Ennesima lite a Bronte, in un sabato notte che doveva essere di festa finito invece con gesti poco consoni alla normalità. Da quanto appreso, la lite è avvenuta intorno alle 3 di notte, in una piazza Rosario ancora gremita di giovani e meno giovani. Al di là dei vari problemi che possono avere scatenato l’accaduto, e dei video che girano sui telefoni inerenti i fatti, è opportuno considerare alcune cose della massima importanza. Il problema principale è ormai quello della sicurezza, che dovrebbe essere garantita a tutti, soprattutto ai tanti minorenni ancora in giro a quell’ora. Con una caserma dei carabinieri a gestire un territorio vasto, sarebbe necessaria la presenza della polizia municipale, che sia per un organico ridotto all’osso, sia per la mancanza di retribuzione nelle ore notturne, fa solo servizio di giorno, e in alcune occasioni (specie per le feste), anche di sera. La polizia locale è ormai un corpo di polizia a tutti gli effetti, e a Bronte, dove l’attuale Amministrazione ha da qualche anno messo un nuovo comandante a capo dei pochi uomini presenti, sarebbe necessario un maggiore numero di uomini in campo, e soprattutto l’adeguamento a quelle che sono le leggi in vigore, che portano la polizia locale ad essere un corpo di pubblica sicurezza con l’unico limite che è quello di ambito comunale.
Il secondo punto è la videosorveglianza, tanto sbandierata dall’attuale Amministrazione, ma di cui si sono perse le tracce. Funzionano le telecamere installate anni fa di cui qualcuna proprio in piazza Rosario? E a che punto sono le nuove telecamere, che sono state finanziate grazie all’emendamento proposto dal Consigliere Nunzio Saitta e votato con ampia maggioranza, proprio contro il parere dell’Amministrazione che non le voleva. Due interrogativi che attendono risposta. Nel frattempo i problemi restano, le liti continuano, e speriamo che non dobbiamo aspettare qualcosa di grave prima che qualcosa si muova seriamente. Il fatto avvenuto sabato, ha avuto grande risonanza sui social, con tanti commenti, ma ora più che mai è necessario dare sicurezza e avere la presenza sul territorio delle forze dell’ordine a garanzia di tutti. Di chi lavora, come i locali e le varie attività, e di chi vuole trascorrere una piacevole serata in compagnia di amici, magari con un pò di buonsenso e civiltà da parte di tutti.