Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: «VISITE NEL 2025, LA GENTE RINUNCIA A CURARSI»

23 Aprile 2024
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: «VISITE NEL 2025, LA GENTE RINUNCIA A CURARSI»
325
Visual
Condividi su Facebook

“La Medicina del territorio per un’assistenza totale al servizio dei pazienti” è stato il titolo di un convegno organizzato, nella Pinacoteca Nunzio Sciavarrello di Bronte, dalla Rete civica della salute, con il patrocinio del Comune di Bronte, dell’Asp 3 di Catania, dall’Associazione Aiace, del Circolo operaio e del Circolo di cultura di Bronte. Un incontro che ha evidenziato i problemi della medicina del territorio, evidenziati in apertura dall’avv. Giuseppe Gullotta: «Il numero verde per le prenotazioni ambulatoriali – ha affermato – spesso non risponde e quando lo fa prenota le visite anche nel 2025. Aspettiamo invano l’App. Bronte avrà una Casa di Comunità, ma quali aspetti curerà?». Problemi evidenziati anche dai sindaci Katia Ceraldi di Cesarò e Franco Parasiliti di Maniace, con Pino Firrarello padrone di casa che ha sottolineato: «Da anni propongo di abolire il numero chiuso in Medicina e di finanziare le borse di studio. La situazione della sanità è drammatica». «Io stesso ho problemi ad effettuare le visite per la mia patologia – ha aggiunto l’assessore Angelica Prestianni di Bronte – ma non accetto che i disabili debbano spostarsi ad Acireale». «Parliamo di sanità dalla fine degli anni ‘90 – ha aggiunto il presidente della Commissione Sanità di Bronte, Ernesto Di Francesco – finalmente parliamo di medicina del territorio».

Interessante gli interventi dei presidenti dei circoli, Valerio Saitta e Giuseppe Di Mulo, del dott. Giuseppe Grasso dell’Asp e dell’on. Giuffrida, con il dott. Antonio Salanitri, direttore del Distretto sanitario, che ha affermato: «Il Distretto è cresciuto nell’of – ferta specialistica, ma il problema delle liste di attesa è nazionale. Purtroppo, gli specialisti lavorano a prestazioni. Spesso bastano 2 pazienti per occupare tutta la giornata e non è possibile aumentare le ore dei medici». «Il Pnrr ha assegnato per la sanità circa 14 miliardi – ha affermato il coordinatore regionale della Rcs, Pier Emilio Vasta – che servano per un cambiamento di cultura. Le nuove Casa di comunità, per esempio, siano sede di integrazione socio-sanitaria». Poco ottimista il vicepresidente della commissione Salute all’Ars, Calogero Leanza: «L’emergenza è evidente e siamo ad un passo dal baratro – ha affermato – mancano i medici e solo una sparuta minoranza chiede di abolire il numero chiuso in Medicina. La gente oggi rinuncia a curarsi».

E le conclusioni sono state affidate all’assessore regionale Andrea Messina e all’on. Giuseppe Castiglione: «La situazione è in evoluzione – ha affermato Messina – anche noi abbiamo chiesto l’abolizione del numero chiuso. Dobbiamo però sapere che un medico si forma in 10 anni e dobbiamo trovare una soluzione per il presente». «Potrei tranquillamente dire – ha concluso Castiglione – che c’è un Governo che investe nella sanità solo il 6,3% del Pil, quando un tempo si investiva un punto in più. Mi limito a ribadire che ci sono 4 milioni di cittadini rinunciano alle cure. Dobbiamo capire dove intervenire cominciando a sancire un’alleanza fra tutti i soggetti, per individuare la migliore organizzazione sanitaria». Fonte “La Sicilia” del 21-04-2024

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: andrea messinaangelica prestianniassociazione aiacecalogero leanzaernesto di francescogiuseppe gullottakatia ceraldipino firrarello

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,
Bronte

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

12 Agosto 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
BRONTE: ECCO LE DATE DELLA SAGRA DEL PISTACCHIO 2025
Bronte

BRONTE: ECCO LE DATE DELLA SAGRA DEL PISTACCHIO 2025

8 Agosto 2025
MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

6 Agosto 2025
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO
Bronte

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

31 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: CORSO DI PROTEZIONE CIVILE PER OPERATORE RADIO

BRONTE: CORSO DI PROTEZIONE CIVILE PER OPERATORE RADIO

BRONTE, OLIMPIADI STUDENTESCHE 2024: OGGI LA PREMIAZIONE FINALE

BRONTE, OLIMPIADI STUDENTESCHE 2024: OGGI LA PREMIAZIONE FINALE

RANDAZZO: CARTELLI INNEGGIANTI LA LEGALITA’ «POLITICI, UN SILENZIO COLPEVOLE»

RANDAZZO: CARTELLI INNEGGIANTI LA LEGALITA' «POLITICI, UN SILENZIO COLPEVOLE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

1 giorno fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

1 giorno fa
BRONTE: «VISITE NEL 2025, LA GENTE RINUNCIA A CURARSI»

BRONTE: «VISITE NEL 2025, LA GENTE RINUNCIA A CURARSI»

1 anno fa
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

3 giorni fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

6 ore fa
BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA
  • RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
  • CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.