Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “TORNANO I GIORNI DELL’ORO VERDE”

24 Settembre 2014
in Bronte, Prima pagina
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: “TORNANO I GIORNI DELL’ORO VERDE”
19
Visual
Condividi su Facebook

watermarked-IMG_0890Nella splendida cornice offerta dalle opere d’arte della Pinacoteca, Nunzio Sciavarrello, di Bronte, è stata presentata alla stampa la XXV Sagra del Pistacchio di Bronte, che sarà inaugurata venerdì alle ore 18 all’inizio del viale Catania, con la festa  rimarrà viva per 2 week end,  appunto il prossimo e poi il successivo, dal 3 al 5 ottobre. A presentare la kermesse, ormai appuntamento fisso per migliaia di visitatori, è stata la Giunta guidata dal sindaco Pino Firrarello con accanto il vice sindaco Nunzio Saitta che ha curato i dettagli dell’evento, l’assessore Maria De Luca e il presidente della pro Loco, Dario Longhitano. “Ogni sera – ha affermato il vice sindaco Saitta – la Sagra si trasformerà in un palcoscenico di musica all’aperto. Le piazze del centro storico diventeranno scenario naturale per i concerti e le esibizioni di gruppi musicali, accompagnando i golosi visitatori nel vivo ed allegro percorso della Sagra. Ad esibirsi gruppi di rilievo, ed anche altrettanto bravi gruppo locali. Non sarà solo musica e concerti, ma anche cultura, arte, sport, folklore e concorsi e lungo il percorso degli stand non sarà difficile ammirare le esibizioni di trampolieri, e gruppi folcloristici”. Il vice sindaco poi si è concentrato sull’atteso concerto: “La sera del 3 ottobre, alle 21,30 in piazza Vincenzo Castiglione attendiamo tutti Roy Paci e Aretuska. Sarà un concerto memorabile”. Sara anche una Sagra che coniugherà pistacchio e turismo: “Abbiamo riproposto Bronte da vedere – ha affermato l’assessore Mario Bonsignore – . Tantissimi accompagnatori in polo verde pistacchio accompagneranno i turisti a visitare i monumenti più belli di Bronte”. E se Maria De Luca si è concentrata sulla manifestazione “La scuola scende in piazza” di venerdì 3 ottobre, il presidente Longhitano ha ribadito come la Sagra sia il modo migliore per far scoprire al visitatore le radici storiche e culturali di Bronte”.  “Ricordo le prime Sagre realizzate in palestra. Oggi è un evento che ha valicato i confini nazionali. Trovo il pistacchio di Bronte in Europa e pure in Canada. Chiedo di dimostrarne l’origine e mi portano le fatture che riconosco provenire da Bronte. Questo vuol di re che siamo riusciti nel nostro intento. Oggi il pistacchio di Bronte è realmente richiesto in tutto il mondo e rappresenta un prodotto di eccellenza nel paniere dei prodotti tipici di Bronte. Abbiamo fatto il possibile per ottenere il riconoscimento della Dop. Eppure è possibile valorizzarlo ancora, anche grazie a una Sagra più lunga”.

L.S. Fonte “La Sicilia” del 24-09-2014

TESORO DI SICILIA

La Sicilia è l’unica regione italiana dove si produce il pistacchio e Bronte con oltre tremila ettari di coltura, ne rappresenta l’area di coltivazione principale ( più dell’80% della superficie regionale, pari anche all’uno per cento di quella mondiale), con una produzione dalle caratteristiche uniche che ne fanno un prodotto di nicchia di grande valore. Il pistacchio era già conosciuto dai greci e dai romani, ma è entrato a far parte delle coltivazioni agricole in Sicilia solo grazie agli arabi che hanno scoperto che sul territorio di Bronte la pianta su cui effettuare l’innesto cresceva spontaneamente.  L’ambiente di coltivazione va dai 300 ai 900 metri sul livello del mare con la pianta che si adatta ad ambienti difficili come i terreni lavici brontesi, dove non cresce nient’altro se non la ginestra. Si raccoglie ad anni alterni, anche se qualche produttore sta sperimentando la produzione annuale. A Bronte se ne raccoglie per ben oltre 30 mila quintali, per un “controvalore” di quasi 15 milioni di euro. Il pistacchio di Bronte, infatti, è particolarmente pregiato e ricercato per il suo sapore aromatico e gradevole in pasticceria, in gelateria e per aromatizzare ed insaporire molte vivande. Famosi sono i dolci: paste, torte e gelati sono resi ancor più gustosi con il prezioso frutto dell’Etna che è servito negli anni anche ad inventare prelibatezze nuove.

Fonte “La Sicilia” del 24-09-2014

 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: nunzio saittapino firrarellosagra del pistacchio 2014sagra del pistacchio bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
Successivo
MALETTO: LE FOTO DELLA PROCESSIONE DI S. VINCENZO

MALETTO: LE FOTO DELLA PROCESSIONE DI S. VINCENZO

RANDAZZO: LATITANZA FLASH, RAGAGLIA SCOVATO A MELFI

RANDAZZO: LATITANZA FLASH, RAGAGLIA SCOVATO A MELFI

BRONTE: UN PLOTONE DI “MAGLIETTE VERDI” ACCOMPAGNERA’ I TURISTI DURANTE LA SAGRA

BRONTE: UN PLOTONE DI "MAGLIETTE VERDI" ACCOMPAGNERA' I TURISTI DURANTE LA SAGRA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
BRONTE: “TORNANO I GIORNI DELL’ORO VERDE”

BRONTE: “TORNANO I GIORNI DELL’ORO VERDE”

11 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.