Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: UN BATTERIO ATTACCA GLI ALBERI DI PERO

2 Ottobre 2015
in Bronte, Prima pagina
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: UN BATTERIO ATTACCA GLI ALBERI DI PERO
220
Visual
Condividi su Facebook

colpo-di-fuoco-batterico-agrinotizie.com_Se non è allarme a Bronte poco ci manca. Circa 1.000 piante di alberi di pero nell’alta valle del Simeto sono già state abbattute perché contagiate dalla “Erwinia amylovora”, un batterio che provoca una malattia, nota come “Colpo di fuoco batterico delle pomacee”, che i trattamenti sanitari non riescono a combattere. Con questo intervento si spera che il rischio di contagio, nei circa 500 ettari di terreno del polo frutticolo dedito alla coltivazione di pere, sia stato eliminato. L’attenzione resta alta, anche perché a sentire gli esperti per combattere questa malattia non bisogna abbattere e bruciare non solo la pianta infetta, ma tutte le altre sane che si trovano in un raggio di 10 metri. “Proprio così – spiega il dott. Enrico Sapienza, direttore dell’Uia (Ufficio intercomunale agricoltura) del comprensorio di Bronte, l’ufficio periferico dell’assessorato Agricoltura che un tempo si chiamava Soat -. Il batterio contagia le pomacee. Da noi a rischio sono i pereti. Tutto è nato quando il servizio fitosanitario, che effettua i controlli, ha individuato alcune piante contagiate. Di conseguenza, nel rispetto di un decreto che impone la lotta obbligatoria al proliferare del batterio, ha imposto di estirparle”. Per gli imprenditori agricoli un enorme danno che però gli esperti ritengono sia inevitabile: “Le piante sarebbero comunque morte ed avrebbero contagiato le altre. – Spiega il dott. Sapienza – Per l’impresa questa era l’unica soluzione”. Le piante contagiate sono riconoscibili perché frutto e foglie diventano secchi e di colore bruno, come se fossero stati percorsi dal fuoco. I frutti iniziano a sudare delle goccioline di acqua piene di batteri che poi contagiano gli altri alberi. “Per questo – continua il dirigente dell’Uia – chiediamo la collaborazione degli agricoltori affinché denuncino a noi o all’Osservatorio di Acireale subito i primi sintomi della malattia. Solo intervenendo con i tagli – conclude – si potrà salvare il resto della produzione”. E per questo mercoledì sera a Bronte il dott. Sapienza, insieme alla professoressa Vittoria Catara, docente di malattie fitosanitarie dell’Università di Catania ed il dott. Filadelfio Conti dell’Osservatorio delle malattie delle piante di Acireale ha riunito gli agricoltori sia per informarli sulla nuova emergenza, sia per chiedere loro massima collaborazione. All’incontro ha partecipato il sindaco Graziano Calanna preoccupato per il futuro del comparto e per i danni: “L’imperativo – ha affermato il sindaco – è certamente bloccare il proliferare del batterio, ma rendetevi conto che per l’economia agricola legata alla coltivazione della pera si tratta di una vera catastrofe cui bisogna fare fronte, a mio avviso, anche attraverso programmi di indennizzo alle aziende al fine di riattivare gli impianti colpiti”.

Fonte “La Sicilia” del 02-10-2015

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: enrico sapienzaerwinia amylovorafiladelfio contigraziano calannavittoria catara

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
Successivo
BRONTE: LA KERMESSE SI TINGE DI ROSA INCONTRO SUI DIRITTI DELLE DONNE

BRONTE: LA KERMESSE SI TINGE DI ROSA INCONTRO SUI DIRITTI DELLE DONNE

BRONTE: LE SCOLARESCHE AFFOLLANO GLI STAND DOMANI LA GRANDE TORTA IN PIAZZA – IL PROGRAMMA

BRONTE: LE SCOLARESCHE AFFOLLANO GLI STAND DOMANI LA GRANDE TORTA IN PIAZZA - IL PROGRAMMA

BRONTE: ARRESTATO TRUFFATORE CHE INVESTE UN MARESCIALLO

BRONTE: ARRESTATO TRUFFATORE CHE INVESTE UN MARESCIALLO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

14 ore fa
BRONTE: UN BATTERIO ATTACCA GLI ALBERI DI PERO

BRONTE: UN BATTERIO ATTACCA GLI ALBERI DI PERO

10 anni fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

14 ore fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.