Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DEL RIFUGIO “LA NAVE” «LA NATURA PORTA TURISMO»

4 Ottobre 2021
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DEL RIFUGIO “LA NAVE” «LA NATURA PORTA TURISMO»
319
Visual
Condividi su Facebook

Alla scoperta del rifugio “La Nave” di Bronte, quello più vicino alla Ss 284 che alla la pista altomontana dell’Etna. Quello che è così facile da raggiungere che basta qualche chilometro di pista sterrata e 300 metri a piedi per regalarsi la possibilità di godere una delle meraviglie della natura più belle e rilassanti dell’Etna. Gli appassionati dell’ambiente lo conoscono, i brontesi ed i malettesi forse no. Per questo il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, all’interno dell’intenso programma che lo vede tentare di dare vita al turismo naturalistico a Bronte con i bus elettrici, ha chiamato un centinaio di amici e componenti di associazioni e li ha convinti a vederlo. «Non so quanti conoscono questo bellissimo posto – ha affermato – ma vale la pena trascorrervi qualche ora della giornata. Guardate quanta è bella qui la natura. Io l’ho sempre detto che Bronte ha un patrimonio ambientale di altissimo valore. Non ha nulla da invidiare a comunità di altre Regioni dove luoghi come questo, nel pieno rispetto dell’ambiente, sono protagonisti dell’economia turistica. Ed a questo dobbiamo puntare. Qualche settimana fa – aggiunge – abbiamo scoperto l’incantevole vista del tramonto che ci offre il rifugio di Monte Ruvolo. Oggi scopriamo questa perla, fra querce, castagni, sentieri e tavoli rustici che ci accolgono». Ed in tanti hanno partecipato all’in – vito, apprezzando l’iniziativa.

Presente anche Giorgio Luca assieme ad alcuni amici dell’Associazione Siciliantica. Giorgio Luca storico di grande cultura ha raccontato come per il possesso di quei boschi attorno al rifugio un tempo Bronte e Maletto litigavano. Oggi le due comunità sono alleate nella missione di dare spessore al turismo ambientale. E arrivare al primo Rifugio La nave, (il secondo è più in alto, vicino la pista altomontana) è veramente facile. Immaginando di trovarci in piazza Spedalieri a Bronte. In auto procediamo verso Maletto. Percorriamo la Ss 284 e superato il bivio che porta all’abitato della Città delle fragole, appena prima dell’altro ingresso per la città, quello di contrada Barbotte, alla statale con un grande incrocio si innestano contemporaneamente due strade. Basta prendere la seconda svoltando a destra ed andare sempre dritto. La strada all’improvviso diventa in terra battuta ed interseca la strada comunale verso Randazzo. Noi proseguiamo dritti seguendo il tracciato in terra battuta fino al grande cancello dell’Azienda forestale.

Qui c’è spazio abbastanza per lasciare l’auto e proseguire a piedi. La passeggiata fra il verde degli alberi di roverella dura troppo poco: in un attimo arrivano al rifugio. Ci accoglie un grande spazio verde adombrato da alti alberi protetti da bellissimi muri a secco in pietra lavica. Sia a destra che a sinistra tavoli e panchine, barbecue ed in fondo il rifugio. È piccolo, ma offre i comfort che fanno al caso, con un ben camino a legna da ardere. «È il regalo – conclude Firrarello – per chi ha creduto nella bellezza di questo territorio. La prima volta si rimane a bocca aperta, tutte le altre volte si è tristi quando si va via». Fonte “La Sicilia” del 03-10-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: contrada barbottegiorgio lucamichele giorgio lucapino firrarellorifugio la naverifugio monte ruvolosiciliantica bronte malettoss 284

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
Successivo
SS 284 BRONTE – ADRANO: SOPRALLUOGO DEL SOTTOSEGRETARIO CANCELLERI

SS 284 BRONTE - ADRANO: SOPRALLUOGO DEL SOTTOSEGRETARIO CANCELLERI

BRONTE: LA SAGRA DEL PISTACCHIO NON SI FARA’ «L’APPUNTAMENTO E’ SOLO RINVIATO»

BRONTE: LA SAGRA DEL PISTACCHIO NON SI FARA' «L’APPUNTAMENTO E' SOLO RINVIATO»

CESARO’: BOLLETTE DELL’ACQUA “SALATE”, IL SINDACO: TARIFFE COME IN GRAN PARTE DELLA SICILIA

CESARO': BOLLETTE DELL'ACQUA "SALATE", IL SINDACO: TARIFFE COME IN GRAN PARTE DELLA SICILIA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
BRONTE: ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DEL RIFUGIO “LA NAVE” «LA NATURA PORTA TURISMO»

BRONTE: ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DEL RIFUGIO “LA NAVE” «LA NATURA PORTA TURISMO»

4 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.