Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013; LE DICHIARAZIONI DI NUNZIO SAITTA

5 Dicembre 2013
in Bronte, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti
BRONTE: IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013; LE DICHIARAZIONI DI NUNZIO SAITTA
7
Visual
Condividi su Facebook

bil 2013Il Consiglio comunale di Bronte, presieduto dal dott. Salvatore Gullotta, nei tempi previsti dalla legge, ha approvato il bilancio di previsione 2013. “Non è stato facile garantire i servizi – afferma l’assessore Biagio Petralia – visto gli ulteriori tagli ai finanziamenti, ma ci siamo riusciti. Abbiamo tagliato le spese correnti come vuole la spending review. Buona parte della programmazione futura deriva dall’utilizzo dell’avanzo di amministrazione con cui miglioreremo i servizi. Una voce di bilancio è rappresentata dai cofinanziamenti per ristrutturazioni di importanti opere pubbliche come il Castello Nelson, i 60 alloggi popolari e le strutture scolastiche, ma anche per costruire la nuova tangenziale di Bronte. Non è stato facile, – continua – ma ci conforta il fatto che l’anno prossimo si vedranno i primi vantaggi grazie al fatto che Bronte è stato selezionato tra i 50 Comuni di tutta Italia, per provare la sperimentazione sui l’armonizzazione dei bilanci. Gli emendamenti presentati – conclude l’assessore Petralia – hanno quasi esclusivamente interessato il fondo di riserva, previsto per sopperire alle eccezionalità. Ciò dimostra che il bilancio è virtuoso”. Un bilancio che però non piace all’opposizione: “Scarsa attenzione per le fasce deboli della società – afferma il consigliere Graziano Calanna – Nessuna programmazione per lo sviluppo”. “Nel 2014 – aggiunge il consigliere Giuseppe Di Mulo – saranno spesi circa 3 milioni e mezzo di avanzo di amministrazione senza utilità per i brontesi. E’ mancato il confronto”. “Le fasce più deboli non vengono garantite – afferma il consigliere Salvatore Proietto – mentre, di contro si aumentano le tasse”. “Sono dispiaciuto – aggiunge Andrea Sgrò – perché non è stato approvato l’emendamento per l’acquisto dei voucher. Sarebbe stato utile per molti disoccupati”. La maggioranza invece applaude l’Amministrazione: “Questo bilancio – spiega Gino Prestianni – è frutto di programmazione e dialogo. In altri paesi tutte le tasse aumentano. Da noi solo l’Irpef e di appena un punto”. “Lo stato continua a chiedere sacrifici ai Comuni. – afferma Nunzio Saitta – Bronte ha diminuito di un milione la spesa corrente rispetto lo scorso anno. Non abbiamo aumentato l’Imu per la seconda casa e siamo rimasti con la Tarsu per agevolare cittadini ed imprese. Nonostante ciò continuiamo a garantire i servizi alle fasce più deboli della popolazione, grazie anche a nostri emendamenti condivisi dall’Amministrazione”.

L’Addetto stampa Gaetano Guidotto

LE DICHIARAZIONI DEL CONSIGLIERE NUNZIO SAITTA

A seguito dell’approvazione del  bilancio di previsione 2013, il consigliere comunale Nunzio Saitta ha affermato:

“Lo Stato continua a chiedere sacrifici ai Comuni italiani che continuano a contribuire maggiormente, rispetto al resto della pubblica amministrazione, alla diminuzione  della spesa pubblica.   Dopo un’attenta revisione, la spesa corrente nel 2013 è diminuita di un milione di euro rispetto al rendiconto 2011, in quasi tutti i capitoli c’è una diminuzione di spesa e si è operato per contenerla con tagli mirati e non lineari.             Abbiamo quindi, cercato di contestualizzare  il bilancio di previsione 2013 in uno scenario locale e nazionale difficilissimo, caratterizzato da una forte crisi economica e da una conseguente incertezza sociale, aggravate da un quadro normativo in continuo cambiamento e da misure nazionali “inique” come l’aumento di un punto percentuale dell’Iva o l’introduzione della Tares: una “follia” che ci ha fatto propendere per rimanere, quest’anno,  in regime Tarsu  e anche se  l’intero costo del servizio sarà a  totale carico dei cittadini (perché previsto dalla legge) comunque non ci saranno gli aumenti incredibili che avrebbe causato la Tares per famiglie numerose ed alcune tipologie di attività commerciali. Questo è un bilancio che prevede delle somme da utilizzare per la manutenzione delle strade, per la realizzazione di opere pubbliche, per la chiusura di costosi contenziosi per l’Ente e di altre destinate al settore sociale: nonostante le difficoltà continuiamo a garantire i servizi alle fasce più deboli della popolazione, grazie anche a nostri emendamenti condivisi dall’Amministrazione. Infatti, oltre all’utilizzo dei fondi intercettati per svolgere i servizi di assistenza alla persona sono stati previsti  anche fondi di bilancio per contributi per il rimborso di 1/5 delle spese carburante per la terapia dei disabili, la compartecipazione per le spese  viaggio degli studenti pendolari, contributi alle società sportive ed è stato aumentato il capitolo relativo ai contributi straordinari alle famiglie disagiate oltre agli interventi già effettuati nel corso dell’anno. Pur consapevole che queste somme non siano sufficienti, dal momento in cui la richiesta di aiuto è aumentata e il disagio è sentito ed è palpabile anche all’interno della nostra comunità, sappiamo però di aver fatto il massimo con le risorse disponibili scegliendo anche di non aumentare l’Imu e continuando a  garantire una fascia di esenzione per i redditi fino a € 12000,00 euro per l’addizionale Irpef. Il grande merito in questi anni di amministrazione in cui abbiamo governato come maggioranza , è stato quello di mantenere i conti in situazioni di solidità e di assoluto rigore contabile. Nonostante i rigidi paletti imposti dalla legislazione statale per effetto del Patto di Stabilità questa amministrazione è riuscita nel non facile compito di mantenere un equilibrio dei conti tale da rientrare nei limiti imposti dal patto ed  ha trovato le risorse per effettuare gli investimenti:  un merito che va attribuito ad una oculata politica di gestione della finanza comunale”.

L’Addetto stampa Gaetano Guidotto

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: andrea sgròbilancio 2013 brontenunzio saittapino firrarelloSalvatore Proietto

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
Successivo
BANDA DELLA FIAMMA OSSIDRICA, COLPO RIUSCITO A PASSOPISCIARO

BANDA DELLA FIAMMA OSSIDRICA, COLPO RIUSCITO A PASSOPISCIARO

BRONTE: TASK FORCE CONTRO GLI ALLACCI ABUSIVI NELLA RETE IDRICA

BRONTE: TASK FORCE CONTRO GLI ALLACCI ABUSIVI NELLA RETE IDRICA

ETNA: ATTIVITA’ ERUTTIVA IN CORSO, CENERE SU BRONTE E MALETTO E PAESI LIMITROFI – DOMANI SCUOLE RIAPERTE

BRONTE: "TOGLIAMO LA CENERE DALLE NOSTRE STRADE"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
BRONTE: IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013; LE DICHIARAZIONI DI NUNZIO SAITTA

BRONTE: IL CONSIGLIO COMUNALE HA APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013; LE DICHIARAZIONI DI NUNZIO SAITTA

12 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.