Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

ETNA NORD: DUE INTERVENTI DI RECUPERO PER IL SOCCORSO ALPINO

6 Ottobre 2021
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 1 minuti
ETNA NORD: DUE INTERVENTI DI RECUPERO PER IL SOCCORSO ALPINO
121
Visual
Condividi su Facebook

Intensa giornata di interventi per il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, impegnato martedì 5 ottobre con la Stazione Etna Nord in due soccorsi, dapprima con attivazione nella tarda mattinata per un uomo colto da malore, che insieme al figlio percorreva in escursione i sentieri nella zona del Rifugio Citelli, sul versante nord dell’Etna. Raggiunto rapidamente il malcapitato via terra dai tecnici del SASS, l’escursionista è stato portato fuori dalla zona impervia, mediante barella portantina, fino al piazzale del Rifugio Citelli, dove erano presenti i sanitari del 118 con un’ambulanza e con l’elisoccorso, atterrato nel frattempo nello spazio antistante il rifugio, che ha trasportato l’uomo al pronto soccorso dell’Ospedale Cannizzaro di Catania. Nel pomeriggio, mentre sull’Etna imperversava un forte maltempo, un tecnico del SASS, accortosi di un’autovettura parcheggiata nel piazzale di Piano Provenzana e valutate le presenze dei turisti sul posto, dopo avere provveduto ad allertare la Stazione SASS di appartenenza, ha raggiunto tre turisti francesi, colti dal temporale nella zona degli impianti di risalita. I tre, che si erano avventurati in escursione senza un adeguato abbigliamento, si presentavano infreddoliti e impauriti dalla violenza del maltempo, ma per fortuna in buone condizioni di salute.
Ricordiamo sempre a tutti coloro che frequentano la montagna di affrontare le escursioni con una buona preparazione fisica, un adeguato equipaggiamento, una corretta pianificazione dei tempi e delle distanze, e una buona conoscenza dei percorsi, oltre al controllo costante delle condizioni meteo, che in particolare nella stagione autunnale possono variare improvvisamente.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: ambulanza 118elisoccorsoelisoccorso cannizzaroelisoccorso cataniapiano provenzanarifugio citellisasssoccorso alpino

Potrebbero interessarti questi articoli?

ETNA, INTERVENTO DI SOCCORSO AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

ETNA, INTERVENTO DI SOCCORSO AI CRATERI SILVESTRI

7 Settembre 2025
ETNA SUD: INTERVENTO DEL SOCCORSO ALPINO PER AIUTARE UNA 35ENNE
Cronaca

ETNA SUD: INTERVENTO DEL SOCCORSO ALPINO PER AIUTARE UNA 35ENNE

30 Agosto 2025
ETNA: TRA LUNEDI’ E IERI TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO
Cronaca

ETNA: TRA LUNEDI’ E IERI TRE INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

20 Agosto 2025
SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA
Adrano

SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

29 Luglio 2025
ETNA SUD: SOCCORSO ALPINO IN AZIONE PER RECUPERARE DUE RAGAZZI PUGLIESI
Cronaca

ETNA SUD: SOCCORSO ALPINO IN AZIONE PER RECUPERARE DUE RAGAZZI PUGLIESI

29 Luglio 2025
BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI
Bronte

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI

18 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: SABATO 9 MICROCIPPATURA GRATUITA DEI CANI

BRONTE: SABATO 9 MICROCIPPATURA GRATUITA DEI CANI

BRONTE: INTERROTTA FESTA CON FAMOSO CANTANTE NEOMELODICO, LOCALE CHIUSO E TITOLARE SANZIONATA

BRONTE: INTERROTTA FESTA CON FAMOSO CANTANTE NEOMELODICO, LOCALE CHIUSO E TITOLARE SANZIONATA

A RANDAZZO IL POSTINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE «PORTO LETTERE A AIUTO A PRENOTARE IL VACCINO»

A RANDAZZO IL POSTINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE «PORTO LETTERE A AIUTO A PRENOTARE IL VACCINO»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
ETNA NORD: DUE INTERVENTI DI RECUPERO PER IL SOCCORSO ALPINO

ETNA NORD: DUE INTERVENTI DI RECUPERO PER IL SOCCORSO ALPINO

4 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

21 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.