Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Prima pagina

“FARE PARTIRE I CANTIERI DELLE OPERE STRADALI GIA’ FINANZIATI E INSPIEGABILMENTE FERMI”

6 Agosto 2015
in Prima pagina, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
“FARE PARTIRE I CANTIERI DELLE OPERE STRADALI GIA’ FINANZIATI E INSPIEGABILMENTE FERMI”
11
Visual
Condividi su Facebook

ss120-300x225“Si potrebbe avere lavoro e sviluppo. Invece rischiamo di perdere tutto”. E’ in estrema sintesi il grido d’allarme lanciato dai dirigenti sindacali, Salvatore Papotto e Giovanni Pistorio, rispettivamente segretario e segretario generale della Fillea Cgil di Catania che hanno fatto quadro della situazione dei progetti di ammodernamento delle strade del territorio, che certo non brillano per modernità. “L’intero territorio – ci dicono – potrebbe essere interessato da tutta una serie di interventi infrastrutturali che permetterebbero di dare occupazione a diverse centinaia di lavoratori edili al momento non occupati. Opere – continuano – che segnerebbero una reale inversione di tendenza per un intero settore, quello della filiera dell’edilizia, messo in ginocchio dalla crisi”. I sindacalisti si riferiscono a progetti di ammodernamento già addirittura finanziati ed inspiegabilmente fermi, e ad altri due grossi progetti che l’Anas starebbe realizzando. “Tra le opere stradali che potrebbero essere realizzate – spiegano – ci sono il secondo lotto della Ss 284 fra Adrano e Bronte il cui importo è di circa 54 milioni di euro, la cosiddetta circumvallazione di Bronte che permetterebbe ai mezzi pesanti diretti a Randazzo o Adrano di bypassare il centro urbano di Bronte il cui importo è di circa 13 milioni e 400 mila euro, il tratto Randazzo – Fiumefreddo della Ss 120 che costerebbe 2015 milioni di euro e la nuova Ss 116 Randazzo – Capo D’Orlando per un importo di lavori di circa 400 milioni di euro”. In pratica parliamo dell’intero nodo stradale del versante nord dell’Etna e dei collegamenti fra questo ed i mari Ionio e Tirreno, oggi collegati dalla rete viaria che ricalca ancora i tracciati disegnati dai Borboni. Colpa della crisi? Probabilmente si. Ma in Lombardia sulla statale 38 che conduce allo Stelvio, l’Anas ha trovato 220 milioni di euro per realizzare appena 10 chilometri di strada progettata per evitare che i turisti il centro di Morbegno, paesino valtellinese di 12 mila abitanti. Anche se si tratta di altri territori e altre velocità l’esempio è utile per capire che anche in tempi di crisi si possono spendere 200 milioni di euro per realizzare 10 chilometri di strada al Norditalia. Di conseguenza non è impensabile al Sud, che è sempre Italia, si possano spendere gli altrettanti 200 milioni per i 30 km della Ss 120, oppure i 400 milioni per la nuova Ss 116 per Capo D’Orlando, che oggi di chilometri ne misura 65. “E’ chiaro – concludono i sindacalisti – che se queste opere dovessero essere realizzate l’intero territorio ne trarrebbe dei vantaggi immediati e per il futuro. Ci sarebbe lavoro ed economie derivanti dall’indotto. A questo punto chiediamo un confronto con le istituzioni perché non vorremmo che questa imponente progettazione alla fine non venga finanziata”. E speriamo che questo confronto si faccia con l’Anas e la Regione chiamate a dare risposte”.

IL “SOLITO” SUD

L’allarme della Cgil fa emergere il pessimo stato delle strade nel versante nord dell’Etna. Da Adrano fino allo svincolo autostradale di Fiumefreddo auto e tir sono costretti a percorrere strade tortuose. Le maggiori criticità sono le curve a gomito, la carreggiata stretta, gli incroci con le strade minori e i passaggi a livello che rallentano il transito. Infine ci sono le difficoltà a sorpassare e il manto stradale quasi ovunque scivoloso e da rifare. D’inverno poi la neve che altrove è una risorsa per il turismo, diventa un freno. Storia comune di un Sud che stenta a decollare e dà l’impressione di continuare a retrocedere.

Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 06-08-2015

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: fillea cgilgiovanni pistoriosalvatore papottoss 116Ss 120;ss 284

Potrebbero interessarti questi articoli?

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI
Randazzo

RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

23 Agosto 2025
RANDAZZO: RIAPERTO IL PONTE DI SAN GIULIANO – LE FOTO E IL VIDEO
Gli Speciali di Bronte118

RANDAZZO: RIAPERTO IL PONTE DI SAN GIULIANO – LE FOTO E IL VIDEO

19 Agosto 2025
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Randazzo

RANDAZZO: PONTE S. GIULIANO, FORSE DOMANI LA RIAPERTURA, STANZIATO 1 MILIONE DI EURO

17 Agosto 2025
SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA
Bronte

SS 284 BRONTE- MALETTO: INCIDENTE IERI SERA SUL RETTILINEO DIFESA

3 Agosto 2025
SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO
Adrano

SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO

27 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: ELETTI I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI

BRONTE: ELETTI I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI

MANIACE: SAGRA DELLE PERE E DELLE PESCHE

MANIACE: SAGRA DELLE PERE E DELLE PESCHE

BRONTE: SALVARE PUNTO NASCITE E OSPEDALE”

BRONTE: SALVARE PUNTO NASCITE E OSPEDALE"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
“FARE PARTIRE I CANTIERI DELLE OPERE STRADALI GIA’ FINANZIATI E INSPIEGABILMENTE FERMI”

“FARE PARTIRE I CANTIERI DELLE OPERE STRADALI GIA’ FINANZIATI E INSPIEGABILMENTE FERMI”

10 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.