Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “GLI AGRICOLTORI ALLUVIONATI DAL SIMETO SARANNO RISARCITI”

15 Aprile 2009
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: “GLI AGRICOLTORI ALLUVIONATI DAL SIMETO SARANNO RISARCITI”
9
Visual
Condividi su Facebook

Gli agricoltori che la notte fra il 20 ed il 21 gennaio scorso hanno visto i propri frutteti e le case inondate dalla piena del Simeto saranno risarciti, mentre le cause che hanno provocato la piena sono diverse. Prima fra tutte lo stato d’abbandono del letto del fiume e la quantità delle piogge cadute. Il fatto che le paratie della diga Ancipa erano aperte avrà influito, ma può considerarsi solo una concausa, anche se l’ing. Paolo Alagna, dirigente dell’Ufficio tecnico per le dighe, lo esclude categoricamente, scontrandosi con il sindaco Pino Firrarello che sostiene il contrario. Questo l’esito del Consiglio comunale straordinario convocato dal presidente Gino Prestianni alla presenza non solo dell’Amministrazione comunale e dell’ing. Alagna, ma anche dell’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via, del vice presidente della Provincia di Catania, Sebastiano Catalano, del capo dell’Ispettorato agrario di Catania, Gaetano Aprile, del comandante della Guardia forestale di Bronte, Vincenzo Crimi, dell’ingegnere capo delGenio Civile di Catania, Gabriele Ragusa, del capo dell’ufficio tecnico ing. Salvatore Caudullo e dell’ing. Francesco Paternò, docente di Idraulica presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Catania che per conto del sindaco Firrarello ha redatto una relazione su quanto accaduto. In primis i consiglieri Gino Impellizzeri, Salvatore Gullotta, Enza Meli, Enzo Bonina per conto dell’intero Consiglio hanno chiesto cosa realmente fosse successo e per colpa di chi. Oltre a ciò si sono domandati come gli agricoltori verranno risarciti. “Le piogge prolungate – ha affermato il prof. Paternò – il restingimento a valle del letto del fiume che a causa dei detriti trascinati per decenni ha alzato il suo letto, oltre alla diga Ancipa, sono state la causa dell’esondazione di terre che comunque facevano parte del vecchio percorso del Simeto. Sui posti – conclude – oltre ad un bidone trascinato su un albero a 2metri e mezzo di altezza, abbiamo trovato un grosso pesce che certo proveniva dalla diga”. “Nella diga Ancipa – ha aggiunto l’ing. Alagna – si stanno realizzando a lavori di ristrutturazione. Fra qualche anno sperimenteremo la nuova capacità di invaso, ma fino ad allora, superati i 9 milioni di metri cubi deve scaricare. Secondo me, però, la diga non stata la causa di quello che voi chiamate esondazione del Simeto, che si è solo riappropriato della sua sede naturale”. “Pensare che la diga sia esente da responsabilità – ha replicato Firrarello, sostenuto anche dal consigliere Impellizzeri – è ingiusto. Non c’è un sistema di allarme e negli anni 70 per colpa dell’Ancipa è accaduto la stessa cosa, senza considerare che dovrebbe avere anche il ruolo di trattenere le piene del bacino imbrifero. Bisogna subito effettuare la manutenzione del letto del fiume, ed i privati sono disposti a farlo da soli per non attendere i tempi della burocrazia, ma hanno bisogno delle autorizzazioni. Poi bisogna eliminare i rischi e siamo pronti a collaborare con tutti, ma chi gestisce la diga Ancipa deve prendersi la sua parte di responsabilità”. “Il Genio civile – ha aggiunto l’ing. Ragusa – ha già redatto un progetto di 220 mila euro che riguarda la manutenzione di una parte del fiume. Appena approvato il bilancio lo finanzieremo, ma ovviamente va ampliato”. “Gli agricoltori saranno risarciti. – ha concluso l’assessore Giovanni La Via – Abbiamo già delimitato le aree colpite e trasmesso alla Giunta regionale gli atti per la delibera. Poiinvieremo tutto al Ministero per il rimborso che potrebbe anche essere riconosciuto in tempi non lunghissimi. Oltre a ciò – continua La Via – bisognerà verificare dove effettuare gli sbancamenti sul letto del fiume ed evitare altre esondazioni.

L’Ufficio Stampa

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
PROVINCIA: CASTIGLIONE DONA LIBRI AGLI STUDENTI DEL LICEO CAPIZZI DI BRONTE

PROVINCIA: CASTIGLIONE DONA LIBRI AGLI STUDENTI DEL LICEO CAPIZZI DI BRONTE

RANDAZZO: STOP ALLA VENDITA DEI BENI RFI; RANDAZZO: PENSIONATO SI DA’ FUOCO;

RANDAZZO: STOP ALLA VENDITA DEI BENI RFI; RANDAZZO: PENSIONATO SI DA' FUOCO;

RANDAZZO: COMPLETATI IN C.DA S. LORENZO I LAVORI SULLA STRADA D’ACCESSO AGLI ALLOGGI IACP

RANDAZZO: COMPLETATI IN C.DA S. LORENZO I LAVORI SULLA STRADA D'ACCESSO AGLI ALLOGGI IACP

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
BRONTE: “GLI AGRICOLTORI ALLUVIONATI DAL SIMETO SARANNO RISARCITI”

BRONTE: “GLI AGRICOLTORI ALLUVIONATI DAL SIMETO SARANNO RISARCITI”

16 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

21 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.