Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “GLI AGRICOLTORI E LA ZOOTECNIA IN GINOCCHIO LO STATO CI AIUTI”

13 Settembre 2017
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: “GLI AGRICOLTORI E LA ZOOTECNIA IN GINOCCHIO LO STATO CI AIUTI”
320
Visual
Condividi su Facebook

«Lucifero ed una estate senza piogge hanno devastato tutto. Il comparto agricolo e quello zootecnico nel nostro territorio sono in ginocchio. Questa volta lo Stato deve intervenire». Lo dice con preoccupazione il sindaco di Bronte, Graziano Calanna, dopo aver firmato la proposta di delibera di Consiglio che chiede alla Regione che venga dichiarato lo stato di calamità naturale. «Non immaginate – ci dice – quanti allevatori ed agricoltori mi hanno segnalato i gravi danni che ci sono nelle loro aziende a causa delle prolungata siccità. Tutti sono concordi nel dire che l’intera annata agraria è compromessa con pesanti ripercussioni economiche. Agricoltori e allevatori sono particolarmente preoccupati e chiedono l’intervento dello Stato che questa volta non può mancare». Calanna ci mostra dei dati e poi continua: «Ci troviamo davanti ad una delle situazioni più severe degli ultimi 10 anni. Le precipitazioni sono state di gran lunga inferiori alle medie stagionali, con temperature, invece, ben più alte. Già dai primi mesi primaverili il caldo, accompagnato dalla totale assenza di piogge, ha prodotto gravi danni ad ogni tipo di coltura agricola, compromettendo anche il comparto zootecnico. Sicuramente sussistono gli estremi per il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Chi lavora nelle campagne ne ha bisogno». «Si è trattato di una siccità eccezionale –spiega Giuseppe Currenti, produttore a Bronte di pistacchio e olio – non piove almeno da marzo ed in alcune zone da gennaio quando a nevicato. Il pistacchio ne risente particolarmente perché con la siccità i frutti cadono prematuramente e quelli che rimangono sulle piante si asciugano. Anche diverse piante appassiscono. Buona parte del frutto che resiste non riesce a maturare. La resa poi non ne parliamo: si abbatte del 60%. Gli uliveti hanno sofferto forse anche di più. Gli alberi sembrano morti e le olive sono cadute o rimaste piccole. Credo proprio che quest’anno non ci sarà una buona produzione di olio». I produttori e gli allevatori chiedono che vengano attivati gli strumenti del Fondo di solidarietà nazionale che, oltre ai necessari aiuti, prevedono la sospensione dei mutui e il pagamento dei contributi assistenziali e previdenziali a carico delle imprese agricole danneggiate. Inoltre, che vengano liquidate le provvidenze economiche del “biologico”, dell’indennità compensativa, la conferma delle giornate lavorative nella misura dell’anno precedente, l’applicazione del decreto “Caltabellotta” e la concessione a titolo gratuito agli allevatori del patrimonio demaniale non assegnato. L. S. Fonte “La Sicilia” del 09-09-2017

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: giuseppe currentigraziano calannalucifero a brontepistacchio di brontesiccità a bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
Successivo
PARCO FLUVIALE ALCANTARA: LINGUAGLOSSA E BRONTE LE DUE “NEW ENTRY” 4 CENTRI DEL MESSINESE

PARCO FLUVIALE ALCANTARA: LINGUAGLOSSA E BRONTE LE DUE "NEW ENTRY" 4 CENTRI DEL MESSINESE

PAL’ART DI ACIREALE PER DUE SETTIMANE CAPITALE DEI MOTORI

PAL'ART DI ACIREALE PER DUE SETTIMANE CAPITALE DEI MOTORI

BRONTE: “OSPEDALE, RIMODULAZIONE DEI SERVIZI”

BRONTE: "OSPEDALE, RIMODULAZIONE DEI SERVIZI"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
BRONTE: “GLI AGRICOLTORI E LA ZOOTECNIA IN GINOCCHIO LO STATO CI AIUTI”

BRONTE: “GLI AGRICOLTORI E LA ZOOTECNIA IN GINOCCHIO LO STATO CI AIUTI”

8 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.