Grazie agli istruttori della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale “Etna Nord”, buona parte del personale della Guardia di Finanza di Bronte ha frequentato un corso di 1° soccorso presso l’unita di Maletto – Volontari del Soccorso, previsto oltre che per la sicurezza e salute dei lavoratori sul luogo di lavoro anche per tutti i casi che si potrebbero presentare durante la diuturna attività di servizio svolta dalle Fiamme Gialle. Il corso, articolato su tre giorni, per complessive 15 ore, ha suscitato particolare interesse nei partecipanti grazie anche alle capacità professionali degli istruttori: dott: Walter Alfio Pistorio ( direttore del corso), Ispettore Roberto Proto e Concetto Caruso. Oltre alla parte teorica volta ad acquisire conoscenze sui traumi e sulle patologie specifiche in ambienti di lavoro, sono state effettuate delle esercitazioni, con tutti i volontari della CRI di Maletto, inscenando varie situazioni di infortuni con successivo intervento pratico di 1° soccorso. E dalla teoria si è passato presto alla realtà: difatti, provvidenziale è stato l’intervento del maresciallo capo Alessandro Mazza e l’appuntato Francesco Correnti (hanno partecipato al recente corso di 1° soccorso di cui sopra), i quali il 22 aprile scorso, liberi dal servizio, percorrendo il Corso Umberto di Bronte, nelle vicinanze dell’Ufficio Postale, notavano un giovane centauro per terra incastrato tra il marciapiede ed un’autovettura, a seguito di incidente stradale. Prontamente, i finanzieri intervenivano liberando il giovane che nel frattempo stava soffocando con perdita dei sensi, a causa della stretta provocata alla gola del laccio del casco, nonché per la postura assunta e, nel contempo, avvisano il “118” che prontamente interveniva sul posto, accompagnando quindi il giovane al nosocomio brontese.