Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: COSTITUITO IL COMITATO CIVICO A DIFESA DELL’OSPEDALE

10 Febbraio 2012
in Bronte
Tempo di lettura: 6 minuti
BRONTE: COSTITUITO IL COMITATO CIVICO A DIFESA DELL’OSPEDALE
18
Visual
Condividi su Facebook

“Uniti per la difesa dell’ospedale Castiglione – Prestianni di Bronte, Del Punto nascite, e per la tutela della salute”. E’ questo il nome che 29 cittadini, riunitesi in assemblea spontanea, hanno dato al Comitato civico costituito per la difesa del Punto nascite di Bronte, ma anche e soprattutto dell’intero ospedale. Come si sa, con decreto della Regione Sicilia e dell’Assessorato alla Salute, dal 1 ottobre 2012, sarà chiuso il punto nascita di Bronte, in quanto non effettua i 500 parti annui, definiti come parametro per la chiusura.  Per difendere il diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione, il Comitato, dopo avere eletto i propri vertici, ha approvato un documento, che sarà inviato a tutti gli organi competenti, in cui si chiede il mantenimento del punto nascite, il completamento dei lavori in maniera celere, la riorganizzazione dei reparti e dell’intero ospedale di Bronte, con uno standard minimo di 120 posti, requisito essenziale per la sopravvivenza dell’intero ospedale. Già da oggi è stata avviata la raccolta firme, che a breve sarà estesa a tutti i comuni interessati,  su degli idonei modelli prestampati, che saranno tutte numerate e inviate assieme al documento. Questi i vertici eletti dall’assemblea in seno al comitato: Presidente Giuseppe Mancuso, Vice Presidente Alice Gammeri, Segretario: Dario De Luca, Vice Segretario Giusy Galvagno, Consiglieri: Antonino Schilirò, Salvo Anastasi, Gaetano Saitta, Biagio Venia, Antonio Petronaci;

Per i moduli di adesione e per  i moduli raccolta firme andate su: http://www.facebook.com/groups/208838265874924/

SEGUE NEI DETTAGLI CON IL DOCUMENTO INTEGRALE

COMITATO CITTADINO SPONTANEO

“UNITI PER LA DIFESA DELL’OSPEDALE CASTIGLIONE

PRESTIANNI DI BRONTE, DEL PUNTO NASCITE E PER LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE“

 

AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Sen. Giorgio Napolitano

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Prof. Mario Monti

AL MINISTRO DELLA SALUTE

Prof. Renato Balduzzi

AL PREFETTO DI CATANIA

Dott.ssa Francesca Cannizzo

AL PREFETTO DI MESSINA

Dott. Francesco Alecci

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA

On. Raffaele Lombardo

ALL’ASSESSORE ALLA SANITA’ DELLA REGIONE SICILIANA

Dott. Massimo Russo

AL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA DELLA REGIONE SICILIANA

On. Francesco Cascio

AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITA’ DELLA REGIONE SICILIANA

On. Giuseppe Laccoto

AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

On. Giuseppe Castiglione

AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

On. Giovanni Ricevuto

 

Oggetto: Chiusura del punto nascite e depotenziamento dell’intero  Presidio Ospedaliero “Castiglione-Prestianni” di Bronte (CT).

 

Premesso

–        che con Decreto dell’Assessorato Regionale della Salute 2 dicembre 2011, pubblicato sulla G.U.R.S. del 05/01/2012 anno 66° Numero 1, inprevisione di una riorganizzazione e di un riordino del servizio sanitario regionale, è stata disposta la chiusura dei punti nascita che abbiano un numero annuo di parti inferiore a 500;

–        che con il medesimo Decreto è stato, altresì, stabilito che nel prossimo triennio la soglia minima dei parti annui, standard per il mantenimento dei punti nascite e delle U.U. O.O. di Ostetricia e Ginecologia, verrà elevata a 1.000 parti all’anno;

–        che fra i punti nascite oggetto di chiusura, a seguito dell’emanazione del predetto Decreto Assessoriale, è compreso quello presente all’interno del presidio ospedaliero “Castiglione Prestianni” di Bronte;

Ritenuto

–        che l’emanazione del Decreto dell’Assessore Regionale alla Salute 2 dicembre 2011, pubblicato sulla G.U.R.S. del 05/01/2012 è soltanto l’ultimo di una serie di provvedimenti mirati a depotenziare e, conseguentemente, portare ad una progressiva chiusura dell’intero presidio ospedaliero “Castiglione Prestianni” di Bronte;

–        che il suddetto Decreto Assessoriale non richiama criteri territoriali, geografici, strutturali ed infrastrutturali, nonché il numero del bacino di utenza sotteso alla presenza di un Presidio Ospedaliero nel territorio, fattori di particolare rilevanza cui fare riferimento nell’adottare un provvedimento di chiusura di intere U.U. O.O..

–        che una riforma sanitaria, sebbene necessaria per la razionalizzazione della spesa pubblica, non possa non tenere conto dei bisogni di quella fascia di popolazione di circa cinquantamila abitanti, compresa nella zona montana delle province di Catania e Messina, che fin dal 1500 ha beneficiato dell’Ospedale Vecchio prima e dell’Ospedale “Castiglione Prestianni” poi.

–        che, in particolare, il Presidio Ospedaliero “Castiglione Prestianni” di Bronte offre il proprio servizio sanitario alle popolazioni di ben 8 Comuni: Bronte, Maletto, Maniace, Randazzo, Cesarò (ME), San Teodoro (ME), Santa Domenica Vittoria (ME) e Floresta (ME);

–        che l’Ospedale “Castiglione Prestianni” di Bronte offre i propri servizi sanitari alle popolazioni di Comuni che per morfologia del territorio sono classificati come montani, con altitudini che vanno dai 700 mt. s.l.m. ai 1.500 mt. s.l.m. con infrastrutture che non  permettono un facile accesso ai Capoluoghi di Provincia soprattutto nel periodo invernale;

–        che documenti ufficiali attestano la presenza nel territorio del presidio Ospedaliero “Castiglione Prestianni” di Bronte fin dal XVI secolo e che la costruzione e la realizzazione dei vari reparti fu resa possibile con grandi ed esclusivi sacrifici economici dei brontesi, su tutti Don Lorenzo Castiglione Pace e il Rev.mo Sac. Giuseppe Prestianni;

–        che il punto nascite dell’Ospedale “Castiglione Prestianni”, oggetto di chiusura per la previsione del Decreto Assessoriale di cui sopra, ha visto nascere diverse generazioni con standard di qualità elevati e vanta una storia di oltre 70 anni che non potrà giammai essere cancellata;

–        che nonostante le lungaggini dei lavori di ristrutturazione e il progressivo depotenziamento, il Presidio Ospedaliero “Castiglione Prestianni” di Bronte, grazie agli ottimi standard qualitativi del personale è riuscito, in ogni caso, a fornire l’assistenza sanitaria necessaria alle popolazioni del comprensorio e che, pertanto, sarebbe irrazionale oltre che antieconomico depotenziare ulteriormente e/o chiudere un ospedale per la cui ristrutturazione sono stati investiti milioni di Euro;

Tanto premesso e ritenuto, i sottoscritti cittadini fanno proprio il presente documento adottato dall’assemblea del comitato cittadino denominato “Uniti per la difesa dell’Ospedale Castiglione Prestianni di Bronte, del punto nascite e per la tutela del diritto alla salute” e, per tutti i motivi sopra esposti, chiedono che venga mantenuta integralmente l’ U.U. O.O. di Ostetricia e Ginecologia, che venga ripristinata l’U.U. O.O. di Urologia, che venga integrata l’U.U. O.O. di Ortopedia oggetto di recente ridimensionamento, che venga potenziato il servizio di Pronto Soccorso e gli annessi laboratori diagnostici (radiologia e laboratorio analisi), che venga ridefinita la rimodulazione dei reparti al momento funzionanti (chirurgia, medicina, pediatria, psichiatria, lungodegenza ecc.) e che, infine, i posti letto definitivi del Presidio Ospedaliero non scendano al di sotto delle 120 unità, requisito essenziale per il mantenimento dell’intero Presidio Ospedaliero.

I sottoscritti cittadini, insieme al costituito Comitato cittadino, sia singolarmente sia in forma associativa

DIFFIDANO

 

 

le Autorità Amministrative competenti ad adottare tutti i provvedimenti di Legge ritenuti opportuni al fine di evitare la definitiva chiusura dell’ospedale di Bronte, riservandosi fin d’ora il diritto di intraprendere ogni idonea azione Giudiziaria, dinanzi a tutte le sedi competenti, civili, penali ed amministrative, nei confronti dell’Assessorato Regionale della Salute e del Ministero della Salute, nell’ipotesi in cui il depotenziamento e la conseguente chiusura del Presidio Ospedaliero “Castiglione Prestianni” di Bronte, frutto di scelte politiche irrazionali, dovessero trovare attuazione causando, così, gravi pregiudizi alla tutela del diritto alla salute Costituzionalmente garantito e per tutte le conseguenze che dovessero derivarne nei confronti delle popolazioni dell’intero comprensorio.

 

 

 

 

 

Bronte lì, 10 Febbraio 2012

 

Seguono firme dei cittadini

 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»
Bronte

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

9 Maggio 2025
CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
Provincia di Catania

CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI

3 Maggio 2025
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE
Maletto

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

3 Maggio 2025
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE
Bronte

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

3 Maggio 2025
Successivo
RANDAZZO: RIPETITORE TELEFONICO VICINO AD UNA SCUOLA

RANDAZZO: RIPETITORE TELEFONICO VICINO AD UNA SCUOLA

BRONTE, L’ON. LEANZA TUONA ALL’ARS: “IL PUNTO NASCITE DEVE RESTARE APERTO”

BRONTE, L’ON. LEANZA TUONA ALL’ARS: “IL PUNTO NASCITE DEVE RESTARE APERTO”

BRONTE: UN COMITATO CONTRO LA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE

BRONTE: UN COMITATO CONTRO LA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

20 ore fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

17 ore fa
BRONTE: COSTITUITO IL COMITATO CIVICO A DIFESA DELL’OSPEDALE

BRONTE: COSTITUITO IL COMITATO CIVICO A DIFESA DELL’OSPEDALE

13 anni fa
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

17 ore fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

6 giorni fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
  • SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
  • BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.