Erano oltre trecento i motociclisti, partiti da Bronte per partecipare al 5° Motoraduno “El Diablo”, organizzato dall’omonimo Motoclub presieduto da Maurizio Currenti. Mai così tanti gli appassionati centauri provenienti da tutta la Sicilia, perfino da Agrigento, ma anche da Reggio Calabria, per partecipare a quello che negli anni si è trasformato in un vero e proprio tour alle pendici dei Nebrodi, con un’attenzione particolare ai prodotti dell’agricoltura locale, pistacchio in primis, ma anche olio e tanto altro. Non a caso alla partenza del motoraduno, patrocinato dal Comune di Bronte, erano presenti l’on. Giuseppe Castiglione, brontese doc, già sottosegretario al ministero delle Politiche agricole e attualmente membro della Commissione Agricoltura alla Camera, insieme con il vicesindaco Salvatore Pizzuto e l’assessore al Turismo ed eventi, Angelica Prestianni.
Dopo il rito della “benedizione dei caschi”, impartita da padre Paolo Spinella, le moto si sono dirette rombanti prima verso Adrano, dove si è tenuta una “tappa gastronomica” e infine a Biancavilla, dove si è svolto il pranzo, ovviamente a base di prodotti tipici. Al termine del pranzo tutti i motoclub presenti sono stati premiati con targhe, coppe e gadget. MARIA ELENA QUAIOTTI Fonte “La Sicilia” del 10-07-2025