Grande successo di pubblico per la XI tappa della mostra “Comunicare Architettura”, organizzata dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania con la collaborazione dell’Associazione Spazi Contemporanei e con il patrocinio del Comune di Bronte. Organizzata nei locali della Pinacoteca, all’interno del Real Collegio Capizzi, con il duplice obiettivo di promuovere le giovani professionalità e di comunicare l’Architettura quale disciplina concorrente al miglioramento della qualità della vita, la mostra ha vissuto interessanti momenti di confronto durante il convengo inaugurale, moderato dal presidente dell’ordine degli architetti, Luigi Longhitano, alla presenza del sindaco Pino Firrarello: “I lavori che esponete sono apprezzabili. – ha affermato il sindaco durante il suo saluto – Noi mettiamo a oggi a vostra disposizione la nostra pinacoteca, ma, se volete anche, il nostro centro storico, affinché effettuiate uno studio sulla sua riqualificazione”. Al convengo, fra gli altri, hanno partecipato gli architetti Carlotta Reitano, Fabrizio Russo e Fulvia Caffo (quest’ultima Direttore Servizio Beni Architettonici – Soprintendenza BB. CC. AA. Catania). Con loro l’ing. Salvatore Caudullo (Dirigente Tecnico Comune di Bronte, il prof. ing. Lino D’urso docente del Laboratorio di Architettura Contemporanea DAU Università degli Studi di Catania, l’ing. Carmelo Grasso (Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia Catania), il dott. Antonio Presti – Fondazione Antonio Presti – Fiumara d’Arte e l’architetto Concetta Falanga che ha affrontato il problema della mancanza della cultura di una progettazione di qualità: “Manca in effetti – ha affermato – una cultura che tenga conto della compatibilità territoriale. In Europa ci sono esempio di nuove progettazioni che bene si integrano con l’esistente. Convegni come questo – conclude – servono a sensibilizzare le coscienze”. Non sono mancati i riferimenti al Piano regolatore di Bronte appena adottato, ben raccontato dall’ing. Salvatore Caudullo, ed al futuro piano particolareggiato del centro storico, come ha sottolineato il consigliere comunale Salvatore Gullotta.