Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE : VENERDI SANTO

20 Marzo 2008
in Bronte
Tempo di lettura: 4 minuti
BRONTE : VENERDI SANTO
81
Visual
Condividi su Facebook

L’Elenco delle sacre rappresentazioni e dei riti della Settimana Santa in Sicilia è molto lungo, date le molteplici tradizionali manifestazioni cui la ricorrenza dà luogo, attraverso un intreccio di sacro e profano, barocco e classico, che riemerge ogni anno in maniera indissolubile. Si inizia il Giovedì Santo con la tradizionale visita serale ai Sepolcri, ossia altari all’interno delle chiese, adorni con fiori, luci, primizie dei campi, che fanno da cornice simbolica alla teca contenente l’Ostia consacrata. Rituale antico che nel corso dei decenni ha visto sempre più crescere la partecipazione della gente sino a tarda notte.   – La statua del Crocifisso muoverà dalla Chiesa Madonna del Riparo per raggiungere la chiesa di S. Felice, retta dai frati Cappuccini, dove formerà un unico corteo con la statua del Cristo Morto fino alla Chiesa Madre;

Ore 18,00 – Dalla Chiesa Madre muoverà la Processione con il seguente ordine:

le cinque confraternite, il clero, “i misteri“, gli apostoli, le due figure del Cristo seguite da ex voto, Marta, Maria e Maddalena, uomini cattolici, autorità civili e militari, statue.

In piazza A. Gagini la processione completa con la statua del Cristo alla colonna muoverà per le vie: Santi, S. Caterina, Piracmon, Polifemo, B. Radice, Card. De Luca, Roma, A. Spedalieri, piazza N. Spedalieri, Corso Umberto;

Ore 21,00 – La processione riprende lungo il Corso Umberto, attraverso la vie Matrice, San Giuseppe, A.Gabriele e s’incammina verso piazza Gagini. All’altezza della via M.Saitta, le tre statue del Cristo svolteranno verso via Archimede e via Abate Meli, per poi giungere in piazza Gagini ove avrà luogo “l’Incontro” con la Statua dell’Addolorata.

Si raccomanda vivamente ai fedeli che fanno voto di seguire le statue, di mantenere le distanze suggerite dalle Forze dell’Ordine durante “l’Incontro”.

Ore 22,30 – Conclusione della Processione con la breve esortazione e le invocazioni sulla comunità civile e sulle campagne.

Le statue del Cristo alla colonna e dell’Addolorata  rientrano nelle rispettive Chiese mentre  le due statue del Cristo Morto e del Crocifisso risaliranno per il Corso Umberto.

All’altezza della Chiesa Madonna della Catena ci sarà il coro polifonico “Capizzi” di Bronte del “Popule Meus“.

le due statue proseguiranno per il rientro nelle rispettive chiese.

A metà strada tra la sacra rappresentazione e la festa folcloristica, vissuta dalla cittadinanza ora con l’animo concentrato sul dramma, ora con l’occhi rivolto alla sagra paesana, è senz’altro la più tradizionale manifestazione a carattere religioso di Bronte.

Mentre si ripete ogni anno una sequenza di scene che risale forse al secolo scorso, la popolazione brontese si ritrova, il Venerdì Santo, lungo il Corso principale di Via Umberto e le altre vie percorse dalla processione, a rivivere, con animo sempre nuovo, emozioni e situazioni interiori che scaturiscono dal contatto dell’uomo col divino.

La processione, organizzata col concorso di quasi tutte le chiese di Bronte, si sviluppa secondo una successione che ripercorre i momenti più drammatici della Crocifissione.

Dopo la sfilata di un gruppo di giovinette velate, delle pie donne, dei dodici apostoli, viene San Michele Arcangelo, che procede con passo scandito dal monotono ritmo di un tamburo. Seguono le personificazioni del Cristo che trasporta la Croce e che è percosso dai soldati romani. Per ultime sfilano le tre magnifiche statue della Madonna Addolorata, del Cristo alla Colonna e del Cristo Morto, portate a spalla da un gruppo di fedeli volontari, che invocano ad alta voce la grazia divina, nel più schietto dialetto brontese. Il momento più drammatico di tutta la rappresentazione è costituito dall’incontro della Madonna col Cristo alla Colonna, nel corso della quale si leva un canto tradizionale, “Stabat Mater” ed un numero incredibile di fedeli riesce ad assistervi.

FONTE: Comune di Bronte 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
BRONTE: Precetto pasquale interforze a Bronte

BRONTE: Precetto pasquale interforze a Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CONSEGNA AI SINDACI L’ASSEGNO SUI CANONI ENEL

BRONTE: FIRRARELLO CONSEGNA AI SINDACI L’ASSEGNO SUI CANONI ENEL

BRONTE: DOGMA, FEDE E TRADIZIONE CON LA PROCESSIONE DEL VENERDI’ SANTO

BRONTE: DOGMA, FEDE E TRADIZIONE CON LA PROCESSIONE DEL VENERDI’ SANTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE : VENERDI SANTO

BRONTE : VENERDI SANTO

18 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

18 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.