Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

FUNIVIA DELL’ETNA, OK ANCHE DAL CGA

28 Dicembre 2015
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
FUNIVIA DELL’ETNA, OK ANCHE DAL CGA
142
Visual
Condividi su Facebook
fdetIL PARCO DELL’ETNA PERDE IL RICORSO CONTRO LA SOCIETA’ PROPRIETARIA DELLA FUNIVIA

Oltre 10 anni di battaglie per la vicenda controversa sull’esproprio dei terreni che ha visto in opposti il Parco dell’Etna spa. La sentenza pronunciata dal Consiglio di Giustizia Amministrativa, ha confermato in toto la sentenza di 1° grado del Tar di Catania, vedendo così definitivamente soccombere l’Ente Parco dell’Etna, condannato anche al pagamento delle spese legali. Una vicenda che risale tra il 97 e il 99, quando il Parco approvò un progetto di esproprio che prevedeva aree interessate dalla procedura ablativa di proprietà della Funivia dell’Etna. Già un primo ricorso sulla illegittimità della procedura, vide vincere i privati con sentenza del Cga, che con una sentenza (2003) annullò integralmente gli atti della procedura. Successivamente, nel 2003, l’Ente ripropose la procedura espropriativa prevedendo, in modo singolare, l’esproprio non solo delle zone A ma anche di vaste porzioni di zone B e perfino di zone C. Da quel momento anche per effetto di numerosi decreti di esproprio che si sono succeduti e reiterati negli anni, la Funivia avanzò ricorso al Tar Catania che con sentenza di 1° grado, condannò il Parco, annullando integralmente la procedura espropriativa e restituendo le aree al legittimo proprietario. Poi l’impugnazione in appello del Parco che la sentenza del Cga ha respinto in via definitiva, nel merito (infondato). L’Avv. Nicolò D’Alessandro, legale di Funivia dell’Etna, afferma: Il tentativo del Parco di sfuggire alle norme sul procedimento amministrativo escludendo i privati dalla possibilità di interloquire sulle scelte delle aree dei tempi e dei modi dell’espropriazione, ha condotto a questa conclusione disastrosa per le finanze dell’Ente; viceversa una scelta più legittima, tale da consentire la partecipazione collaborativa dei privati, avrebbe permesso di coniugare la cura dell’interesse pubblico con le iniziative di quei privati che tentano, tra mille difficoltà, di promuovere l’uso consapevole della montagna e lo sviluppo economico”. Il dott. Francesco Russo, amministratore unico della Società, esprime la sua soddisfazione: “E’ stata fatta giustizia! Una travagliata vicenda, che ha visto costretto a difendersi prima mio padre e poi il sottoscritto. Ad oggi non comprendo le ragioni di tanto accanimento nei confronti di Funivia dell’Etna. Già mio padre aveva avanzato tante proposte transattive e di pacificazione, proponendo perfino la cessione gratuita delle aree in Zona A e la restituzione di quelle in zona B e C su cui l’Ente non ha autorità, per espropriarle. Ma a tutte le proposte è stato sempre risposto picche. Poi la tragica vicenda della sua scomparsa che ha visto un incomprensibile inasprimento nel dialogo con l’Ente  soprattutto con la presidente Marisa Mazzaglia alla quale io, sulla strada tracciata da mio padre, ho reiterato le proposte transattive, producendone altre pur di addivenire a soluzioni concertate. I risultati? Sempre porte in faccia e richieste vessatorie”. Russo lancia un appello: “La vicenda deve far riflettere chi deve guidare enti come il Parco, il cui scopo è quello di tutelare un patrimonio dell’Umanità”.     Umberto Teghini Fonte “La Sicilia” del 28-12-2016

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: francesco russofunivia dell'etnamarisa mazzagliaparco dell'etna

Potrebbero interessarti questi articoli?

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO, COSI’ L’“IMPERO” DEI SANGANI SI SGRETOLA DEMOLITA ANCHE LA CASA DI FAMIGLIA DEL CAPOMAFIA – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO, COSI’ L’“IMPERO” DEI SANGANI SI SGRETOLA DEMOLITA ANCHE LA CASA DI FAMIGLIA DEL CAPOMAFIA – LE FOTO

14 Marzo 2025
BRONTE: «LA STELE SUI MONTI SARTORIUS TRASMETTE IDEE E VALORI»
Bronte

BRONTE: «LA STELE SUI MONTI SARTORIUS TRASMETTE IDEE E VALORI»

5 Gennaio 2025
CESARO’: ARRIVA LO SPAZZANEVE E UN FINANZIAMENTO PER L’ACQUA
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: ARRIVA LO SPAZZANEVE E UN FINANZIAMENTO PER L’ACQUA

28 Marzo 2024
PARCO DELL’ETNA, LOTTA ALLE DISCARICHE SCELTE LE SEI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARI
Provincia di Catania

PARCO DELL’ETNA CONTRO SOPRINTENDENZA E ASSESSORATI SU RILASCIO NULLA-OSTA, A RISCHIO 4 ANNI DI CONCESSIONI EDILIZIE

4 Gennaio 2024
Successivo
BRONTE: “RIDOTTA SPESA PUBBLICA, MA STESSI SERVIZI”

BRONTE: "RIDOTTA SPESA PUBBLICA, MA STESSI SERVIZI"

BRONTE: AREA ARTIGIANALE, DIETRO FRONT

BRONTE: AREA ARTIGIANALE, DIETRO FRONT

MALETTO: DATE ALLE FIAMME TRE AUTO ABBANDONATE DA TEMPO

MALETTO: DATE ALLE FIAMME TRE AUTO ABBANDONATE DA TEMPO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

FUNIVIA DELL’ETNA, OK ANCHE DAL CGA

FUNIVIA DELL’ETNA, OK ANCHE DAL CGA

10 anni fa
BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

1 ora fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.