Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “L’OSPEDALE RIMASTO ESCLUSO DAI FONDI DERIVANTI DALL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO”

9 Settembre 2015
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: “L’OSPEDALE RIMASTO ESCLUSO DAI FONDI DERIVANTI DALL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO”
25
Visual
Condividi su Facebook

scal“Ma la Regione siciliana intende chiudere l’ospedale di Bronte?”. A porsi l’interrogativo è il consigliere comunale Salvatore Calamucci, che lascia ad una nota il compito di trasmettere i propri sospetti. E, poiché la somma di vari indizi lascia, quasi sempre, trasparire una verità, per Calamucci è il momento di preoccuparsi. “Nonostante gli impegni formali e le dichiarazioni rilasciate da diversi rappresentanti politici – spiega nella missiva – mi sorge il dubbio che l’ospedale di Bronte sia stato dimenticato e questa impressione è suffragata da un paio di circostanze che mi hanno fatto preoccupare. Apprendo, infatti, con stupore, da un articolo di stampa, che sono stati sbloccati 400 milioni per le Aziende sanitarie provinciali siciliane. Si tratta di fondi dell’Accordo di programma quadro, congelati dal 2002″. ” A beneficiarne – continua – saranno molti ospedali siciliani, ad eccezione di quello di Bronte. Al “Garibaldi” arriveranno 5,7 milioni di euro, al Cannizzaro 12,2 milioni, al Policlinico 12,7. Ma arriveranno anche 4,2 milioni di euro agli ospedali di Acireale, Palagonia, Paternò e al San Giovanni Di Dio di Giarre. Nella lista manca l’ospedale di Bronte, che certamente necessità di risorse ed investimenti. Mi auguro – conclude – che si tratti di una dimenticanza, altrimenti sarebbe la prova che a rischio non è solo il “punto nascita”, ma l’intero ospedale”. E questo è solo uno degli indizi resi pubblici da Calamucci. “Sempre da un articolo di stampa – continua – apprendo che il “punto nascita” dell’ospedale di Nicosia, a seguito di un incontro con l’assessore regionale Gucciardi, ha ottenuto garanzie sul suo mantenimento”. “In più – prosegue Calamucci – l’assessore ha autorizzato le assunzioni del personale sanitario per il funzionamento dell’ospedale del Comune dell’ennese. Bene – conclude il consigliere – anche noi chiediamo che per il nostro ospedale vengano autorizzate le assunzioni”. Per Calamucci è bene che i politici passino dalle parole ai fatti e preannuncia già battaglie a difesa del nosocomio brontese. “L’ospedale è un bene troppo importante per le nostre comunità – aggiunge – e nessuno può pensare che con promesse e incontri di circostanza tutto il processo di potenziamento venga lasciato morire per inerzia e assenza di provvedimenti concreti”. Ed uno dei provvedimenti concreti cui l’ospedale di Bronte avrebbe di bisogno è certamente la conclusione dei lavori di ristrutturazione, che si prolungano in maniera ingiustificata da circa 8 anni. Nell’attesa bisognerebbe impinguare la struttura sanitaria di medici e strumentazione. Se l’ospedale di Bronte dovesse malauguratamente chiudere l’intero versante nord dell’Etna da Biancavilla a Giarre o ancor peggio ad Acireale rimarrebbe senza un ospedale vero. T.P. Fonte “La Sicilia” del 09-09-2015

 

STRUMENTAZIONE ANTIQUATA

Nell’agosto scorso, un blitz in ospedale da parte del sindaco di Bronte, Graziano Calanna, aveva evidenziato varie disfunzioni, a cominciare dai lavori in corso che occupano ambienti di rilevante importanza e restringono quelli utilizzabili. Il primo cittadino, poi, si è accorto che le apparecchiature tecnologiche erano antiquate, a cominciare dai lettini del pronto soccorso per continuare con la colonna laparoscopica e gli attrezzi chirurgici che non si cambiano da decenni. Il personale, inoltre, era carente in tutti i reparti, in particolare in “Medicina”, dove mancani quattro medici.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: ospedale di brontepunto nascita brontesalvatore calamucci

Potrebbero interessarti questi articoli?

MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

6 Agosto 2025
BRONTE: «SINORA SOLTANTO PROMESSE»
Bronte

BRONTE: RETE OSPEDALIERA, PROTESTE CONTRO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO ANNUNCIATA INTERROGAZIONE

21 Luglio 2025
BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”
Bronte

BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

18 Luglio 2025
OSPEDALE DI BRONTE: I SINDACI CHIEDONO RISPOSTE ALL’ASP
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

15 Luglio 2025
BRONTE, COMITATO OSPEDALE «ANCHE IL PEDIATRA VA VIA: IL NOSOCOMIO SI STA SVUOTANDO»
Bronte

«A BRONTE SANITA’ DI SERIE B, PRIVILEGI ALTROVE»

15 Luglio 2025
Successivo
MALETTO: PIAZZA INTITOLATA A BASILIO CATANIA

MALETTO: PIAZZA INTITOLATA A BASILIO CATANIA

BRONTE: AUTO CONTRO PULLMAN FERITA UNA 45 ENNE LE FOTO

BRONTE: AUTO CONTRO PULLMAN FERITA UNA 45 ENNE LE FOTO

RANDAZZO: OGGI SEMINARIO DI STUDIO SULLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

1 giorno fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

1 giorno fa
BRONTE: “L’OSPEDALE RIMASTO ESCLUSO DAI FONDI DERIVANTI DALL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO”

BRONTE: “L’OSPEDALE RIMASTO ESCLUSO DAI FONDI DERIVANTI DALL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO”

10 anni fa
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

3 giorni fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

7 ore fa
BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA
  • RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
  • CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.