gli altri due se la sono cavata solo con qualche graffio. Giunti in ospedale fortunatamente le condizioni di uno dei due ragazzi sono subito migliorate. Solo per uno di loro i medici hanno preferito ancora non sciogliere la prognosi. I carabinieri hanno effettuato le verifiche di rito per accertare i motivi e la dinamica dell’incidente. Certo è che il versante nord dell’Etna è collegato con la costa da una viabilità anacronistica ed insicura. E’ arrivato il momento che qualcuno pensi seriamente a migliorarla.

Fonte “La Sicilia” del 20-07-2009

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: SS. 284, ENTRO SETTEMBRE “VIA” AI LAVORI

BRONTE: SS. 284, ENTRO SETTEMBRE “VIA” AI LAVORI

MALETTO: CONCLUSO IL 1° FESTIVAL DEL ROCK, VINCONO I RETICOLO ESSENZIALE

MALETTO: CONCLUSO IL 1° FESTIVAL DEL ROCK, VINCONO I RETICOLO ESSENZIALE

MALETTO: MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEI RAGAZZI COINVOLTI NELL’INCIDENTE

MALETTO: MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEI RAGAZZI COINVOLTI NELL’INCIDENTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

2 giorni fa
LINGUAGLOSSA INCIDENTE CON 4 GIOVANI MALETTESI COINVOLTI

LINGUAGLOSSA INCIDENTE CON 4 GIOVANI MALETTESI COINVOLTI

16 anni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

4 ore fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

2 giorni fa
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

2 giorni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.