Il punto della situazione sui lavori dell’ospedale di Bronte ed i servizi che questo in futuro dovrà garantire, alla luce della rimodulazione ospedaliera operata dalla Regione, sono stati oggetto di discussione questa mattina a Bronte all’interno di un vertice chiesto dal sindaco di Bronte, Pino Firrarello. All’incontro hanno partecipato il direttore del “Dipartimento regionale per le attività sanitarie” Mario Zappia, quello dell’Asp di Catania Giuseppe Calaciura ed il dott. Salvatore Gullottà nella duplice veste di consigliere comunale di Bronte ed esperto del sindaco Firrarello in materia sanitaria. “Il mio impegno – ha affermato il Sindaco Firrarello – oggi è quello di seguire passo passo questi lavori di ristrutturazione. Purtroppo il tempo perso difficilmente potrà essere colmato, spero però che entro quest’anno possa essere consegnato al territorio. I tecnici mi hanno riferito che bisognerà costruire una nuova cabina elettrica a sevizio del nuovo ospedale e per questo sono già stata individuati i locali. Per quanto riguarda i futuri servizi ospedalieri, – continua Firrarello – Bronte non subirà una riduzione del numero delle divisioni, anzi in più avrà un oculista che potrà effettuare piccoli interventi come quello di cataratta. In più – ribadisce Firrarello – ho chiesto l’istituzione del servizio di Pneumologia e di colmare le carenze di personale medico e non che caratterizzano soprattutto l’ostetricia, la chirurgia, l’urologia, il laboratorio di analisi e l’ortopedia. Infine – conclude Firrarello – ho ribadito l’importanza di dotare l’ospedale delle attrezzature e le tecnologie necessarie a rendere l’ospedale funzionale. Infine – conclude il sindaco – abbiamo condiviso l’idea di spostare l’ingresso del laboratorio analisi nella parte alta del paese, prevedendo un ingresso da via Aldisio”.
L’Ufficio Stampa