Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: «LA FRANA RISCHIA DI TRAVOLGERE LA SS 284»

5 Marzo 2018
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: «LA FRANA RISCHIA DI TRAVOLGERE LA SS 284»
2.7k
Visual
Condividi su Facebook

C’è una frana in territorio di Bronte, in contrada Corvo – Canalaci, che ha già divorato una strada provinciale e adesso minaccia da vicino un kartodromo e punta la Strada Statale 284, fra Bronte e Maletto. I tecnici la guardano con attenzione, ma fino ad oggi non è stata fermata. Un giovane di Bronte, Luca Galati Pizzolante, di 27 anni, figlio di Antonino, attuale presidente del Consiglio comunale, l’ha studiata attentamente per fare la tesi di laurea in Geologia presso l’Università di Catania. Adesso, alla fine dei suoi studi, conquistato il titolo accademico, ha deciso di donare la sua tesi al Comune, per aiutarlo a mitigarne i rischi. «Ho scelto di fare questa tesi – dice il neo geologo – perché ritengo importante che si studi bene questo territorio ai fini della prevenzione dei fenomeni di dissesto. Ho focalizzato la mia attenzione su questa frana perché rischia di interessare la Ss 284 nel tratto Bronte – Maletto. A questa deduzione sono arrivato io ed anche il mio docente relatore. Secondo i nostri studi, infatti, l’interessamento e quindi la possibile interruzione della Ss 284 non è poi così remota. Pensate ogni anno la frana avanza di più di 14 metri e non è poi così distante». Se le previsioni del dott. Galati dovessero essere esatte, c’è poco da scherzare. La Ss 284 è un’arteria di collegamento importantissima per tutto il versante nord dell’Etna.

«Proprio così –commenta Galati –il tratto della strada provinciale già interessata dallo smottamento è distante dalla Ss 284 circa 300 metri. Se il movimento dovesse intensificarsi, a seguito di piogge, arriverebbe presto alla Statale che collega i paesi dell’hinterland etneo con Bronte dove si trova l’unico ospedale della zona creando dei gravi disagi a tutti i cittadini». Per questo, ieri mattina, la cerimonia di consegna della tesi è stata diversa rispetto a una semplice donazione. Presente, oltre all’emozionato padre e al sindaco Graziano Calanna, anche il capo dell’ufficio tecnico del Comune, ing. Salvatore Caudullo: «Noi monitoriamo da tempo questa frana –ha affermato Caudullo – che ci ha costretti a interdire il transito alla vicina strada provinciale. Sappiamo che è necessario intervenire e questa tesi ci aiuterà a catalogare la frana, effettuare lo studio tecnico geologico e inserire l’intervento nel Piano dell’assetto idrogeologico». «I ringraziamenti sono doverosi – ha concluso il sindaco Calanna – verso un giovane neo laureato che con grande senso civico ha deciso di donare al Comune il risultato del suo lavoro. Questo è un intervento che ovviamente deve intestarsi la Provincia regionale di Catania, certamente facilitata dal fatto che i lavori sono realizzabili con i fondi europei del 2014- 2020, che considerano la messa in sicurezza del territorio fra le priorità». Fonte “La Sicilia” del 03-03-2018

LA VELOCITA’ DETERMINATA DAL REGIME DELLE PIOGGE – Vediamo di studiare questa frana e collocarla dal punto di vista orografico. Si trova a Bronte in contrada Corvo- Canalaci, una zona raggiungibile dalla Ss 284 nei pressi della contrada Difesa. Interessa una zona agricola a circa 998 metri si altezza sul livello del mare. Qui il terreno è argilloso. Un promontorio, infatti, ha protetto il territorio dalle lave dell’Etna. Il neo geologo Luca Galati ci dice che questa frana ha cominciato a muoversi intorno al 2003 a causa sicuramente di uno scorrimento selvaggio delle acque in superficie, visto che non esistono impianti di regimazione delle acque meteoriche. Oggi, a distanza di 15 anni, la frana è lunga 226 metri e larga 71 metri. Dai calcoli effettuati sono in movimento circa 115mila tonnellate di terreno che si muovono minacciosamente verso la statale distante appena 300 metri. Solo apparentemente avanza lentamente. Ogni anno si sposta in media di 14,5 metri, ma ovviamente tutto è condizionato dall’intensità delle precipitazioni.  Fonte “La Sicilia” del 03-03-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: canalaci brontecorvo brontegraziano calannaluca galatinino galatisalvatore caudullo

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
Successivo
BRONTE: DISAGIO GIOVANILE, PREVENZIONE E REPRESSIONE; IL RICORDO DI OREFICE; RANDAZZO PROROGA AL REVISORE

BRONTE: DISAGIO GIOVANILE, PREVENZIONE E REPRESSIONE; IL RICORDO DI OREFICE; RANDAZZO PROROGA AL REVISORE

POLITICHE 2018: I VOTI DI CESARO’ E SAN TEODORO

POLITICHE 2018: I VOTI DI CESARO' E SAN TEODORO

PARCO DELL’ETNA:«RIDISEGNARE UN PERIMETRO IDEALE»

PARCO DELL'ETNA:«RIDISEGNARE UN PERIMETRO IDEALE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE: «LA FRANA RISCHIA DI TRAVOLGERE LA SS 284»

BRONTE: «LA FRANA RISCHIA DI TRAVOLGERE LA SS 284»

8 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

2 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.