Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: IL FIUME INGROSSATO E’ STATO UN INFERNO

26 Febbraio 2015
in Bronte, Cronaca, Prima pagina
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: IL FIUME INGROSSATO E’ STATO UN INFERNO
201
Visual
Condividi su Facebook

2015watermarked-DSC_0325La scena è la stessa già vista 6 anni fa. I rigogliosi frutteti di Bronte posti sulla sponda del fiume Simeto sono stati praticamente distrutti da una piena improvvisa del fiume, che intorno le 3 del mattino di domenica scorsa non ha lasciato scampo. L’intero territorio tra contrada Barbaro ed il ponte di Pietrarossa è stato devastato dalla furia delle acque, distruggendo aziende e trascinando detriti di ogni tipo. Gli agricoltori ci hanno pensato un po’ prima di protestare. Ma ieri mattina si sono decisi ed hanno aperto i cancelli delle loro aziende alla Protezione civile del Comune. A verificare i danni assieme ad Angelo Spitaleri, geometra del Comune, è andato pure il vice sindaco Nunzio Saitta che ha raccolto le testimonianze di quella notte, ma anche la rabbia degli agricoltori che puntano il dito contro la gestione delle diga Ancipa sita a monte del torrente Troina, affluente del Simeto. «Il fiume si è ingrossato alle 3 di notte – dice Sebastiano Scurria che sulle rive del Simeto produce pesche – ed è stato un inferno. La piena è arrivata improvvisa e questo si può spiegare solo con l’apertura delle paratie della diga di Ancipa». «Nel 2009 la mia azienda è stata distrutta. – ci dice Anche Antonino Basile – vivo questi territori da circa 50 anni ed il guado del fiume è in grado di sopportare le piene provocate dal maltempo, ma quando la diga scarica l’acqua no». «Pensate che il fiume – racconta Salvatore Incognito che ha un frutteto in riva al fiume – dopo essere straripato è riuscito a strappare parecchi metri della mia recinzione, divorando diversi alberi». «Già domenica abbiamo capito che le acque del fiume si erano alzate eccessivamente. – ci dice il vice sindaco Nunzio Saitta – strano che il fiume abbia straripato la notte fra sabato e domenica quando il pre allerta meteo della Protezione civile segnalava pioggia insistente per l’indomani. Qui i problema è che bisogna ripulire l’alveo del fiume e costruirgli gli argini, ma non credo che pretendiamo la luna se chiediamo di sapere quando e perché le paratie della diga si aprono». Duro anche il sindaco Pino Firrarello: «Gli agricoltori hanno ragione – afferma – la piena è stata troppo anomala rispetto alle condizioni meteo di quella notte. L’unica soluzione logica è lo scarico di acqua dalla diga».
L. S. Fonte “La Sicilia” del 26-02-2015

L’ENEL RESPINGE OGNI ADDEBITO

La diga di Ancipa fu costruita nel 1952 sui Nebrodi a 5 chilometri dal Comune di Troina. Forma un imponente sbarramento sul torrente Troina allo scopo di produrre energia elettrica. L’attuale gestore è l’Enel spa che però sull’esondazione improvvisa del Simeto a Bronte di domenica mattina respinge ogni addebito: «Noi alla diga di Ancipa – ci dice l’ingegnere Girolamo Andrea Cicero, responsabile di Enel Sicilia – non abbiamo ancora aperto le paratie. Abbiamo soltanto effettuato delle manovre di esercizio, che in gergo si chiamano “cacciate”. Si tratta del rilascio di una modesta quantità di acqua (5 metri cubi di acqua al secondo) per alcuni minuti per preparare l’alveo del fiume ad un possibile scarico vero e proprio della diga che però, ribadisco, non è avvenuto». L’ing. Cicero ribadisce che le “cacciate” non sono pericolose: «Le quantità d’acqua rilasciate sono così modeste che non abbiamo neanche l’obbligo di comunicarlo agli enti competenti». C’è un altro aspetto che però va preso in considerazione: «Enel – ci dice subito l’ing. Cicero – nella gestione della diga rispetta un preciso protocollo di Protezione civile che, in occasione del maltempo quando il livello dell’acqua della diga si alza, ci impone di immettere direttamente nel fiume, senza farla passare dalla diga, l’acqua del canale che chiamiamo “Allacciante Ancipa”. Ma si tratta – conclude – di acqua naturale che arriva dal fiume, non certo della diga».
L. S. Fonte “La Sicilia” del 26-02-2015

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: angelo spitalericontrada barbarodiga ancipanunzio saittasebastiano scurria

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: PASSAGGIO DI CONSEGNE AL ROTARY
Bronte

BRONTE: PASSAGGIO DI CONSEGNE AL ROTARY

22 Luglio 2025
ACI TREZZA: 26ENNE UCCISA DALL’EX FIDANZATO
Bronte

BRONTE: ENNESIMA LITE IN PIAZZA, SI ATTENDE ANCORA LA VIDEOSORVEGLIANZA

21 Luglio 2025
BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”
Bronte

BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

18 Luglio 2025
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»
Bronte

BRONTE: SICCITA’ E DANNI ALL’AGRICOLTURA «PREVISTE SOMME SPECIFICHE PER COLTIVAZIONI DI PISTACCHIO»

8 Luglio 2025
BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
Successivo
PARTE L’ASSISTENZA CASALINGA AI DIPENDENTI PUBBLICI DI 4 CENTRI

PARTE L'ASSISTENZA CASALINGA AI DIPENDENTI PUBBLICI DI 4 CENTRI

MALETTO: AUTO IN FIAMME IN VIA UMBERTO – LA FOTO; RANDAZZO: INTERNET, INCONTRO ALLA “DON MILANI”

MALETTO: AUTO IN FIAMME IN VIA UMBERTO - LA FOTO; RANDAZZO: INTERNET, INCONTRO ALLA "DON MILANI"

BRONTE: L’AMBULANZA “OSTAGGIO” DELLE AUTO IN SOSTA

BRONTE: L'AMBULANZA "OSTAGGIO" DELLE AUTO IN SOSTA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

1 giorno fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

14 ore fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

1 giorno fa
BRONTE: IL FIUME INGROSSATO E’ STATO UN INFERNO

BRONTE: IL FIUME INGROSSATO E’ STATO UN INFERNO

10 anni fa
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

4 giorni fa
BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

BIANCAVILLA: CARABINERI BECCANO DUE LADRI IN AZIONE

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA
  • RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
  • CASTIGLIONE DI SICILIA: CONTROLLI DEI NAS E DEI NIL, SANZIONI PER OLTRE 6.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.