Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

CESARO’: TROVATA UN ALTRA PIANTAGIONE IN CONTRADA CUTO’

29 Luglio 2016
in Cronaca, Provincia di Messina
Tempo di lettura: 2 minuti
CESARO’: TROVATA UN ALTRA PIANTAGIONE IN CONTRADA CUTO’
3.8k
Visual
Condividi su Facebook

thumbnail_forestali e carabinieriNella serata di ieri, a Cesarò, nell’agro boschivo in Contrada Cutò, i Carabinieri ed il Corpo Forestale Regionale, a conclusione di una spedita, ma prolungata attività info-investigativa d’osservazione e di controllo, intrapresa nelle prime ore della mattinata, hanno rinvenuto una piantagione di circa 200 piantine. I militari, hanno effettuato un servizio d’ individuazione che ha dato i suoi frutti ed ha permesso di sottrarre, alle forze criminali dei luoghi, una altra importante risorsa: Una fitta piantagione in contrada Cutò a Cesarò ricavata in un terreno di proprietà comunale – ed affittato ad un allevatore del posto -. Più precisamente i carabinieri hanno rinvenuto, prima, un sistema che permetteva di recuperare l’acqua attraverso un allaccio abusivo alla condotta comunale e poi, con un tubo interrato che percorreva circa 2 km e terminava con un impianto  goccia a goccia (identico a quello delle serre) nella piantagione. Così facendo, bastava aprire il rubinetto ricavato sulla condotta comunale per irrigare tutte le piantine. E così, i colpevoli – intorno cui il cerchio si sta chiudendo – dovranno rispondere, oltre dell’illecita piantagione, anche del furto d’acqua.  L’attività è il frutto d’un incremento del controllo del territorio conseguente al proditorio attentato al Presidente del Parco dei Nebrodi la cui auto veniva attinta da tre colpi di fucile la notte del 18 maggio 2016. Da allora sono stati aumentati i servizi nella zona compresa fra San Fratello e Cesarò, integrando con uomini e risorse esterne i dispositivi attuati della locale Stazione Carabinieri e del Corpo Forestale di Stato (che ha particolari conoscenze della zona). Inoltre essenziale s’è rivelato il sorvolo del Nucleo Elicotteri di Catania (avvenuto nei giorni precedenti e che ha permesso di acquisire l’obiettivo). Oltre 200 piante alte circa 2 metri per un peso ciascuna oscillante tra 1,5 e 2 kg già mature e pronte per l’essiccazione e triturazione. Le piante scoperte dai Carabinieri venivano estirpate. Sul posto inoltre i militari hanno trovato e classificato una serie di elementi che, insieme agli arbusti estirpati, saranno analizzati per risalire agli autori dell’illecita coltivazione . Le attività sono state coordinate dal Sost. Procuratore della Repubblica Alessandra Tasciotti ed hanno visti impegnati 10 Carabinieri e 4 forestali sugli impervi costoni dell’altopiano cesarese nelle difficili e prolungate operazioni di rastrellamento, estirpazione e distruzione dello stupefacente condotte subito dopo l’attività di pattugliamento iniziata ieri che con lo spiegamento di un efficace servizio ha impedito che la locale criminalità beneficiasse della coltivazione illegale di canapa indiana. L’azione si colloca in un contesto operativo particolare ed attesta uno sforzo mirato delle FF. OO. e dell’Arma in modo particolare che ha già individuato altre due sconfinate piantagioni, arrestando i coltivatori. La costante pressione operata dai Carabinieri di fatto costringe i criminali ad utilizzare superfici coltivate sempre più nascoste dedicando ad esse zone sperdute per lo più inaccessibili e quindi facilmente occultabili nella vegetazione naturale, tali da eludere anche la sorveglianza dei mezzi aerei. Così i malviventi per l’intensificarsi della pressione di controllo in questo ultimo mese, hanno abbandonato la coltivazione perdendo il guadagno che si aggira intorno ai 200.000 euro.

thumbnail_forestali e carabinieri

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: cc cesaròforestale cesaròin evidenzapiantagioni a cesarò

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO: MADONNA DELLA CATENA, PROCESSIONE DOPO 69 ANNI

RANDAZZO: MADONNA DELLA CATENA, PROCESSIONE DOPO 69 ANNI

SICILIA: MUSICA & SUONI INIZIA CON I GRANDI CONCERTI

SICILIA: MUSICA & SUONI INIZIA CON I GRANDI CONCERTI

RANDAZZO: PROTESTANO I NETTURBINI “SENZA SOLDI DA 2 MESI”

RANDAZZO: PROTESTANO I NETTURBINI "SENZA SOLDI DA 2 MESI"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
CESARO’: TROVATA UN ALTRA PIANTAGIONE IN CONTRADA CUTO’

CESARO’: TROVATA UN ALTRA PIANTAGIONE IN CONTRADA CUTO’

9 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.