Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

EMERGENZA CARBONCHIO: BOSCHI OFF LIMITS E SMALTIMENTO DELLE CARCASSE

18 Ottobre 2016
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
NEBRODI ED ETNA: MORTI DIVERSI BOVINI A CAUSA DEL CARBONCHIO
1.2k
Visual
Condividi su Facebook

conferenza-carbonchio-ematicoSi organizzano per affrontare l’emergenza “carbonchio ematico” i Comuni del versante nord ovest dell’Etna e l’Asp 3 di Catania. Oggi nella sala consiliare del Comune di Bronte si è svolto un vertice operativo che ha definito le modalità di intervento per limitare l’accesso ai terreni dove si sono verificate le infezioni e quelle per smaltire in sicurezza eventuali ulteriori bovini che dovessero essere ritrovati morti nei boschi. Al vertice presenti le Amministrazioni comunali, gli Uffici tecnici e la Polizia municipale di Bronte, Maletto, Maniace e Randazzo. In particolare presenti l’assessore di Bronte Antonio Currao, padrone di casa, il sindaco di Randazzo, Michele Mangione e quello di Maletto, Salvatore Barbagiovanni. Con loro il comandante della Stazione dei carabinieri, Antonio Muto. Tutti hanno ascoltato il dott. Francesco Del Campo, responsabile del Servizio di Igiene pubblica del Distretto di  Bronte dell’Asp e del dott. Giuseppe Galvagno, responsabile, invece, di quello veterinario. Queste le decisioni. I sindaci faranno apporre, all’ingresso delle strade di accesso ai boschi dove è stata riscontrata l’infezione, dei cartelli che avvertono che quella è un “Zona infetta da carbonchio ematico”.  Servirà ad evitare che si calpesti il terreno eventualmente infetto. Se da una parte i medici e veterinari dell’Asp hanno assicurato che i batterio non può contaminare alimenti come funghi o verdure, dall’altra c’è il rischio di contaminare abiti, calzature e suppellettili con le spore che possono passare allo stato vegetativo. Meglio quindi non avventurarsi al momento ed attendere la fine dell’emergenza che terminerà 15 giorni dopo l’ultimo ritrovamento di animali morti o 21 dopo l’ultima diagnosi di nuova infezione. Poi per evitare la diffusione del batterio nel terreno le carcasse degli animali, in qualsiasi posto vengano ritrovate, devono essere o bruciate o seppellite cosparse di calce sul posto. Meglio sarebbe effettuare entrambe le procedure. Per questo l’Asp ha chiesto l’aiuto dei Comuni. Appena l’Asp riceve la segnalazione del ritrovamento di un animale morto effettua un sopralluogo ed avverte un referente del Comune preparato ad intervenire. Prima la carcassa si interra o si brucia, minori saranno i rischi di diffusione del batterio. Non essendoci il tempo per rispettare le normali procedure burocratiche i Comuni in somma urgenza provvederanno all’interramento immediato dell’animale, per poi rivalersi sull’allevatore. Il problema in questo momento è reperire quella percentuali di animali che gli allevatori non sono riusciti a radunare. Il 90% delle mandrie sui Nebrodi, infatti, pascolano allo stato brado e fra le asperità dei boschi ci sarebbero molti animali ancora non vaccinati. Il rischio che qualcuno di questi sia morto non è remoto. I sindaci, infine, hanno lanciato un appello ai mass media affinché non si diffondano notizie errate. Gli alimenti sono salubri e le mucche infette non producono latte, ne si può vendere la carne che per l’infezione diventa nera. Nessun rischio neanche per gli ortaggi. Fonte “La Sicilia” del 18-10-2016

L’ORIGINE – Il Bacillus anthracis è responsabile di due patologie, distinte soltanto dalla forma clinica assunta: il carbonchio ematico e l’antrace. Il carbonchio è una patologia degli animali, soprattutto erbivori, causata dall’ingestione o dall’inalazione di bacilli vivi o sporificati. Gli animali affetti presentano febbre alta e vanno incontro rapidamente a morte. L’antrace è l’equivalente umano del carbonchio. Il contagio uomo – animale è difficile; impossibile la trasmissione tra uomini. Ne è esposto solo chi ha un contatto prolungato con gli animali colpiti o con i loro prodotti.  Fonte “La Sicilia” del 18-10-2016

GLI AVVISI AI CONSUMATORI – Gli alimenti sono salubrie le mucche infette non producono latte, nè si può vendere la carne che per l’infezione diventa nere. Nessun rischio neanche per gli ortaggi.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonio mutoemergenza carbonchiofrancesco del campograziano calannain evidenza

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO: NASCE IN CONSIGLIO COMUNALE IL GRUPPO POLITICO “RANDAZZO 2.0”

RANDAZZO: RIPRENDONO I LAVORI CONSILIARI - BRONTE: RIMOSSO SCIAME D'API

ALLARME CARBONCHIO NEI BOVINI MENO PAURA A MANIACE E RANDAZZO

ALLARME CARBONCHIO NEI BOVINI MENO PAURA A MANIACE E RANDAZZO

ALESSANDRA AMOROSO, VENERDI E SABATO AL PAL’ART HOTEL DI ACIREALE CON IL SUO TOUR

ALESSANDRA AMOROSO, VENERDI E SABATO AL PAL'ART HOTEL DI ACIREALE CON IL SUO TOUR

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
NEBRODI ED ETNA: MORTI DIVERSI BOVINI A CAUSA DEL CARBONCHIO

EMERGENZA CARBONCHIO: BOSCHI OFF LIMITS E SMALTIMENTO DELLE CARCASSE

9 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.