Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: LA REGIONE RESTITUISCE GLI 841 MILA EURO DEL FONDO PRECARI

30 Novembre 2016
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: LA REGIONE RESTITUISCE GLI 841 MILA EURO DEL FONDO PRECARI
1.5k
Visual
Condividi su Facebook

cashhhhhTorna il sorriso al Comune di Bronte. L’Assemblea regionale siciliana ha accolto le richieste del sindaco, Graziano Calanna ed ha restituito ai Comuni che percepiscono le royalty il fondo destinato ai lavoratori precari. Questi fondi, infatti, erano stati sottratti nel settembre scorso da un decreto che a Bronte, in un colpo solo, ha decurtato   dai trasferimenti qualcosa come 841 mila euro l’anno, ovvero i soldi che servivano per pagare gli stipendi dei precari che, di conseguenza, hanno temuto il peggio. Per molti l’allora decisione della Regione aveva del paradossale. Con quel contestato decreto, infatti, si intendeva recuperare soldi per salvare gli stipendi dei precari di 14 Comuni siciliani che hanno dichiarato il dissesto, rischiando di mandare in dissesto quelli colpiti dal provvedimento. “E’ quello che ho spiegato al presidente Rosario Crocetta, agli assessori regionali ed ai deputati che ho interessato in questa ingarbugliata vicenda. – afferma più che soddisfatto il sindaco Graziano Calanna – Tralasciando il fatto che l’idea di togliere fondi ai Comuni virtuosi per salvare quelli in dissesto già di per se è criticabile, questo provvedimento ci avrebbe messo di fronte ad un bivio: o si stabilizzavano tutti i precari e si decideva di pagarli con il proprio bilancio o si licenziavano tutti. La prima ipotesi avrebbe mandato in dissesto il Comune, la seconda era improponibile perché nessun sindaco avrebbe potuto licenziare lavoratori che sono unico sostentamento economico per le loro famiglie. La scelta di conseguenza sarebbe stata forzata. Alla fine, conti alla mano, – conclude – se quest’anno la Regione, con questa manovra, avrebbe risparmiato 800 mila euro, il prossimo anno, dichiarato il dissesto, sarebbe stata costretta a pagarne molti di più”. Ed il sindaco Graziano Calanna, fino ad oggi si è rifiutato ad approvare il bilancio di previsione 2016. “Abbiamo atteso che la Regione ci restituisse le somme. Scelta che oggi si è rivelata vincente”. Per l’Amministrazione comunale una grande vittoria dal punto di vista politico. Di questi tempi, infatti, non è facile per nessuno ottenere finanziamenti. “Vero – continua il sindaco – ed io ringrazio il Presidente per aver ascoltato le nostre richieste, come ringrazio la Giunta e l’Assemblea regionale per averle avvallate. Adesso – conclude – precederemo con l’approvazione del bilancio e con tutte le attività ad esso connesse. Ripartiamo, insomma, ed alla grande, prendendo anche atto di un dato. Pur in grande ristrettezza economica in questi mesi non abbiamo fatto pesare nulla ai cittadini, colmando con iniziativa ed idee alla mancanza di bilancio. L’esempio più lampante è stato l’organizzazione dell’Expo del pistacchio risultata anche quest’anno vincente”. Intanto i 75 lavoratori precari del Comune e le loro famiglie tirano un grosso sospiro di sollievo. “Sapevano – conclude Calanna – di non essere soli. Io ringrazio anche il sindaco di Troina, Sebastiano Fabio Venezia, che trovandosi nella stessa situazione ha lottato al mio fianco”.

L’Addetto stampa Gaetano Guidotto

sec-serv

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: fabio veneziafondo precari brontegraziano calannain evidenzarosario crocetta

Potrebbero interessarti questi articoli?

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
Cronaca

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

6 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
Maletto

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

2 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Eventi in Sicilia

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
Successivo
RANDAZZO: COMMESSO MANOVRA E INVESTE IL DATORE

RANDAZZO: 90 ENNE CADE IN CASA E RESTA CHIUSO, SOCCORSO DA 118 E VVF

CATANIA: NEL 2017 I LIVE DEL TEATRO METROPOLITAN, A CURA DI PUNTOECAPO

CATANIA: NEL 2017 I LIVE DEL TEATRO METROPOLITAN, A CURA DI PUNTOECAPO

RANDAZZO: ELISOCCORSO INTERVIENE PER SALVARE UN NEONATO

RANDAZZO: ELISOCCORSO INTERVIENE PER SALVARE UN NEONATO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: LA REGIONE RESTITUISCE GLI 841 MILA EURO DEL FONDO PRECARI

BRONTE: LA REGIONE RESTITUISCE GLI 841 MILA EURO DEL FONDO PRECARI

9 anni fa
CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

4 giorni fa
BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

4 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
  • ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO
  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.