Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Ambiente

ETNA PROBABILE SCIVOLAMENTO IN MARE, LE CONSIDERAZIONI DI BORIS BEHNCKE

14 Ottobre 2018
in Ambiente, Gli Speciali di Bronte118
Tempo di lettura: 2 minuti
ETNA PROBABILE SCIVOLAMENTO IN MARE, LE CONSIDERAZIONI DI BORIS BEHNCKE
886
Visual
Condividi su Facebook

Abbiamo avuto i terremoti in zona Biancavilla-S.M.Licodia (che per ora sono finiti), e subito dopo lo “scoop” diffuso dai media in tutto il mondo, che l’Etna si “precipita” nello Ionio, con scenari apocalittici di mega-frana e tsunami. Una testata britannica se ne è uscita persino con l’immagine della Tower Bridge di Londra investita dallo tsunami .

Insomma, siamo alle solite, si creano dubbi, ansie, angosce, polemiche: tutto ciò che assolutamente non serve ad una vita serena in una zona sismica e vulcanica.

Che i fianchi orientale, sud-orientale e meridionale dell’Etna si stiano muovendo verso l’esterno, lo sapevamo (e l’abbiamo detto in numerosissime pubblicazioni ma anche in molte conferenze per il pubblico) da più di 15 anni. Le prime ipotesi su questi movimenti sono uscite nel 1992, la conferma l’abbiamo avuta in maniera impressionante durante l’eruzione etnea del 2002-2003.

Che c’è di nuovo nello studio dei miei colleghi dell’Osservatorio Etneo dell’INGV e una squadra di colleghi tedeschi? Tutto qui: il movimento del fianco sud-orientale dell’Etna si manifesta non solo a terra, ma anche sotto il mare, al largo della costa ionica. Gli autori pensano che siano soprattutto forze gravitazionali, e in maniera meno importante la spinta del magma che si accumula sotto il vulcano, a provocare queste dinamiche. E certo, dicono anche che non si può escludere un collasso catastrofico di quel settore del fianco dell’Etna, perciò sarebbe imperativo aumentare il monitoraggio strumentale e le ricerche su questi processi, cosa che pare più che ovvia, anche senza il rischio di un enorme collasso.

Si parla di un improvviso movimento di 4 cm nell’arco di pochi giorni registrato dagli strumenti sotto mare nel maggio 2017. Questo certo è un dato importante, ma bisogna anche ricordarsi che all’inizio dell’immenso movimento del fianco orientale del 2002-2003, nella parte alta della Faglia Pernicana, si sono osservati spostamenti di oltre 2 m in un breve tempo.

E’ vero, i vulcani possono collassare catastroficamente. Succede, più frequentemente nel caso di stratovulcani dai fianchi ripidi. L’ultimo caso è stato quello del Mount St Helens nello stato di Washington negli Stati Uniti nel 1980. Alcuni vulcani lo fanno anche ripetutamente, come il St Augustine in Alaska. Comunque, stiamo parlando di eventi estremi, e penso sappiamo tutti bene che gli eventi estremi sono anche quelli statisticamente meno probabili. Così come quando ho un po’ di mal di gola, non vuol dire che entro due giorni morirò di cancro. Dobbiamo preoccuparci di tantissime cose, perché le rogne ci aspettano sempre e dietro ogni angolo. Auto-terrorizzarci per lo scenario remoto di un mega-collasso e mega-tsunami dell’Etna, mi pare esagerato.

Per approfondire un po’, leggete il bel articolo scritto dal mio collega-amico Marco Neri sullo “tsunami ritrovato”: http://www.lagazzettasiracusana.it/etna-lo-tsunami-ritrovato-ecco-spiegate-le-ipotesi-della-ricerca-italo-tedesca/ — ma non guasta anche leggere l’articolo alla base di tutto questo hype, quello scritto dal team tedesco-italiano, “Gravitational collapse of Mount Etna’s southeastern flank” (è open access): http://advances.sciencemag.org/content/4/10/eaat9700

FOTO DI GIUSEPPE FAMIANI

 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: boris behnckeetnaetna in maregiuseppe famianiin evidenzaingv cataniavulcano etna

Potrebbero interessarti questi articoli?

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
Provincia di Catania

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

13 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»
Maletto

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

9 Luglio 2025
Successivo
BRONTE, BRACCIALETTO SEGNALA EVASIONE: RINTRACCIATO ED ARRESTATO

BRONTE, BRACCIALETTO SEGNALA EVASIONE: RINTRACCIATO ED ARRESTATO

SS 284: INCIDENTE CON COPPIA MALETTESE COINVOLTA

SS 284: INCIDENTE CON COPPIA MALETTESE COINVOLTA

RANDAZZO: SOCCORSO UN 70 ENNE CADUTO

RANDAZZO: SOCCORSO UN 70 ENNE CADUTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

2 giorni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

2 giorni fa
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

15 ore fa
BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

2 giorni fa
ETNA PROBABILE SCIVOLAMENTO IN MARE, LE CONSIDERAZIONI DI BORIS BEHNCKE

ETNA PROBABILE SCIVOLAMENTO IN MARE, LE CONSIDERAZIONI DI BORIS BEHNCKE

7 anni fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

6 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
  • ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.