A chiederla è Rita Spartà, figlia e sorella dei tre pastori uccisi 20 anni fa nel Comune Etneo “Dalle carte processuali si evince chiaramente che il commando che ha massacrato...
Leggi il restoDetailsIL MUSEO DEL CARRETTO SICILIANO A BRONTE, E LA COLLEZIONE DEI PUPI A RANDAZZO Chi l'avrebbe mai detto. Il versante nord ovest dell'Etna, famoso per l'architettura medievale, per il Castello...
Leggi il restoDetailsE' grazie alla tradizione e alla cultura di un popolo, che ha incarnato nel proprio essere il rispetto per la natura, che sono giunti fino a noi i rigogliosi boschi...
Leggi il restoDetailsMaletto, il paesino più alto rispetto al livello del mare dell'intera cintura dei Comuni etnei, apre ai turisti il versante più bello del vulcano, ricco di panorami e risorse naturalistiche...
Leggi il restoDetailsSe si vuole fare una bella passeggiata fra i boschi dell'Etna alla scoperta di alberi secolari, protagonisti di storie e leggende ancestrali, e di percorsi che ci conducono fino a...
Leggi il restoDetailsBronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.