Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

FIRRARELLO: IL GIP ARCHIVIA LE ACCUSE DI MAFIA

20 Giugno 2009
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
FIRRARELLO: IL GIP ARCHIVIA LE ACCUSE DI MAFIA
307
Visual
Condividi su Facebook

«Se non mi fossi chiamato Giuseppe Firrarello e non fossi stato senatore della Repubblica, questo processo non sarebbe mai esistito». Ha ancora l’amaro in bocca Pino Firrarello, a 24 ore dall’ordinanza del gip Antonio Caruso che ha archiviato nei suoi confronti l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa a proposito degli appalti per la realizzazione del nuovo ospedale Garibaldi dii Nesima. Il gip ha depositato il documento l’altroieri, 59 pagine fitte fitte (scritte su entrambi i lati) che cancellano per il senatore del Pdl l’ombra di aver favorito il clanSantapaola. In sostanza il gip ha riconosciuto che Firrarello partecipò ad un incontro con un imprenditore che sapeva essere sostenuto dalla mafia, senza però aiutarlo concretamente. Erano stati gli stessi pubblici ministeri Francesco Puleio e Agata Santonocito a presentare al gip la richiesta di archiviazione sia per il sindaco di Bronte che per altre due persone Giuseppe Intelisano detto «Pippu ‘u niuru», esponente di spicco del clan Santapaola (assolto al processo per gli appalti del Garibaldi) e Maurizio Di Gati. Anche nei loro confronti il tribunale aveva chiesto la trasmissione degli atti al pm per esercitare l’eventuale l’azione penale in relazione al reato di turbata libertà degli incanti aggravata dall’art. 7 (l’aver agito cioè con metodi mafiosi). Mentre, però, per il senatore il gip, ha prima stralciato la sua posizione e poi archiviato l’accusa di concorso esterno nell’associazione mafiosa, per gli altri due il giudice ha rigettato la richiesta di archiviazione ed ha disposto che il pm formuli entro dieci giorni l’imputazione coatta per il reato di turbata libertà degli incanti aggravata dall’art. 7. In realtà la vicenda processuale di Firrarello non si è “estinta” con l’archiviazione dell’accusa di concorso esterno al 416 bis. L’esponente del Pdl, infatti, il 13 aprile 2007, era stato condannato dal Tribunale a due anni e sei mesi di reclusione per turbativa d’asta e pende, adesso, in corte d’appello il processo di secondo grado. I giudici del Tribunale al processo non gli avevano contestato il capo d’imputazione relativo al concorso esterno nell’associazione mafiosa Santapaola e avevano disposto la trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica per valutare l’ipotesi di contestare nuovi capi d’accusa al sindaco di Bronte una volta esaminati altri elementi, per esempio le intercettazioni ambientali in cui un esponente di spicco del clan Santapaola, Giuseppe Intelisano dettio «Pippo ‘u niuru», avrebbe parlato del senatore. Questa documentazione è stata riesaminata dai pm che hanno svolto una nuova attività d’indagine, hanno sentito le parti ed hanno deciso, alla fine anche per l’inutilizzabilità di alcune intercettazioni, di chiedere l’archiviazione di Firrarello (difeso dagli avvocati Angelo Pennisi e Carmelo Peluso) in ordine all’accusa del grave reato. Per il gip che nella motivazione dell’ordinanza ha riportato ampi stralci della sentenza del Tribunale, «Firrarello non si è prodigato concretamente in alcun modo in favore di Romagnoli (e del clanSantapaola che lo sosteneva) e non è logicamente sostenibile ritenere che abbia potuto pensare che la sua condotta consistita nel mero accettare un incontro e formulare una promessa non mantenuta, meritasse una retribuzione peraltro destinata al clan Santapaola. È da escludere che Firrarello abbia con coscienza e volontà fornito un contributo materiale al rafforzamento del clan Santapaola». L’incontro sotto accusa è quello che il senatore ebbe a Roma il 18 settembre 1997 (su input di Giuseppe Mirenna) con Giulio Romagnoli, imprenditore impegnato nelle gare d’appalto per i lavori al Garibaldi, per la cui impresa “tifava” il clan Santapaola. «Firrarello quando incontrò Romagnoli – scrive il gip – era consapevole che costui era a capo di un’importante impresa direttamente sostenuta dal clan Santapaola ma non contribuì con la sua condotta a rafforzare il clan Santapaola». Condotta che, per il giudice, «è risultata espressione di una mera, generica disponibilità dell’indagato ad accogliere la richiesta proveniente dal clan (in particolare da Giuseppe Mirenna), di incontrare l’imprenditore e non già manifestazione di una concreta disponibilità a soddisfare l’effettivo interesse dell’associazione mafiosa, ossia quello di aggiudicare al Romagnoli l’appalto del Garibaldi».

Carmen Greco fonte “La Sicilia” del 20-06-2009

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»
Bronte

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

9 Maggio 2025
CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
Provincia di Catania

CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI

3 Maggio 2025
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE
Maletto

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

3 Maggio 2025
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE
Bronte

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

3 Maggio 2025
Successivo
RANDAZZO: BAMBINOPOLI IN CANTIERE

RANDAZZO: BAMBINOPOLI IN CANTIERE

MALETTO: ADDESTRAMENTO SULLA ROCCA CASTELLO

MALETTO: ADDESTRAMENTO SULLA ROCCA CASTELLO

MANIACE: FALSE ATTESTAZIONI PER AVERE BUONI LIBRO, DUE DENUNCIATI DALLA GDF DI BRONTE

MANIACE: FALSE ATTESTAZIONI PER AVERE BUONI LIBRO, DUE DENUNCIATI DALLA GDF DI BRONTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

16 ore fa
FIRRARELLO: IL GIP ARCHIVIA LE ACCUSE DI MAFIA

FIRRARELLO: IL GIP ARCHIVIA LE ACCUSE DI MAFIA

16 anni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

13 ore fa
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

14 ore fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

6 giorni fa
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
  • SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
  • BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.