Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

ETNA«QUELLA PISTA NON E’ AUTORIZZATA E NON VA USATA PER FINI TURISTICI»

2 Febbraio 2018
in Bronte, Maletto, Provincia di Catania, Randazzo
Tempo di lettura: 2 minuti
ETNA«QUELLA PISTA NON E’ AUTORIZZATA E NON VA USATA PER FINI TURISTICI»
481
Visual
Condividi su Facebook

«Quella è una pista fantasma, è stata realizzata arbitrariamente. Siamo disposti a regolarizzarla, ma prima deve essere registrata  al Catasto e, noi sindaci, dobbiamo avere la certezza che non sia utilizzata ai fini turistici». È, in sintesi, quanto scrivono Graziano Calanna di Bronte, Michele Mangione di Randazzo e Salvatore Barbagiovanni di Maletto nella lettera inviata ieri al Parco dell’Etna e per conoscenza alla Prefettura, alla Regione e alla Protezione civile, riferendosi alla pista che a 3000 metri, vicinissima al cratere centrale, collega il versante nord con quello sud dell’Etna ed esattamente Piano delle Concazze con Torre del Filosofo. La lettera è l’ultima nota di un lungo carteggio che comincia il 7 novembre scorso, quando la Prefettura si è rivolta a Bronte e Maletto richiamando la «necessità di ripristinare» la suddetta pista, negli anni scorsi ricoperta da una colata lavica. «Tale pista – si legge nella lettera della Prefettura – ha la funzione di agevolare l’accesso agli operatori della vigilanza, del soccorso e dei ricercatori dell’Ingv, per garantire la sicurezza delle persone, dei visitatori, dei ricercatori, operatori di soccorso e personale  turistico». E qui i sindaci vogliono vederci chiaro. Per mesi hanno chiesto a tutti gli enti interessati se la pista era stata attraversata da bus di turisti, con il sospetto, alimentato anche dalla nota dell’8 settembre 2016, del direttore reggente del Parco dell’Etna,  Tiziana Luccesi, che affermava che qualcuno aveva effettuato un intervento (presumibilmente con mezzi meccanici) per allargare il sentiero pedonale che consente l’accesso ai crateri. Di conseguenza, adesso che la Prefettura ha scritto che i Comuni oltre a  dover «attivare la procedura autorizzativa presso il Parco dell’Etna», dovranno curare e pagare i lavori di ripristino della pista,  vogliono capire. Per questo hanno chiesto al Parco dell’Etna la cartografia della zona e quando, sempre il direttore Luccesi, ha risposto che il Parco «non ha una propria cartografia specifica e di dettaglio dell’intera zona sommitale» e che comunque «l’accesso alle quote sommitali è regolamentato dal documento “Procedure e modalità di fruizione perla zona sommitale” che stabilisce che la pista oggetto del dibattito e utilizzata esclusivamente per motivi di servizio, studio,  soccorso e protezione civile» hanno fatto delle ricerche e ieri hanno scritto al Parco e alla Prefettura: «Questa strada non  compariva nella cartografia Igm del 1967. Appare invece nel 1983. Da quanto si rileva è stata verosimilmente realizzata  arbitrariamente e senza autorizzazione emessa né dai Comuni, né dal Parco dell’Etna. Prendiamo atto che la pista di servizio sud-nord, così come riportata nel documento sulle “procedure di fruizione della zona sommitale”, deve essere utilizzata  esclusivamente per motivi di servizio, studio, soccorso e protezione civile, si deduce quindi che viene escluso ogni uso turistico». Per questo i sindaci chiudono la lettera rivolgendosi alla Prefettura: «Si conferma la disponibilità alla regolarizzazione formale della pista, previo rilievo di dettaglio del tracciato e inserimento nei fogli catastali, ma contrariamente a quanto contenuto nella nota della Prefettura, la pista deve essere assolutamente interdetta a visitatori e personale turistico». Ovviamente con mezzi meccanici. A piedi può andarci chiunque. Fonte “La Sicilia” del 02-02-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: graziano calannamichele mangionepista altomontana etnasalvatore barbagiovannitiziana luccesi

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
Successivo
MANIACE: LI TRAVOLGE CON L’AUTO E FUGGE, FERISCE DUE CARABINIERI

MANIACE: LI TRAVOLGE CON L'AUTO E FUGGE, FERISCE DUE CARABINIERI

ETNA: «SIAMO TUTTI FIGLI DEL MONGIBELLO»

ETNA: «SIAMO TUTTI FIGLI DEL MONGIBELLO»

MANIACE: UN GROSSO FIENILE DIVORATO IERI SERA DALLE FIAMME IL TITOLARE ACCUSA UN MALORE

MANIACE: UN GROSSO FIENILE DIVORATO IERI SERA DALLE FIAMME IL TITOLARE ACCUSA UN MALORE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
ETNA«QUELLA PISTA NON E’ AUTORIZZATA E NON VA USATA PER FINI TURISTICI»

ETNA«QUELLA PISTA NON E’ AUTORIZZATA E NON VA USATA PER FINI TURISTICI»

8 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.