Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: SI DELLA REGIONE AL CENTRO DI ACCOGLIENZA MINORI

25 Marzo 2017
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: SI DELLA REGIONE AL CENTRO DI ACCOGLIENZA MINORI
1.2k
Visual
Condividi su Facebook

Autorizzata dalla Regione la struttura di Bronte che doveva ospitare il Centro comunale di seconda accoglienza di 15 minori stranieri non accompagnati, nonostante la rinuncia al progetto da parte del sindaco. La coop Iride di Scordia, che doveva gestirlo per conto del comune, «al momento», ne esclude l’apertura anche da privato. Procede, invece, l’iter per l’avvio degli altri 3 centri per minori: 2 per stranieri; 1 per italiani. Nel 2016 il Comune partecipava al bando Fami del Ministero dell’Interno per aprire il centro per minori in ambito Sprar, che a Bronte ospita 22 rifugiati e richiedenti asilo. Il sindaco Calanna, però, lo scorso 8 febbraio in Consiglio comunicava la rinuncia all’istituzione del centro e, per scongiurare un’eccessiva presenza di stranieri nel territorio, invitava i privati a fare altrettanto; l’appello, però, ad oggi non è stato accolto. Tornando alla struttura della cooperativa Iride, raggiunto telefonicamente, il rappresentante legale Rocco Sciacca dichiara: «Nonostante l’autorizzazione, al momento non è nei nostri programmi l’apertura di questa struttura». La struttura autorizzata si trova nel quartiere Sciarotta, vicino all’istituendo Centro per minori disagiati italiani, della cooperativa Fiore del deserto, il cui presidente Salvatore Pizzuto spiega: «Intendiamo istituire una comunità alloggio per 10 minori italiani, dai 6 ai 14 anni, come richiesto alla Regione con l’istanza di accreditamento. Non ci si spiega come il sindaco abbia potuto affermare, nel consiglio dell’8 febbraio, che realizzeremo un centro per 15 minori stranieri». Il sindaco Graziano Calanna, dal canto suo, precisa: «Sull’autorizzazione della struttura della cooperativa Iride, non mi risulta che al Comune sia pervenuta alcuna comunicazione. Quanto ai privati, al momento nessuno ha comunicato il ritiro dei loro progetti per centri per minori stranieri non accompagnati, salvo una comunicazione recente da parte del signor Salvatore Pizzuto, con la quale ha precisato che il suo centro ospiterà minori italiani». A Bronte, quindi, apriranno un centro per 10 minori italiani (aumentabili a 12), uno di «seconda accoglienza» per 15 minori stranieri non accompagnati (msna) al Santissimo Cristo e uno di «primissima accoglienza» (sempre per msna) da 60 posti nell’ex albergo Parco dell’Etna, struttura per la quale è attesa l’autorizzazione al funzionamento, dall’Assessorato regionale alla Famiglia, e che sarà gestita dalla cooperativa Freedom di Siracusa. Le strutture private per i minori stranieri incrementeranno il «circuito straordinario» dell’accoglienza, utilizzato in emergenza dai Prefetti, causa carenza posti del «circuito ordinario» formato dai «Centri accoglienza governativi». La normativa sui «minori stranieri non accompagnati», che differisce da quella sui rifugiati e richiedenti asilo, in Sicilia per gli standard delle strutture private è contenuta in due decreti del Presidente della Regione Siciliana, che regolano l’accoglienza di primo e di secondo livello e l’attività di vigilanza da parte dei Servizi sociali dei Comuni. Luigi Putrino Fonte “Giornale di Sicilia” del 21-03-2017

 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: accoglienza minori brontecooperativa iride scordiagraziano calannasalvatore pizzutosprar bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO
Bronte

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

31 Luglio 2025
ACI TREZZA: 26ENNE UCCISA DALL’EX FIDANZATO
Bronte

BRONTE: ENNESIMA LITE IN PIAZZA, SI ATTENDE ANCORA LA VIDEOSORVEGLIANZA

21 Luglio 2025
BRONTE: «SINORA SOLTANTO PROMESSE»
Bronte

BRONTE: RETE OSPEDALIERA, PROTESTE CONTRO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO ANNUNCIATA INTERROGAZIONE

21 Luglio 2025
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: NUOVA RETE FOGNARIA APPROVATO IL PROJECT FINANCING

BRONTE: NUOVA RETE FOGNARIA APPROVATO IL PROJECT FINANCING

BRONTE: FERITI DUE RAGAZZI PER INCIDENTE CON LO SCOOTER, INTERVIENE L’ELISOCCORSO

BRONTE: SCOOTER FUORI CONTROLLO FERITI DUE GIOVANI, INTERVIENE L'ELISOCCORSO - AGGIORNAMENTO

RANDAZZO: EX CINEMA MODERNO, DIBATTITO SULLA DESTINAZIONE

RANDAZZO: EX CINEMA MODERNO "L'AGIBILITA' TRA UN MESE"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE

EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE

20 ore fa
SICUREZZA STRADALE, POLSTRADA INTENSIFICA I CONTROLLI, PATTUGLIA DI RANDAZZO SANZIONA 2 FURBETTI IN TANGENZIALE

SICUREZZA STRADALE, POLSTRADA INTENSIFICA I CONTROLLI, PATTUGLIA DI RANDAZZO SANZIONA 2 FURBETTI IN TANGENZIALE

1 giorno fa
RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

1 giorno fa
BRONTE: SI DELLA REGIONE AL CENTRO DI ACCOGLIENZA MINORI

BRONTE: SI DELLA REGIONE AL CENTRO DI ACCOGLIENZA MINORI

8 anni fa
MALETTO: POSTAMAT GUASTO DA 20 GIORNI DISAGI PER I RESIDENTI

MALETTO: POSTAMAT GUASTO DA 20 GIORNI DISAGI PER I RESIDENTI

22 ore fa
RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE
  • MALETTO: POSTAMAT GUASTO DA 20 GIORNI DISAGI PER I RESIDENTI
  • RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.