Una turista e’ scivolata, nella tarda mattinata di oggi, durante la visita dei Crateri Silvestri inferiore sul versante sud dell’Etna, procurandosi un importante trauma all’arto inferiore sinistro. Venerdì mattina poco prima delle 11.00 la Centrale Operativa 118 di Catania ha allertato il Servizio Regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per il recupero della turista americana di 54 anni infortunata. Immediatamente è partita una squadra di Tecnici della Stazione Etna sud, che ha raggiunto l’infortunata, l’ha immobilizzata e recuperata con la speciale barella in dotazione al Soccorso Alpino e Speleologico, congiuntamente con i militari della GdF, sino all’ambulanza del 118 per il successivo trasferimento verso una struttura ospedaliera.
In caso di infortunio in ambiente montano, impervio o ostile, oppure in caso ci si fosse perduti nei medesimi ambienti, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è allertabile chiamando il Numero Unico di Emergenza 112, richiedendo specificatamente all’operatore di centrale che la chiamata venga trasferita alla Centrale Operativa dell’Emergenza Sanitaria 118 per ricevere un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio oppure a rischio evolutivo sanitario. Il NUE 112 trasferirà la chiamata esclusivamente alla Centrale Operativa 118 che attiverà il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) quale proprio referente esclusivo per la risoluzione degli interventi di soccorso in montagna, in ambiente impervio ed in grotta.