Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: SEQUESTRATI VIDEOGIOCHI ILLEGALI DALLA GDF

2 Ottobre 2010
in Bronte, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: SEQUESTRATI VIDEOGIOCHI ILLEGALI DALLA GDF
53
Visual
Condividi su Facebook

La Guardia di Finanza di Bronte, nell’ambito di servizi volti alla tutela dei cittadini, predisposti dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, Colonnello Francesco Gazzani, ha scoperto due videogiochi illegali detenuti in una sala giochi di Bronte. Ultimamente, diversi cittadini esternavano lamentele per ingenti somme perse con le cosiddette “macchinette mangia soldi”. Da opportune indagini esperite è emerso che effettivamente parecchie persone, ultimamente, sperperavano al gioco tutte le entrate finanziarie a discapito delle proprie famiglie. Difatti, a giocare non sono solo i ragazzi, ma anche persone con famiglie a carico che “bruciano” giornalmente al gioco centinaia di euro. I Finanzieri hanno appurato che tra i tanti videogiochi installati nella sala giochi, ve ne erano due totalmente illegali: non erano provvisti di certificazione di collaudo e messa in esercizio, non avevano il “Nulla Osta” della competente Amministrazione Statale dei Monopoli, erano privi di targhetta identificativa e non erano collegati alla rete telematica. I due apparecchi permettono di giocare tramite inserimento di solo banconote, con taglio minimo di euro 5,00 e massimo di 50 euro. Le vincite sono quindi aleatorie e non dipendenti dalla capacità del giocatore che immancabilmente è destinato a perdere e, siccome tale tipo di gioco crea dipendenza, si sono verificati dei casi in cui alcune persone si sono dilapidati dei patrimoni. La scoperta non è stata fortuita, ma frutto della diuturna attività posta in essere dalle Fiamme Gialle, anche nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno del gioco illecito. I videogiochi illegali sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza, così pure il denaro contenuto nelle stesse. Denunciato il titolare della sala giochi. Inoltre, sono state comminate pesanti multe che possono arrivare fino a euro 9.000,00 per ogni videogioco illegale rinvenuto.

Fonte Cronaca Oggi

ARTICOLO DE “LA SICILIA” DEL 02/01/2010

BRONTE: SEQUESTRATI DALLA GDF, VIDEOGIOCHI COL “TRUCCO”

In tanti si decidono a denunciare tutto alla Guardia di Finanza che interviene e sequestra quei videogiochi illegali che a più persone avevano “mangiato” interi stipendi. E’ accaduto a Bronte, nella cittadina in festa per celebrare il verde pistacchio. Dopo le segnalazioni dei cittadini, la Fiamme gialle hanno iniziato ad indagare, scoprendo che tra i tanti videogiochi installati in una sala giochi della cittadina, ve ne erano due totalmente illegali. Non erano, infatti, provvisti di certificazione di collaudo e messa in esercizio, ne avevano il “nulla osta” della competente Amministrazione statale dei Monopoli. Come se non bastasse, erano anche privi della targhetta identificativa e non erano collegati alla rete telematica. I due apparecchi permettevano di giocare solo se si inserivano banconote, con taglio minimo di 5 euro e massimo di 50. Di conseguenza, le vincite erano aleatorie e non dipendenti dalla capacità del giocatore che, immancabilmente, era destinato a perdere. L’operazione è stata eseguita nell’ambito di servizi volti alla tutela dei cittadini, predisposti dal comandante provinciale della Guardia di Finanza di Catania, colonnello Francesco Gazzani. I videogiochi illegali sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza, così pure il denaro contenuto nelle stesse. Denunciato il titolare della sala giochi che dovrà anche pagare le pesanti multe comminate che per illeciti simili possono arrivare fino a 9.000 euro per ogni videogioco illegale trovato. Non è la prima volta che la Guardia di Finanza di Bronte, coordinata dal maresciallo, Carmelo Cicero, scopre videogiochi abusivi.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

CORONAVIRUS: PIOGGIA DI CONTRIBUTI PER I COMUNI
Maletto

BRONTE, MALETTO E ALTRI COMUNI, IN ARRIVO CONTRIBUTI PER IL SOCIALE

14 Maggio 2025
RANDAZZO, CATANIA E CALTAGIRONE, LA STRADALE IN CAMPO PER PREVENZIONE E CONTROLLI
Randazzo

RANDAZZO, CATANIA E CALTAGIRONE, LA STRADALE IN CAMPO PER PREVENZIONE E CONTROLLI

14 Maggio 2025
BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO
Bronte

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

13 Maggio 2025
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
Bronte

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

13 Maggio 2025
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
Cronaca

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

13 Maggio 2025
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: LUNEDI’ 4 OTTOBRE CONSEGNA DEI LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DELLA SP 17/III

BRONTE: LUNEDI’ 4 OTTOBRE CONSEGNA DEI LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DELLA SP 17/III

MALETTO: VANNO IN ARCHIVIO, CON UN BILANCIO PIU’ CHE POSITIVO I FESTEGGIAMENTI PATRONALI

MALETTO: VANNO IN ARCHIVIO, CON UN BILANCIO PIU’ CHE POSITIVO I FESTEGGIAMENTI PATRONALI

MANIACE. NICOLINA E GIUSEPPE CONO: SPOSI DA 65 ANNI

MANIACE. NICOLINA E GIUSEPPE CONO: SPOSI DA 65 ANNI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

16 ore fa
BRONTE: SEQUESTRATI VIDEOGIOCHI ILLEGALI DALLA GDF

BRONTE: SEQUESTRATI VIDEOGIOCHI ILLEGALI DALLA GDF

15 anni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

2 giorni fa
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

1 giorno fa
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

3 giorni fa
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE, MALETTO E ALTRI COMUNI, IN ARRIVO CONTRIBUTI PER IL SOCIALE
  • RANDAZZO, CATANIA E CALTAGIRONE, LA STRADALE IN CAMPO PER PREVENZIONE E CONTROLLI
  • BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.