Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “RAPINE, FURTI SERIALI DI RAME E IN APPARTAMENTI LE ISTITUZIONI NON ABBANDONINO LE AREE MONTANE”

21 Agosto 2014
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: “RAPINE, FURTI SERIALI DI RAME E IN APPARTAMENTI LE ISTITUZIONI NON ABBANDONINO LE AREE MONTANE”
23
Visual
Condividi su Facebook

bronte«Non rassegniamoci all’esistenza della criminalità piccola o grande che sia. Le istituzioni, ma anche i cittadini onesti che sono la stragrande maggioranza, hanno il dovere di contrastarla per ristabilire un clima sereno. Incontrerò il prefetto per esaminare la situazione di Bronte». Sono le parole del sindaco di Bronte, Pino Firrarello, alla fine dell’analisi del livello di criminalità presente nel territorio della cittadina che amministra. Per il sindaco, negli ultimi mesi troppi furti e rapine hanno condizionato e preoccupato la vita brontese e allora è arrivato il momento di interventiste rivolgendosi al prefetto, Maria Guia Federico. «Nonostante il proficuo lavoro delle forze dell’ordine – dice il primo cittadino – gli arresti e le tante operazioni di controllo del territorio, a Bronte sempre più cittadini mi segnalano furti in appartamenti o casolari di campagna. Pensate che buona parte del territorio agricolo di Bronte ha subito black out elettrici a causa di furti di rame e dei trasformatori elettrici. Dai dati forniti dagli uffici negli ultimi mesi sono addirittura 15 i furti di questo tipo nella rete elettrica pubblica, che provocano anche in danno ambientale perché per portar via un trasformatore i ladri devono riversare del lubrificante inquinante. «Quel che mi preoccupa maggiormente – continua Firrarello – sono le rapine in pieno centro. Come dimenticare la rapina alla gioielleria di piazza Rosario, quando la proprietaria è finita in ospedale per aver reagito». Per Firrarello città e istituzioni devono reagire. «Non sorprende – continua – che un tessuto come quello di Bronte possa interessare alla piccola criminalità come alle organizzazioni più grandi. Potenzialmente tutti siamo a rischio. E allora è giusto rivolgersi al prefetto di Catania, affinché possa verificare la possibilità di organizzare a Bronte una seduta del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica». Firrarello, poi, richiama tutta la cittadina a un più forte impegno nella lotta alla criminalità: «Governo, istituzioni e forze dell’ordine – sostiene – devono fare ogni sforzo per ristabilire un clima di civile convivenza colpendo duramente chi, con gesti criminali, alimenta l’insicurezza tra i cittadini. Ma anche tutti noi abbiamo il compito di contrastare anche culturalmente ogni forma di criminalità. Questo – conclude – è il momento del risveglio delle coscienze, vero antidoto per sconfiggere la rassegnazione e l’indifferenza verso la ogni tipo di delinquenza». Non è la prima volta che il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, chiede al prefetto di intervenire per aumentare la credibilità delle forze che si oppongono a ogni forma di criminalità. Era già avvenuto nell’estate del 2007, quando l’allora prefetto Anna Maria Cancellieri, proprio a Bronte, ha presieduto il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica richiesto dal sindaco, preoccupato per le sparatorie, i furti e lo spaccio di droga che ai tempi avevano inquietato la vita della comunità. Allora fu assicurata una più massiccia presenza delle forze dell’ordine nel territorio di Bronte e negli anni a venire i carabinieri effettuarono diverse operazioni, assicurando alla giustizia i componenti di diversi clan.

Fonte “La Sicilia” del 18-08-2014

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: campagne brontesifurtimaria guia federicopino firrarellorapine

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO
Bronte

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

31 Luglio 2025
BRONTE: RISCHIO COMMISSARIO PER IL BILANCIO, 147 I COMUNI MESSI MALE, IL REPORT DI ZONA
Bronte

BRONTE, ADRANO, S. TEODORO, IN ARRIVO I COMMISSARI PER IL RENDICONTO 2024

30 Luglio 2025
BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO
Bronte

BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO

28 Luglio 2025
SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO
Adrano

SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO

27 Luglio 2025
BRONTE: CONCLUSA LA SAGRA, EVENTO UNICO E PARTECIPATO
Bronte

BRONTE: «SAGRA DEL PISTACCHIO, PERCHE’ NESSUN FONDO PER NOI?»

27 Luglio 2025
BRONTE: INAUGURATA LA SAGRA DEL PISTACCHIO VERDE DOP «SARA’ UNA 33ª EDIZIONE DAI GRANDI NUMERI» – LE FOTO
Bronte

BRONTE, LA GUERRA DEI PISTACCHI: COMUNE VS CONSORZIO PER 50MILA EURO

26 Luglio 2025
Successivo
RANDAZZO: UN INFERNO DI FUOCO IN ALTRE TRE CONTRADE CONFINANTI CON I TERRENI BRUCIATI LUNEDI – FOTO

BRONTE, IN CONTRADA NAVE INCENDIO DOMATO IN 3 ORE

RANDAZZO: RICONOSCIMENTO IN COMUNE PER IL NAZIONALE DI BASEBALL VINCENZO IMBROGIO

RANDAZZO: RICONOSCIMENTO IN COMUNE PER IL NAZIONALE DI BASEBALL VINCENZO IMBROGIO

CESARO’: FOLLA DELLE GRANDI OCCASIONI PER LA ROSA, LITTERIO E ANNA TATANGELO – LE FOTO

CESARO': FOLLA DELLE GRANDI OCCASIONI PER LA ROSA, LITTERIO E ANNA TATANGELO - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: RISCHIO COMMISSARIO PER IL BILANCIO, 147 I COMUNI MESSI MALE, IL REPORT DI ZONA

BRONTE, ADRANO, S. TEODORO, IN ARRIVO I COMMISSARI PER IL RENDICONTO 2024

1 giorno fa
SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

2 giorni fa
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO

8 ore fa
BRONTE: “RAPINE, FURTI SERIALI DI RAME E IN APPARTAMENTI LE ISTITUZIONI NON ABBANDONINO LE AREE MONTANE”

BRONTE: “RAPINE, FURTI SERIALI DI RAME E IN APPARTAMENTI LE ISTITUZIONI NON ABBANDONINO LE AREE MONTANE”

11 anni fa
BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO

BRONTE: INCENDIO IN VIA CAP. BASILE CAUSATO DAI FUOCHI D’ARTIFICIO PER LA FESTA DI S. BIAGIO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 mesi fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI PER REALIZZARE IL BOSCO BRIGNOLO
  • BRONTE, ADRANO, S. TEODORO, IN ARRIVO I COMMISSARI PER IL RENDICONTO 2024
  • SS 284: INCIDENTE CON RIBALTAMENTO, STANOTTE LA CHIUSURA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.