Un angolo degradato di Bronte, è diventato un luogo di bellezza e di arte, grazie all’impegno del Gruppo Consiliare “Bronte 2030”, e ai ragazzi del Tipico Brontese. Parliamo di via Annunziata, dove una vecchia casa diroccata era stata acquistata dal Comune e demolita, sia per evitare i pericoli che poteva provocare, sia per ridare decoro alla zona. Ma a realizzare un’opera d’arte nei due muri rimasti scoperti ci ha pensato Mikhail Albano, che ha realizzato due grandi murales, raffiguranti l’altare del Santuario della Madonna Annunziata, da un lato, e l’Etna in eruzione con Bronte in primo piano nell’altro muro. Due opere legate tra di loro dalla leggenda che narra che la statua dell’Annunziata fu portata in processione per fermare una colata lavica. A benedire e inaugurare i murales sono intervenuti i consiglieri Comunali del gruppo Bronte 2030, Massimo Castiglione, Tomas Cuzzumbo, Giuseppe Ruffino e Carlotta Cimbali, i rappresentanti del Tipico Brontese, Simone Catania e Salvatore Petronaci, e don Nunzio Capizzi, che ha eseguito la benedizione dei luoghi. Alla cerimonia erano presenti circa un centinaio di cittadini e residenti della zona.
“Durante il mio assessorato – dichiara Massimo Castiglione – ho ricevuto diverse segnalazioni per la casa fatiscente che esisteva in questa piazza, che presentava problemi strutturali e igienici, allora abbiamo contattato i proprietari che dopo un pò di titubanza hanno ceduto l’immobile al Comune che ha buttato a terra la casa, dopo regolare gara d’appalto. Siccome erano rimasti i muri bianchi, il nostro gruppo ha cercato alcuni sponsor, che hanno contribuito per realizzare i murales alle nostre spalle. A loro va il mio personale ringraziamento, e quello di tutto il nostro gruppo, ringraziamento che estendiamo anche ai ragazzi del Tipico Brontese che hanno curato la parte realizzativa contattando e supportando l’artista, a padre Capizzi e a tutti i cittadini presenti all’inaugurazione”.
CLICCA QUI PER VEDERE LE VIDEO INTERVISTE https://www.youtube.com/watch?v=ZlJlV7wu6EI








