Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: CONTADINI PER UN GIORNO A RACCOGLIERE PISTACCHI PER RITROVARE LE RADICI

3 Ottobre 2025
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: CONTADINI PER UN GIORNO A RACCOGLIERE PISTACCHI PER RITROVARE LE RADICI
0
Visual
Condividi su Facebook

Patti Portero è una turista americana in vacanza in Sicilia con il marito. Vengono da Naples, in Florida, ed è la seconda volta che mettono piede in terra di Trinacria. Stavolta, da Taormina, hanno chiesto alla loro guida di percorrere i tornanti che portano a Bronte per partecipare in prima persona alla raccolta dei pistacchi. «Mio padre è nato a Bronte nel 1904 – racconta la signora Portero mentre con il marito raccoglie i frutti – ma a quattro anni la sua famiglia emigrò negli Usa dove sono nata. Non avevo mai visto il pistacchio sugli alberi, né potevo immaginare un’esperienza meravigliosa come questa, per me è un grande privilegio». L’idea di invitare i visitatori a raccogliere uno ad uno i pistacchi sui sinuosi alberi che affondano le radici nella pietra lavica di contrada Rizzonito, è di Carmelo Schilirò, avvocato penalista folgorato sulla via dell’agricoltura, che ha appeso la toga al chiodo per dedicarsi al turismo rurale. «L’idea è condividere la bellezza di un paesaggio unico al mondo – spiega – che si trova solo qui, a Bronte. Ci sono altre coltivazioni di pistacchio in Sicilia, a Raffadali, e in Italia esiste anche una piccola estensione in Basilicata, ma qui abbiamo il valore aggiunto dell’Etna che regala al nostro pistacchio dop una qualità appena superiore. Che devo dire? A me entusiasma vedere persone che arrivano qui da 10mila km di distanza per vivere l’esperienza di raccogliere il pistacchio dall’albero, togliere il mallo e assaggiarlo. Il piacere di far vedere il bello della natura, e l’albero di pistacchio è bellissimo oggettivamente, è impagabile. Sei mesi fa sono venuti dei turisti giapponesi e una signora si è messa in ginocchio davanti all’albero di pistacchi, è stata una grande emozione». Linda Cotugno, insegnante d’inglese al liceo Leonardo di Giarre, si occupa di internazionalizzazione e parla ai suoi studenti di prodotti tipici. Ha insegnato anche a Bronte, «ma non avevo mai raccolto il pistacchio con le mie mani – ammette – e questa esperienza la dovevo fare, per me oggi è una giornata indimenticabile».

“Battesimo” da raccoglitrice anche per Felicia Cutolo, architetta docente all’Archimede di Acireale dove insegna disegno e Storia dell’Arte. «Sono un’amante della natura – racconta – escursionista Cai, è un’esperienza unica, in primo luogo per la bellezza del paesaggio e poi per la possibilità di toccare con mano l’oro verde, mai visto sulla pianta e mai raccolto». L’occasione è unica anche per comprendere perché il pistacchio – in particolare quello di Bronte dop – costi così tanto (100 euro al kg) a cominciare dalla raccolta effettuata a mano. «Su 100 kg di pistacchio alla fine se ne ricavano solo 35 – spiega Schilirò – e anche nell’anno di scarico il terreno e le piante vanno comunque curate». Quest’anno, anno di raccolta (si raccoglie ogni due anni ndr) non è proprio da ricordare. «È andata male – rileva il produttore – per le condizioni meteorologiche e la siccità. L’anno scorso avevamo preparato il terreno e le piante per quest’anno, spogliandole una ad una dei piccoli “feti” di pistacchio, operazione che si fa per migliorarne la qualità in attesa del raccolto 2025, ma la mancanza di pioggia ci ha penalizzato». Il periodo di raccolta del pistacchio dura circa un mese, dai primi di settembre fino alla prima settimana di ottobre, e a Bronte ci sono 5/6 grandi aziende che lo producono ma lo comprano anche dai piccoli produttori per trasformarlo in pesto e creme dolci.

Un boom di gradimento, quello del pistacchio, che non conosce flessioni dal punto di vista dei consumatori (specialmente stranieri) e che, di conseguenza, soffre anche il problema delle produzioni “spacciate” per pistacchio di Bronte quando non lo sono. «Come riconoscerlo? Il gelato verde fosforescente sicuramente non è fatto con il pistacchio di Bronte – mette in guardia Carmelo Schilirò – quello fatto con il vero pistacchio di Bronte dev’essere di una nuance di beige vicina a un nocciola scarico. Per pesti e creme bisogna fare attenzione alle diciture sulle etichette. “Lavora – to” a Bronte è cosa diversa da “prodotto” a Bronte». Carmen Greco Fonte “La Sicilia” del 23-09-2025

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carmelo schiliròfelicia cutololinda cotugnoPATTI PORTEROpino firrarellopistacchio di bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: LOTTA DEI CARABINIERI CONTRO FURTI E TRUFFE DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO – IL VIDEO
Cronaca

BRONTE: LOTTA DEI CARABINIERI CONTRO FURTI E TRUFFE DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO – IL VIDEO

3 Ottobre 2025
BRONTE CELEBRA L’ECCELLENZA: PREMIATI GLI STUDENTI DA 100
Bronte

BRONTE CELEBRA L’ECCELLENZA: PREMIATI GLI STUDENTI DA 100

3 Ottobre 2025
BRONTE: L’INVITO IN DIALETTO DI FIRRARELLO
Bronte

BRONTE: L’INVITO IN DIALETTO DI FIRRARELLO

3 Ottobre 2025
BRONTE: FIDAPA, ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO LUCIA FIRRARELLO E’ LA PRESIDENTE
Bronte

BRONTE: FIDAPA, ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO LUCIA FIRRARELLO E’ LA PRESIDENTE

1 Ottobre 2025
BRONTE: «L’OSPEDALE NON CHIUDERA’ E AVRA’ PIU’ SERVIZI»
Bronte

BRONTE: «L’OSPEDALE NON CHIUDERA’ E AVRA’ PIU’ SERVIZI»

30 Settembre 2025
BRONTE: «NUOVO APPALTO RIFIUTI SARA’ UNA RIVOLUZIONE CHE RESPONSABILIZZERA’ SOPRATTUTTO I CITTADINI»
Bronte

BRONTE: «NUOVO APPALTO RIFIUTI SARA’ UNA RIVOLUZIONE CHE RESPONSABILIZZERA’ SOPRATTUTTO I CITTADINI»

27 Settembre 2025
Successivo
CALCIO LOCALE: PARI DEL BRONTE AD ACI S. ANTONIO

CALCIO LOCALE: PARI DEL BRONTE AD ACI S. ANTONIO

BRONTE: L’INVITO IN DIALETTO DI FIRRARELLO

BRONTE: L'INVITO IN DIALETTO DI FIRRARELLO

CASTIGLIONE DI SICILIA: “L’AIUOLA DELLA LEGALITA’” ED ALTRI SPAZI RICREATIVI TRA ABBANDONO E DEGRADO

CASTIGLIONE DI SICILIA: “L’AIUOLA DELLA LEGALITA'” ED ALTRI SPAZI RICREATIVI TRA ABBANDONO E DEGRADO

Facci sapere cosa ne pensi con un commentoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: FIDAPA, ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO LUCIA FIRRARELLO E’ LA PRESIDENTE

BRONTE: FIDAPA, ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO LUCIA FIRRARELLO E’ LA PRESIDENTE

2 giorni fa
BRONTE: CONTADINI PER UN GIORNO A RACCOGLIERE PISTACCHI PER RITROVARE LE RADICI

BRONTE: CONTADINI PER UN GIORNO A RACCOGLIERE PISTACCHI PER RITROVARE LE RADICI

2 ore fa
BRONTE: «L’OSPEDALE NON CHIUDERA’ E AVRA’ PIU’ SERVIZI»

BRONTE: «L’OSPEDALE NON CHIUDERA’ E AVRA’ PIU’ SERVIZI»

3 giorni fa
BRONTE: CONTADINI PER UN GIORNO A RACCOGLIERE PISTACCHI PER RITROVARE LE RADICI

BRONTE: CONTADINI PER UN GIORNO A RACCOGLIERE PISTACCHI PER RITROVARE LE RADICI

2 ore fa
BRONTE: LOTTA DEI CARABINIERI CONTRO FURTI E TRUFFE DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO – IL VIDEO

BRONTE: LOTTA DEI CARABINIERI CONTRO FURTI E TRUFFE DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO – IL VIDEO

36 minuti fa
RANDAZZO: IL PONTE DI SAN GIULIANO PERCORRIBILE ANCHE DI NOTTE – IL VIDEO

RANDAZZO: IL PONTE DI SAN GIULIANO PERCORRIBILE ANCHE DI NOTTE – IL VIDEO

5 giorni fa

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: LOTTA DEI CARABINIERI CONTRO FURTI E TRUFFE DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO – IL VIDEO
  • BRONTE CELEBRA L’ECCELLENZA: PREMIATI GLI STUDENTI DA 100
  • CASTIGLIONE DI SICILIA: “L’AIUOLA DELLA LEGALITA’” ED ALTRI SPAZI RICREATIVI TRA ABBANDONO E DEGRADO

Leggi anche Nebrodi Alcantara

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.