Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “TESSILE, SERVE UN CONSORZIO DI IMPRESE”

22 Marzo 2012
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: “TESSILE, SERVE UN CONSORZIO DI IMPRESE”
28
Visual
Condividi su Facebook

Il blitz della Guardia di Finanza di Bronte che ha scoperto 53 lavoratrici in nero in un’azienda tessile, riapre il dibattito sul futuro del polo tessile brontese che per la Cgil è tutt’altro che roseo. Gino Mavica, responsabile di zona del sindacato, infatti, non nasconde le proprie preoccupazioni. “La Cgil – afferma – si associa al plauso per l’azione di contrasto svolta dalla Guardia di finanza contro il lavoro nero, adesso però il problema è che questa sacrosanta operazione non determini, indirettamente, una crisi occupazionale per le quasi 30 lavoratrici in regola che operano nell’azienda”. Per Mavica, infatti, il settore non accenna a riprendersi dalla crisi: “Sui segnali di ripresa del settore – infatti ribadisce – la nostra organizzazione è molto più cauta, in quanto in linea generale, nell’anno in corso, è prevista una recessione del 2% del Pil (ed a gennaio si è verificato un crollo del 7% e 5%, rispettivamente, per gli ordinativi e il fatturato nell’industria, mentre a febbraio vi è stato il boom della cassa integrazione) che, inevitabilmente, porterà quest’anno ad un nuovo aumento della disoccupazione”. Crisi che per Mavica ha ripercussioni dirette a Bronte: “Nello specifico – infatti continua – il settore tessile a Bronte vede ad oggi un’azienda, la “Tagli e Confezioni”, che ha già cessato l’attività e le sue ex 40 dipendenti da quasi un anno sono in mobilità. Nel gruppo della Bronte Jeans, vi sono 91 lavoratrici della “Rosso Nero” e di “Artigianato tessile” in cassa integrazione straordinaria da ottobre 2011, e 111, rispettivamente della “Bronte Jeans”, “L.S. moda” e “GTE” che hanno usufruito della cassa integrazione in deroga fino al a dicembre dello scorso anno”. E qui Mavica teme il peggio: “Queste lavoratrici dovrebbero tornare al lavoro, ma se questo accenno di ripresa produttiva dovesse com’è probabile fermarsi nuovamente in autunno, a seguito delle possibili modifiche previste sugli ammortizzatori sociali nella trattativa nazionale con il Governo Monti, con quali strumenti si potrà allora intervenire?”. Per la Cgil una possibile salvezza può essere rappresentata da un consorzio di imprese e un marchio tutto brontese: “Bisogna lanciare un nuovo consorzio o associazione di imprese – conclude – dopo il fallimento dell’ex consorzio Sicilia moda, puntare sull’innovazione tecnologica e sulla qualità e, non per ultimo, realizzare un marchio proprio che, se adeguatamente sostenuto, ci liberi progressivamente dal giogo delle commesse dei grandi marchi che, a nostre spese, realizzano quote di profitto esorbitante. Ma per realizzare ciò occorre che sia le imprese che le varie istituzioni investano finanziariamente in questo progetto e, a quel punto, anche il sindacato dei lavoratori farà (nell’ambito dei contratti di lavoro e degli accordi interconfederali vigenti) la sua parte per evitare che vi sia il tracollo di un settore portante della nostra economia”.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 21-03-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
Randazzo

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

30 Giugno 2025
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI
Adrano

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

28 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Spettacolo

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
Successivo
RANDAZZO: INCIDENTE DEL 26 FEBBRAIO, MUORE L’AUTISTA MASCALESE; LE CONSIDERAZIONI DEL CONS. COMUNALE

RANDAZZO: INCIDENTE DEL 26 FEBBRAIO, MUORE L’AUTISTA MASCALESE; LE CONSIDERAZIONI DEL CONS. COMUNALE

BRONTE: BULGARA MORSA DA UNA VIPERA DALL’OSPEDALE ARRIVA IL SIERO

BRONTE: BULGARA MORSA DA UNA VIPERA DALL’OSPEDALE ARRIVA IL SIERO

DIFFERENZIATA: MALETTO AL 47%, RANDAZZO AL 44

DIFFERENZIATA: MALETTO AL 47%, RANDAZZO AL 44

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

15 ore fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

15 ore fa
BRONTE: “TESSILE, SERVE UN CONSORZIO DI IMPRESE”

BRONTE: “TESSILE, SERVE UN CONSORZIO DI IMPRESE”

13 anni fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.