Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE, PISTACCHIO: UN DISCIPLINARE PER GARANTIRE LA PRODUZIONE E LETTERA A “LA SICILIA”

3 Febbraio 2009
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE, PISTACCHIO: UN DISCIPLINARE PER GARANTIRE LA PRODUZIONE E LETTERA A “LA SICILIA”
7
Visual
Condividi su Facebook

Con riferimento all’articolo apparso venerdì 30 gennaio in un comunicato Fipe – Confcommercio Bronte con una nota a firma del suo presidente Nunzio Caraci afferma che “per prima cosa sentiamo forte l’obbligo di elogiare l’operato del Nas dei Carabinieri per avere messo in luce una situazione che, in svariate occasioni, è stata oggetto di discussione a Bronte da quando troppi furbetti decisero di diventare i paladini della produzione al pistacchio improvvisando iniziative che nulla hanno a che vedere con l’antica arte pasticcera brontese. È altrettanto indispensabile però, tutelare il buon nome e la qualità delle pasticcerie artigianali che portano come loro vessillo il migliore prodotto ricavato dalle piante di questo territorio. Ben vengano i controlli, che anzi, vorremmo fossero più frequenti, per garantire il consumatore e per fornire la testimonianza che tutte le pasticcerie di Bronte rispettano sia la fiducia riposta in loro dai propri clienti che i tanti piccoli produttori.Comunque, i pasticceri brontesi, attendendo il riconoscimento del marchio Igp per il pistacchio, stanno facendo in modo di essere artefici di una piccola rivoluzione. È allo studio, infatti, un metodo per garantire la qualità del prodotto e certificarne la provenienza non solo come prodotto finito ma soprattutto come materia prima, cercando di dotarsi di un disciplinare che regoli la produzione dei tanto amati prodotti al pistacchio”.

Con riferimento all’articolo apparso sulla prima pagina de La Sicilia del 30 gennaio con il titolo “Quel pistacchio veniva dall’Iran e forse era tossico”, pur non sminuendo la gravità di un fatto che, qualora accertato, risulterebbe intollerabile, appare opportuna qualche precisazione, finalizzata a ridimensionare la portata di alcune frasi ivi contenute. Invero, il giornalista esordisce asserendo che “non c’è più da fidarsi nemmeno dei dolci al pistacchio fatti a Bronte se consideriamo che proprio negli scorsi giorni … i Nas dei carabinieri hanno sequestrato a scopo cautelativo undici tonnellate di pistacchi sgusciati provenienti, non dalle falde dell’Etna, bensì dalle montagne del lontano Iran. E chi l’avrebbe mai immaginato…”. Al riguardo, ed evidenziando sin d’ora che, allo stato, non pare sussistano certezze sulla tossicità del prodotto né sulle responsabilità dell’Azienda coinvolta, è bene evidenziare che Bronte, come maggior centro siciliano di produzione e trasformazione del pistacchio, non si identifica con una o più aziende, ma con uno standard qualitativo oramai unanimemente riconosciuto ed apprezzato. In altri termini, se Bronte è, come viene definita nell’articolo, “la patria mondiale del pistacchio”, ciò è dovuto non solo all’estensione delle terre adibite alla coltivazione del frutto, ma anche, e soprattutto, ai sacrifici dei produttori, al valore intrinseco del prodotto ed alla serietà e competenza di chi lo trasforma, caratteristiche riconosciute, oltre che in tutto il territorio nazionale, anche all’estero. Pertanto, a voler tutto concedere, il fatto, ancora al vaglio della Autorità competenti, rappresenterebbe un episodio isolato, insufficiente, comunque, per inficiare la genuinità del pistacchio prodotto, trasformato e commercializzato in Bronte, né, in ogni caso, idoneo a buttare una pesante ombra su una realtà che non può e non deve essere penalizzata dall’eventuale atteggiamento sleale di una o poche aziende ivi operanti, poiché esse sono solamente un particolare del generale, una parte del tutto. Augurando, quindi, per il bene di tutti, un epilogo rasserenante della spiacevole vicenda, è auspicabile che il consumatore circoscriva l’accaduto a ciò che, allo stato, esso realmente è: una mera ipotesi di reato, presuntivamente commesso da una tra le tante aziende di commercializzazione del pistacchio operanti nel territorio di Bronte.

Graziano Calanna Presidente Centro Studi “N. Spedalieri” – Bronte

Fonte “La Sicilia” del 03-02-2009

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
Bronte

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

17 Settembre 2025
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
Maletto

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

17 Settembre 2025
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
Successivo
LO STAFF. BRONTENOLIMITS ORGANIZZA IL 1° OFF-ROAD SU PISTA DELL’ETNA

LO STAFF. BRONTENOLIMITS ORGANIZZA IL 1° OFF-ROAD SU PISTA DELL’ETNA

BRONTE: FESTEGGIATO S. BIAGIO NONOSTANTE LA PIOGGIA

BRONTE: “WINTER SCHOOL” A LEZIONE DI AMBIENTE

BRONTE: “WINTER SCHOOL” A LEZIONE DI AMBIENTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

2 ore fa
BRONTE, PISTACCHIO: UN DISCIPLINARE PER GARANTIRE LA PRODUZIONE E LETTERA A “LA SICILIA”

BRONTE, PISTACCHIO: UN DISCIPLINARE PER GARANTIRE LA PRODUZIONE E LETTERA A “LA SICILIA”

17 anni fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

2 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.